Salve a tutti, sono un neo arrivato.
Mio padre ultimamente stava pressando parecchio per farmi cambiare macchina (la mia ha 75000km) e soprattutto io pressavo per passare a gpl, perchè tanto qualla a benzina non mi consentiva piu neanche di uscire di casa visti i prezzi.
Mia madre proponeva un auto entro gli 8000 euro, ma nuova non ce ne è praticamente nessuna.
Sono arrivato, tirando, fino a 13000, sperando di vendere decentemente la mia.
Oggi siamo andati a vedere la KIA Picanto, la opel corsa gpl tech e un'altra, la hyundai i20.
Premettendo che non vorrei una macchina di 4 metri (sul traghetto paghi di piu), le cifre le avete lette. Ovviamente tra sconti e cose varie siamo scesi di un pò (il prezzo di listino è 16750).
Quel che mi perplime a questo punto, è leggere di gente che ha trovato parecchi problemi col gpl.
Da come ha detto il concessionario opel (che tira acqua al suo mulino), se il gpl non è "di fabbrica", vanno cambiati gli inniettori ogni 10-12 000 km, per 350 euro quindi. Pare che solo opel e fiat (grande punto) escano cosi di fabbrica. E' una realtà?
Siccome il termine ultimo per confermare l'acquisto è il 20 febbraio, sono ancora in tempo per "retrocedere" (mi ridanno anche l'acconto!!!)
Stavo quindi cercando un suggerimento, considerando che io uso la macchina l'80% in città, il 20% fuori (ma è anche la "macchina grossa" di casa, l'altra è proprio una city car, cercavamo quindi un pochino piu di motore). Vado in windsurf, quindi ci carico parecchia roba sul tetto e ho BISOGNO di spendere 0, perchè non posso piu permettermi i prezzi della benzina.
Suggerimenti/opinioni sono veramente ben accette, grazie a tutti in anticipo
Francesco
N.B.
Percorro circa 12 000 Km l'anno, ma sinceramente non posso permettermi pieni da 70 euro.. è il costo diretto che mi pesa, mi passa la voglia di uscire di casa.
Attualmente ho una Suzuki Swift 1.3 5p GL (benzina).
Altra aggiunta: Ma qualcuna ha per caso la "levetta" che una volta raggiunti i 130 me li tiene fissi da se, così non devo guardare il tachimetro?
Mio padre ultimamente stava pressando parecchio per farmi cambiare macchina (la mia ha 75000km) e soprattutto io pressavo per passare a gpl, perchè tanto qualla a benzina non mi consentiva piu neanche di uscire di casa visti i prezzi.
Mia madre proponeva un auto entro gli 8000 euro, ma nuova non ce ne è praticamente nessuna.
Sono arrivato, tirando, fino a 13000, sperando di vendere decentemente la mia.
Oggi siamo andati a vedere la KIA Picanto, la opel corsa gpl tech e un'altra, la hyundai i20.
Premettendo che non vorrei una macchina di 4 metri (sul traghetto paghi di piu), le cifre le avete lette. Ovviamente tra sconti e cose varie siamo scesi di un pò (il prezzo di listino è 16750).
Quel che mi perplime a questo punto, è leggere di gente che ha trovato parecchi problemi col gpl.
Da come ha detto il concessionario opel (che tira acqua al suo mulino), se il gpl non è "di fabbrica", vanno cambiati gli inniettori ogni 10-12 000 km, per 350 euro quindi. Pare che solo opel e fiat (grande punto) escano cosi di fabbrica. E' una realtà?
Siccome il termine ultimo per confermare l'acquisto è il 20 febbraio, sono ancora in tempo per "retrocedere" (mi ridanno anche l'acconto!!!)
Stavo quindi cercando un suggerimento, considerando che io uso la macchina l'80% in città, il 20% fuori (ma è anche la "macchina grossa" di casa, l'altra è proprio una city car, cercavamo quindi un pochino piu di motore). Vado in windsurf, quindi ci carico parecchia roba sul tetto e ho BISOGNO di spendere 0, perchè non posso piu permettermi i prezzi della benzina.
Suggerimenti/opinioni sono veramente ben accette, grazie a tutti in anticipo
Francesco
N.B.
Percorro circa 12 000 Km l'anno, ma sinceramente non posso permettermi pieni da 70 euro.. è il costo diretto che mi pesa, mi passa la voglia di uscire di casa.
Attualmente ho una Suzuki Swift 1.3 5p GL (benzina).
Altra aggiunta: Ma qualcuna ha per caso la "levetta" che una volta raggiunti i 130 me li tiene fissi da se, così non devo guardare il tachimetro?