<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Acquisto auto nuova, aiuto | Il Forum di Quattroruote

Acquisto auto nuova, aiuto

Ciao a tutti, avrei bisogno di una mano da persone sicuramente più esperte di me in campo automobilistico. Attualmente possiedo una Citroen C3 del 2007, con 110mila km che sta iniziando a starmi stretta e a dare qualche problemino (inoltre da qualche tempo il suo essere Euro 4 mi impedisce di girare in zone centrali della mia città); stavo quindi valutando l'acquisto di una nuova auto, che possa (contrattempi permettendo) durarmi per molti anni. Da completo neofita ho iniziato a leggere un po' di qua e un po' di la e, considerando il mio budget non troppo elevato (20k), ho fatto una selezione di macchine ed alla fine la Skoda Fabia 1.0 Evo Style da 95 CV mi sembra la più "conveniente" qualita prezzo. Ce ne sarebbe una a 19k a km0 in un concessionario vicino a me. (Premetto che non sono ancora andato per concessionari quindi non ho ancora preventivi "ufficiali").
Volevo porre a chi ne avrà voglia una serie di domande:
- Dato che abito fuori città e per arrivare a casa percorro un tratto extraurbano con una salita di 2 km con pendenza media, pensate che la Fabia possa percorrere il tratto senza problemi di lentezza?
-Facendone un uso prettamente cittadino ed extraurbano con qualche sgroppata in autostrada molto rara pensate che possa essere indicata per le mie esigenze?
-Un'ultima domanda riguardo al metodo di acquisto: non avendo grande disponibilità economica in questo momento , sarei indirizzato verso il leasing, con l'intento pero, in base alla maxi rata, di mettermi da parte una quota mensile(oltre alla rata mensile) che mi permetta di arrivare alla fine dei 3 anni con la liquidita necessaria a riscattare la macchina: dite che potrebbe essere una buona strategia? (Considerando di dare a loro la mia Citroen attuale)

Altre macchine le ho valutate, ma tra cinghie a bagno d'olio (Opel, Citroen) e macchine che non mi piacciono convincono fino in fondo (Dacia), sono più indirizzato verso la Skoda. Rimango però aperto a consigli anche su altri marchi.

Scusate la lunghezza, ma c'è da perderci la testa

Grazie a chi vorrà aiutarmi.
 
In merito alla flessibilità d'uso della Fabia 95cv non vedo nessuna limitazione.
Potenza discreta su modello compatto. Il TSI ha già il picco di coppia a 1500 giri quindi non è necessario tirargli il collo ad alti giri per salire.

Non ho indicazioni in merito alla motorizzazione della C3 (per le limitazioni suppongo diesel) ma ad occhio direi che non dovrebbero esserci grandi differenze. Puoi comunque, attraverso il canale listino di quattroruote, confrontare le caratteristiche della tua attuale C3 con quelle della Fabia, ponendo accento sul rapporto peso/cv e coppia/cv oltre, ovviamente, ai dati prestazionali di ripresa ed accelerazione.

Chiaramente ti scriveranno che è meglio prendere la 150cv spendendo il 50% in più.
Se non hai velleità sportive la 95 penso sia più che adeguata per un uso famigliare a 360°
 
A mio parere è un'ottima scelta e ci puoi fare quello che vuoi senza problemi: città, montagna, autostrada eccetera.
Riguardo l'aspetto economico, dipende da te e da che tipo di contratto firmi. Per me sarebbe sempre meglio pagare in contanti, ma capisco che non c'è sempre modo di farlo. Siccome però dici di poter mettere da parte dei soldi in contemporanea al pagamento delle rate dell'auto, credo non avrai difficoltà a metterne da parte il doppio e tenerti la Citroen. Tra un anno avrai i soldi per pagarla in contanti. L'ho buttata lì, vedi te.
Quello che ti posso raccomandare è di controllare bene cosa firmi e PRIMA di firmare controllare tutti i costi, in modo da essere consapevole di cosa stai andando a finanziare. Ho visto diverse persone piangere quando hanno dovuto affrontare il pagamento della maxi rata e per è è assurdo: non può essere una cosa che puoi ignorare, prima o poi la rata arriva. E se ti infili nei meccanismi del reso dell'auto per prenderne un'altra non ne esci più, entri in un incubo senza fine, perché i debiti diventano ancora più grandi.
Quindi per me le soluzioni sono due:
- Aspetti e paghi incontanti
- Acquisti a rate (con o senza maxirata, vedi te), con l'idea che alla fine saldi il debito.
 
Qualche considerazione.

Se hai una euro 4, potresti approfittare dei preventivi, probabilmente quelli dell'anno prossimo.

Se hai problemi con le limitazioni del traffico, assicurati che abbia un motore "nuovo" (euro 6e), affinché l'auto sia più longeva.
Valuterei anche l'elettrico (con i bonus del prossimo anno) anche per i costi di gestione minori (se puoi ricaricare a casa).

Per l'utilizzo che pensi di fare, guarda anche la Swift, con 19k€ ti danno i fari a LED e gli ADAS di livello 2 (meno incidenti, minor spesa), con 20k€ la prendi pure con il cambio automatico.
Ti porti a casa una giapponese moderna con consumi molto bassi (minor spesa).
 
la C3 ti sta stretta per problemi di spazio interno? In questo caso non credo che una Fabia sia molto più grande (un po' sì, perché ad ogni generazione le auto "lievitano" un po')
- che motorizzazione ha la tua C3 (giusto per capire)? In ogni caso ritengo che per il tuo utilizzo la Fabia da 95 CV possa essere adeguata
- metodo di acquisto: il leasing è uno strumento finanziario per le aziende, mai sentito di un privato che lo adotti, perché di solito è finanziariamente abbastanza oneroso. Piuttosto orientati su un finanziamento con maxi rata (ma metti via i soldi per tempo in modo da non doverla rifinanziare) o su uno "old-style" (semplicemente 24-36 rate senza maxi-rata). Per quest'ultima evenienza non so se le case propongano ancora questo tipo di finanziamenti, potresti provare a sentire la banca o qualche finanziaria indipendente
 
Ultima modifica:
Ciao a tutti, avrei bisogno di una mano da persone sicuramente più esperte di me in campo automobilistico. Attualmente possiedo una Citroen C3 del 2007, con 110mila km che sta iniziando a starmi stretta e a dare qualche problemino (inoltre da qualche tempo il suo essere Euro 4 mi impedisce di girare in zone centrali della mia città); stavo quindi valutando l'acquisto di una nuova auto, che possa (contrattempi permettendo) durarmi per molti anni. Da completo neofita ho iniziato a leggere un po' di qua e un po' di la e, considerando il mio budget non troppo elevato (20k), ho fatto una selezione di macchine ed alla fine la Skoda Fabia 1.0 Evo Style da 95 CV mi sembra la più "conveniente" qualita prezzo. Ce ne sarebbe una a 19k a km0 in un concessionario vicino a me. (Premetto che non sono ancora andato per concessionari quindi non ho ancora preventivi "ufficiali").
Volevo porre a chi ne avrà voglia una serie di domande:
- Dato che abito fuori città e per arrivare a casa percorro un tratto extraurbano con una salita di 2 km con pendenza media, pensate che la Fabia possa percorrere il tratto senza problemi di lentezza?
-Facendone un uso prettamente cittadino ed extraurbano con qualche sgroppata in autostrada molto rara pensate che possa essere indicata per le mie esigenze?
-Un'ultima domanda riguardo al metodo di acquisto: non avendo grande disponibilità economica in questo momento , sarei indirizzato verso il leasing, con l'intento pero, in base alla maxi rata, di mettermi da parte una quota mensile(oltre alla rata mensile) che mi permetta di arrivare alla fine dei 3 anni con la liquidita necessaria a riscattare la macchina: dite che potrebbe essere una buona strategia? (Considerando di dare a loro la mia Citroen attuale)

Altre macchine le ho valutate, ma tra cinghie a bagno d'olio (Opel, Citroen) e macchine che non mi piacciono convincono fino in fondo (Dacia), sono più indirizzato verso la Skoda. Rimango però aperto a consigli anche su altri marchi.

Scusate la lunghezza, ma c'è da perderci la testa

Grazie a chi vorrà aiutarmi.

Ciao

di seguito le mie risposte:

-la Fabia 95 cv per 2 km di salita con pendenza media non dovrebbe avere problemi,

- per un uso prettamente cittadino ed extraurbano sarebbe meglio una Full Hybrid,

-per quanto riguarda la convenienza del finanziamento con maxi rata finale dipende molto dal tasso di interesse.
Skoda sulla Fabia Young Edition fa il finanziamento Clever Value con TAN del 2,49% e TAEG del 3,77% che sono tassi più che ottimi.

Come alternativa alla Fabia sui € 20.000, considerando l'uso prettamente cittadino ed extraurbano, considera la nuova MG3 Hybrid+ che è molto più potente della Fabia e consuma poco. soprattutto in ambito urbano. :)

https://it.motor1.com/reviews/738083/mg3-full-hybrid-2024-consumi/

.
 
Innanzitutto grazie a tutti per le risposte.
Purtroppo questo mondo è nuovo per me e sono ben disposto a consigli di persone piu esperte;
Qui da me di Skoda Fabia ne vedo poche in giro, però mi sembra una buona macchina che può durare (se tenuta come si deve) per molti anni.
Per l'uso che ne faccio io, quindi casa lavoro lavoro casa (abito in campagna) e qualche gita fuori porta credo possa andare bene.
La Citroen che attualmente possiedo è una C3 1.1 benzina del 2007, acquistata usata come mia prima macchina da neopatentato 5 anni fa; è una macchina vecchiotta che sente il peso degli anni
Vorrei capire però se effettivamente mi conviene aspettare il prossimo anno (ho letto che il governo ha tolto molti soldi dalla manovra di bilancio per gli incentivi auto) per acquistare l'auto oppure no.
Per quanto riguarda le elettriche purtroppo non ho possibilità di ricarica a casa ed inoltre abitando in campagna e non vivendo in città grosse non trovo questa grande convenienza, perciò le avevo escluse.
Ibride si sale di prezzo e le MG nonostante siano molto belle ho paura che non ci sia una rete di assistenza e ricambi ancora abbastanza sviluppata.

Per quanto riguarda il pagamento leggendo un po' in giro mi è parso di capire che i rivenditori in caso di pagamento contante alzino il prezzo della vettura, puntando invece a venderti la macchina tramite finanziamento con maxi rata; ho ancora difficoltà a capire però se effettivamente ci sia un risparmio in caso (come il mio) voglia a prescindere tenere l'auto alla fine dei 3 anni pagando la maxi rata rispetto a pagarla contanti subito.

Ho guardato anche l'usato ma i prezzi che ci sono ora sono folli
 
Ciao Gauchoz,
provo a risponderti punto per punto, però non considerarmi tra le "persone esperte".
Se ti senti nuovo in questo mondo, oltre all'aiuto che puoi trovare in un forum io cercherei un amico/a per girare tra concessionari.
Oltre a scegliere il veicolo, cerca di capire se ti stai affidando ad un concessionario che -almeno durante la garanzia- ti aiuti a gestire eventuali problemi.

> La Citroen che attualmente possiedo è una C3 1.1 benzina del 2007
> Vorrei capire però se effettivamente mi conviene aspettare il prossimo anno

Se avessi acquistato un'auto nuova con gli incentivi avresti recuperato 1.500€, dubito potresti ottenere di più con una permuta. Se non hai fretta cerca di capire i prossimi incentivi (e nel frattempo metti da parte i soldi).

> ho paura che non ci sia una rete di assistenza e ricambi ancora abbastanza sviluppata

prova a contare i concessionari che hai ragionevolmente vicino a casa, giusto per farti una idea.

> Per quanto riguarda il pagamento

Sto acquistando un'auto nuova: gira per concessionari e fatti mettere nero su bianco.
Alcuni potrebbero proporti un finanziamento con una polizza assicurativa inclusa (potrebbe essere interessante), altri potrebbero dirti che è solo una spesa maggiore.

Il mio consiglio è di farti una lista di marche e modelli interessanti, fare un giro per concessionari e mettere un po' di nero su bianco.
Ma non iniziare il giro dal concessionario Skoda (lascialo casomai come terzo, giusto per arrivare con le idee un po' più chiare ;).
 
Innanzitutto grazie a tutti per le risposte.
Purtroppo questo mondo è nuovo per me e sono ben disposto a consigli di persone piu esperte;
Qui da me di Skoda Fabia ne vedo poche in giro, però mi sembra una buona macchina che può durare (se tenuta come si deve) per molti anni.
Per l'uso che ne faccio io, quindi casa lavoro lavoro casa (abito in campagna) e qualche gita fuori porta credo possa andare bene.
La Citroen che attualmente possiedo è una C3 1.1 benzina del 2007, acquistata usata come mia prima macchina da neopatentato 5 anni fa; è una macchina vecchiotta che sente il peso degli anni
Vorrei capire però se effettivamente mi conviene aspettare il prossimo anno (ho letto che il governo ha tolto molti soldi dalla manovra di bilancio per gli incentivi auto) per acquistare l'auto oppure no.
Per quanto riguarda le elettriche purtroppo non ho possibilità di ricarica a casa ed inoltre abitando in campagna e non vivendo in città grosse non trovo questa grande convenienza, perciò le avevo escluse.
Ibride si sale di prezzo e le MG nonostante siano molto belle ho paura che non ci sia una rete di assistenza e ricambi ancora abbastanza sviluppata.

Per quanto riguarda il pagamento leggendo un po' in giro mi è parso di capire che i rivenditori in caso di pagamento contante alzino il prezzo della vettura, puntando invece a venderti la macchina tramite finanziamento con maxi rata; ho ancora difficoltà a capire però se effettivamente ci sia un risparmio in caso (come il mio) voglia a prescindere tenere l'auto alla fine dei 3 anni pagando la maxi rata rispetto a pagarla contanti subito.

Ho guardato anche l'usato ma i prezzi che ci sono ora sono folli

Per quanto riguarda i ricambi per la nuova MG3 considera che è stato aperto in Italia un magazzino ricambi di MG che rifornirà le officine delle concessionarie MG in 24/48 ore. :)


.
 
Per quanto riguarda i ricambi per la nuova MG3 considera che è stato aperto in Italia un magazzino ricambi di MG che rifornirà le officine delle concessionarie MG in 24/48 ore. :)


.
me lo auguro per i loro proprietari, dato che, ad oggi, continuo a vedere ed è così da almeno 4 mesi, una MG4 con paraurti ed un fanale rotti in una officina.
 
Per mia moglie ai tempi avevo valutato la Fabia e mi sembrava una buona auto, quella che hai visto mi sembrerebbe essere proposta a un buon prezzo.
 
Grazie ancora a tutti per le risposte.
Un'altra domanda, Skoda a sconti com'è messa? Cioè da prezzo di listino più o meno di quanto si può ridurre il prezzo effettivo ? (Dando anche la mia macchina attuale a loro)

Grazie
 
Back
Alto