<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> acquisto auto nuova | Page 3 | Il Forum di Quattroruote

acquisto auto nuova

ciao a tutti ...

mi ricollego al discorso del nostro amico dalla Sardegna.
Anche io devo acquistare una nuova auto per motivi di lavoro . Faccio l'agente di commercio e guido attualmente un'Astra Cdti 1.7 101cv , dopo 118mila km e quattro anni, mai un problema. L'auto è del 2008.
Ho due candidate attualmente , una Laguna SW 175 cv, 4 control , bellissima e la nuova Astra , 2.0 cdti 165 cv altrettanto bella ma a mio avviso un po' cara.
L'astra , finita con sconto Agenti , costerebbe 27000 (automatica, nav, Xenon, Bluetooth e sensori di parc.) . La Laguna, pur essendo del segmento superiore , costa esattamente uguale , con lo stesso levello di allestimento.
Vostri commenti sono bene accetti...

PS se avete un buon concessionario da consigliare.. provincia BS sud e provincia CR

GRAZIE
 
Di fatti di Lagune se ne vedono bene poche in giro!
Categoria superiore solo sulla carta a mio avviso.
Sei sicuro che ti costerebbe uguale e che ha gli stessi optional?
 
pio75evo ha scritto:
gringoxx ha scritto:
pio75evo ha scritto:
Se vuoi risparmiare renault offre oltre 4mila euro dis conto su megane. Ovvio, non avrà le rifiniture e gli assemblaggi dell'astra, ma neppure il penoso 1.7 cdti: de gustibus..

sinceramente ho già dato, ho preso exeo km0 (ovvero un'audi a4), pagandola meno di quanto avrei speso per una megane dci 1.5 station gtline seppur ben scontata.
ma non c'è storia nè per megane nè per astra.
Ovvio che l'hai pagata meno di una megane: è una a4 rimaneggiata :D che per quanto ancora valida qualitativamente, mantiene lo stile spigoloso della precedente a4: esteticamente megane e soprattutto astra, sono altra cosa. In più hai dovuto prendere per forza di cose un motore di cilindrata maggiore il ché, col tempo fa quasi annullare il vantaggio dello sconto maggiore. Inoltre, a livello di spazio, astra e megane sono leggermente più capienti. Contento te..

guarda guido abitualmente anche una megane di ultima generazione col 1.5 dci.
la differenza di materiali, qualità costruttiva, accoppiamenti, robustezza, spessore e consistenza lamierati, finiture è evidentissima e notevole a vantaggio di exeo. megane è un'auto economica in fin dei conti, astra come materiali è ben più solida.
inoltre exeo vs megane ha una tecnica ben più raffinata di un mcpherson e ponte torcente e di un economico servo elettrico che ti fa sentire ben poco di cosa succede sotto le ruote, per non parlare del pianale.
gli scricchiolii ed i vetri che vibrano su megane ci sono, per non parlare della rumorosità del motore dci e dell'isolamento acustico.
e per quanto ai materiali, sono abbastanza buoni da nuova poi con il passare dei mesi ci si accorge di come renault fa si auto buone ma economiche.
exeo come abitacolo è più spaziosa e lascia più spazio per le gambe di megane, poi come bagagliaio forse megane è più capiente, ma exeo ha anche un doppiofondo che porta via spazio.
per quanto alla svalutazione mi preoccupa poco, se prendo un'auto la tengo 10 anni.
 
2010es ha scritto:
ciao a tutti ...

mi ricollego al discorso del nostro amico dalla Sardegna.
Anche io devo acquistare una nuova auto per motivi di lavoro . Faccio l'agente di commercio e guido attualmente un'Astra Cdti 1.7 101cv , dopo 118mila km e quattro anni, mai un problema. L'auto è del 2008.
Ho due candidate attualmente , una Laguna SW 175 cv, 4 control , bellissima e la nuova Astra , 2.0 cdti 165 cv altrettanto bella ma a mio avviso un po' cara.
L'astra , finita con sconto Agenti , costerebbe 27000 (automatica, nav, Xenon, Bluetooth e sensori di parc.) . La Laguna, pur essendo del segmento superiore , costa esattamente uguale , con lo stesso levello di allestimento.
Vostri commenti sono bene accetti...

PS se avete un buon concessionario da consigliare.. provincia BS sud e provincia CR

GRAZIE

su laguna viaggeresti più comodo, è più confortevole e con il 4control è incollata alla strada.
ho guidato spesso un'astra cdti 101 cv station del 2007.
molto solida e mai un problema ma sedute veramente scomode.
per il discorso prezzo è fattibilissimo che le porteresti a casa a prezzi simili nonostante il segmento superiore, che poi il discorso segmenti è una pura trovata commerciale.
esempio: astra station 470cm seg. C, bmw 3 station 453 cm seg. D.
se un'auto fa fatica a vendere lo sconto può diventare consistente e se ne può approfittare, ovvio che i venditori tenderanno a vendere il prodotto che gli porta il massimo profitto dalla vendita, e tra vendere una megane, che vende bene nonostante facciano sconti del 20% come niente, quindi ci guadagnano alla grande comunque, e svendere una laguna molto scontata, preferirà vendere megane.
per quanto all'affidabilità ed elettronica io mi fido più di opel che di renault.
 
in merito alla qualità dei materiali in effetti avete ragione. Renault nel complesso mi sembra più ''fragile'' della Opel.
Altro punto a favore dell'Astra è che si tratta di un modello nuovo, la Laguna ha già qualche annetto oramai , nonostante il restyling .
La mia scelta quindi è più orientata verso Opel....
 
2010es ha scritto:
in merito alla qualità dei materiali in effetti avete ragione. Renault nel complesso mi sembra più ''fragile'' della Opel.
Altro punto a favore dell'Astra è che si tratta di un modello nuovo, la Laguna ha già qualche annetto oramai , nonostante il restyling . La mia scelta quindi è più orientata verso Opel....

sul fattore novità non sono daccordo.
un prodotto collaudato e testato è stato migliorato laddove c'erano inconvenienti o mancanze, quindi dovrebbe essere affidabile.
un prodotto nuovo invece risente dei classici probabili problemi di gioventù che qualsiasi auto soffre.
io qualche dubbio l'avrei sulla scelta.
laguna ha materiali migliori di megane, è più solida.
rimane il dubbio dell'affidabilità di renault ed in generale delle francesi, imbottite di elettronica...ma anche opel ultimamente non scherza.
se viaggi tanto guardi al confort...renault e francesi in genere.
c5 con sospensioni idropneumatiche?
 
Guardate ragazzi se c è una cosa che ho sempre sentito lamentarsi i titolari di Citroen,tra questi anche mio cognato,è prorpio sulle sospensioni e ammortizzatori!!!!
E parlo delle ultime macchien eh...
 
Back
Alto