<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Acquisto auto usata da rivenditore | Il Forum di Quattroruote

Acquisto auto usata da rivenditore

Salve a tutti sono nuovo! Sperando sia la sezione giusta vorrei avere delle informazioni. 5 mesi fa acquistai una peg 206 del 2000 da un rivenditore quindi ahime l'auto ha piu di 10 anni. Ora, purtroppo, ho qualche problemino al cambio e rivolgendomi al rivenditore dice che non ho diritto a nessuna garanzia. Leggo pero su internet che ci dovrebbe essere 1 anno di garanzia per legge e glielo faccio presente. Il rivenditore mi dice che la macchina che mi ha venduto lui l'ha avuta da qualcun altro (teoricamente un altro concessionario) in conto vendita o qualcosa del genere e quindi non mi da nessuna garanzia. Che qualcuno sappia è cosi? non ho diritto alla garanzia??
 
ciao,sull'usato a quanto so ci dev'essere garanzia di un anno obbligatoria per legge,a me l'hanno fatta..poi rimane la cosa da stabilire piu' "rognosa",cioe' se le parti eventulmente danneggiate sono da considerare effettivamente guaste o soggette a normale usura,nel qual caso "ciccia"..
 
PatrizioPP ha scritto:
Salve a tutti sono nuovo! Sperando sia la sezione giusta vorrei avere delle informazioni. 5 mesi fa acquistai una peg 206 del 2000 da un rivenditore quindi ahime l'auto ha piu di 10 anni. Ora, purtroppo, ho qualche problemino al cambio e rivolgendomi al rivenditore dice che non ho diritto a nessuna garanzia. Leggo pero su internet che ci dovrebbe essere 1 anno di garanzia per legge e glielo faccio presente. Il rivenditore mi dice che la macchina che mi ha venduto lui l'ha avuta da qualcun altro (teoricamente un altro concessionario) in conto vendita o qualcosa del genere e quindi non mi da nessuna garanzia. Che qualcuno sappia è cosi? non ho diritto alla garanzia??

Un rivenditore professionista (salonista, concessionario o simile) ha l'obbligo di dare una garanzia di almeno 12 mesi. Ovviamente la garanzia non è la stessa delle auto nuove ed è riferita al normale stato di usura in cui può legittimamente trovarsi un'auto di quell'età e con quel chilometraggio. In altre parole non ti puoi aspettare che un'auto di 10 anni sia esattamente come nuova né puoi pretendere che, in caso di guasto, te la riparino come se fosse nuova. Te la dovranno riportare alle condizioni in cui è ragionevole che sia per il prezzo che tu hai pagato e conformememnte a quel che hanno dichiarato al momento della vendita.

Traducendo tutto in italiano più "potabile", tu cos'hai in mano? Hai per caso un contratto d'acquisto che dimostri che l'auto l'hai presa da un rivenditore? Cosa c'era scritto in quel contratto? Hai firmato qualche foglio in cui rinunciavi alla garanzia prendendo l'auto come "vista e piaciuta"?
Per come l'hai raccontata la tua situazione è abbastanza ingarbugliata, se non hai carte solidissime in mano la vedo grigia perchè il valore del'auto (il prezzo che hai pagato) è certamente basso ed il venditore sa che una qualunque azione legale da parte tua ti costerebbe assai di più del prezzo dell'auto.

saluti
 
Grazie intanto delle risposte. Comunque si si ho tutti i documenti che attestano la vendita dell'auto, ricevuta pagamento ecc ecc. La macchina l'ho pagata 2000 euro ed è del 1998. Si si so che non posso pretendere molto ma era per sapere appunto se avevo diritto ad un'eventuale garanzia!
Se ne avessi diritto, e il rivenditore me la negasse, in quel caso cosa dovrei fare?? Potrei rivolgermi all'associazione consumatori??
 
puo' essere un'idea,magari ti consigliano le migliori rivalse da fare con quello che hai in mano...attento che alcune volte le auto vengono vendute come "viste e piaciute",quindi niente garanzia e niente diritti..e' una formula legalmente riconosciuta che appunto prevede la mera vendita e basta,x il resto sono affari tuoi..
 
Solitamente acquistando un usato da un salone/concessionaria dovrebbe essere garantita per legge una garanzia di 12 mesi; e se non concordata col venditore la garanzia si estende a 24 mesi. Dovrebbero anche consegnarti lo stato d'uso del veicolo con la dichiarazione di conformità....fin qui...teoricamente.
Praticamente: Ti vendono l'auto con un mezzo contratto e se supera un certo chilometraggio o un certo periodo in anni non ti forniscono garanzia....
Ad ogni modo la garanzia non è dovuta se l'auto transita dal vecchio proprietario direttamente al nuovo (cioè te) senza l'intromissione della concessionaria (intendo il conto vendita ad esempio).
Altra considerazione riguarda la garanzia e le sue coperture, ovviamente essendo una vettura usata e parecchio ed il cambio è comunque un pezzo soggetto ad usura, non credo che ti eseguano l'assistenza necessaria completamente a loro spese, servirà una compartecipazione economica....
 
Oggi sono andato dal rivenditore (è proprio un rivenditore di auto usate per giunta) e gli ho fatto presente che la garanzia dovrebbe darmela. Lui sostiene invece questo: a me la macchina l'ha data un altro concessionario per venderla quindi è come se fosse una vendita privata perciò io non ti garantisco proprio un bel niente.

Ma come fa ad essere una vendita privata se lui è un rivenditore di auto usate autorizzato??
 
PatrizioPP ha scritto:
Oggi sono andato dal rivenditore (è proprio un rivenditore di auto usate per giunta) e gli ho fatto presente che la garanzia dovrebbe darmela. Lui sostiene invece questo: a me la macchina l'ha data un altro concessionario per venderla quindi è come se fosse una vendita privata perciò io non ti garantisco proprio un bel niente.

Ma come fa ad essere una vendita privata se lui è un rivenditore di auto usate autorizzato??

scusa ma hai un foglio in mano? cioe' una specie di contratto? perche' se hai solo una fattura semplice,e' come non avere niente..io per la mia ho un foglio con attestato di vendita,garanzia di un'anno e km certificati....
 
non vorrei azzardare,anzi ti invito ad andare dall'associazione consumatori o chi per esso,ma credo tu abbia ben pochi diritti a sto punto...io ho piu' che 2 ricevute nel cassetto della scrivania,fattura vera e propria e foglio per garanzia...cmq,non voglio ne' sfiduciarti ne' azzardare ipotesi,vai da chi puo' seguirti e fatti consigliare,aspettiamo notizie...

p.s. consiglio da chi compra solo usato. cerca di essere sempre cauto nell'acquisto,piuttosto spendi 1000 euro di piu' oppure aspetta l'occasione giusta perche' prenderlo nel di dietro e' un attimo ;)
 
Risalve, Ho dei sviluppi. Praticamente mi sono rivolto alla federconsumatori che alla vista di queste fantomatiche ricevute mi ha detto subito di rivolgermi alla finanza in quanto erano in nero! :shock: :shock:
 
PatrizioPP ha scritto:
Risalve, Ho dei sviluppi. Praticamente mi sono rivolto alla federconsumatori che alla vista di queste fantomatiche ricevute mi ha detto subito di rivolgermi alla finanza in quanto erano in nero! :shock: :shock:

Si tratta di sviluppi che non ti porteranno nulla di buono. Al massimo metterai la finanza sulle sue tracce e magari lui si beccherà qualche multa, ma tu non vedrai alcun tipo di riparazione alla tua auto, se non te la pagherai di tasca. E questo sia perchè evidentemente trattasi di persona non propriamente affidabile, sia perchè non sarà certo contentissimo di sapere che gli hai messo la finanza alle calcagna.
Tieni comunque presente che qualunque garanzia sull'usato non può andare, come massimale di rimborso, oltre il prezzo che hai pagato. Avendo pagato 2000 euro l'auto anche avendo una garanzia in mano essa sarebbe assai deboluccia.

saluti
 
PatrizioPP ha scritto:
Risalve, Ho dei sviluppi. Praticamente mi sono rivolto alla federconsumatori che alla vista di queste fantomatiche ricevute mi ha detto subito di rivolgermi alla finanza in quanto erano in nero! :shock: :shock:

quoto fabiologgia,difficilemente alla luce della tua situazione vedrai qualche euro...cerca di sistemarla meglio che puoi a sto punto se no perdi tempo in tentativi di rivalsa inutili...
 
Credo che mi tocca invece buttarla via..il cambio è danneggiato e cambiarlo mi costerebbe meta del prezzo pagato per comprare questa maledetta auto..mi sono fatto imbrogliare come un pollo..avevo per forza bisogno di una auto usata perché dovevo iniziare a lavorare e per la fretta ho fatto male le cose..grazie a tutti comunque delle risposte e dell'aiuto. ora so come devo regolarmi con l'acquisto di una macchina e a che diritti ho.
 
Back
Alto