<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> ACQUISTO AUTO LONTANO DALLA RESIDENZA.......SPEDIZIONE | Il Forum di Quattroruote

ACQUISTO AUTO LONTANO DALLA RESIDENZA.......SPEDIZIONE

Salve a tutti.....dovrei comprare una chevrolet cruze lt nuova. Ho trovato un' occasione in una concessionaria di Napoli (io abito a Lecce). Questa concessionaria da la possibilità di spedire la vettura. Preciso che la macchina non è un usato ma è proprio da immatricolare. Per la garanzia mi hanno detto che posso affidarmi a qualsiasi concessionaria chevrolet in tutta europa. Secondo voi corro dei rischi ad acquistare l' auto "per corrispondenza"? Anche se ancora da immatricolare?
 
Se il gioco vale la candela io andrei a prendermela in treno e non la fari ricaricare sulla bisarca, anzi se mai dovessi comprare un'a uto nuova su oridnazione mi piacerebbe ritirarmela direttamente dalla linea di montaggio
 
Mi fanno 14500 euro per una CHEVROLET CRUZE 1.6 16V GPL NUOVA.

Mi sembra un buon prezzo e mi hanno detto che c' è la possibilità di spedirla.
Ho già effettuato delle prove con alcuni modelli usati che circolano nelle concessionarie vicino la mia residenza e come auto mi piace davvero tanto. Ora, chiaritomi su questo fronte mi ponevo il problema di estendere la ricerca in tutta italia e sono venuto a conoscenza di questa occasione. Alla fine sarebbe come farmela al configuratore online e ordinarla dal sito ufficiale, con la differenza che così me la spedirebbero al concessionario più vicino.
 
pi_greco ha scritto:
Se il gioco vale la candela io andrei a prendermela in treno e non la fari ricaricare sulla bisarca, anzi se mai dovessi comprare un'a uto nuova su oridnazione mi piacerebbe ritirarmela direttamente dalla linea di montaggio

sicurissimamente
......anche perche' Napoli Lecce non e' Mosca Vladivostock :D
 
arizona77 ha scritto:
pi_greco ha scritto:
Se il gioco vale la candela io andrei a prendermela in treno e non la fari ricaricare sulla bisarca, anzi se mai dovessi comprare un'a uto nuova su oridnazione mi piacerebbe ritirarmela direttamente dalla linea di montaggio

sicurissimamente
......anche perche' Napoli Lecce non e' Mosca Vladivostock :D

Appunto, sono 400 km.
 
Dal titolo pensavo avessi trovato un auto particolare a Los Angeles o nord europa.
Direi che 400km te la vai a VEDERE e ritirare di persona.
 
Tu metteresti la tua auto nuova in mani sconosciute, pagando pure, per non fare 400 km?

Se noleggi una bisarca, o un carro attrezzi, penso comunque che buona parte dello sconto andrebbe a farsi benedire.

Certo la cosa un po' assurda e' che per fare quei 400 km in treno (o addirittura treno+autobus) ci vogliano dalle 5 alle 6 ore... :?

p.s. la tua citta'. Lecce, e' davvero magnifica.
 
a_gricolo ha scritto:
arizona77 ha scritto:
pi_greco ha scritto:
Se il gioco vale la candela io andrei a prendermela in treno e non la fari ricaricare sulla bisarca, anzi se mai dovessi comprare un'a uto nuova su oridnazione mi piacerebbe ritirarmela direttamente dalla linea di montaggio

sicurissimamente
......anche perche' Napoli Lecce non e' Mosca Vladivostock :D

Appunto, sono 400 km.

Mi sa che a far lecce-napoli in treno ci si mette piu' che a far Mosca-Vladivostok con l'Aeroflot. :?

Domanda: siamo un paese moderno?
 
Jambana ha scritto:
a_gricolo ha scritto:
arizona77 ha scritto:
pi_greco ha scritto:
Se il gioco vale la candela io andrei a prendermela in treno e non la fari ricaricare sulla bisarca, anzi se mai dovessi comprare un'a uto nuova su oridnazione mi piacerebbe ritirarmela direttamente dalla linea di montaggio

sicurissimamente
......anche perche' Napoli Lecce non e' Mosca Vladivostock :D

Appunto, sono 400 km.

Mi sa che a far lecce-napoli in treno ci si mette piu' che a far Mosca-Vladivostok con l'Aeroflot. :?

Domanda: siamo un paese moderno?

che l' Italia dei trasporti si fermi a Salerno e a 3/4 Puglia sull' altro versante
purtroppo e' scontato....ora, e temo per sempre;
almeno per i tempi di una generazione
 
Sapete qual'e' la cosa che mi fa incaz... ehm...

Che quando si va sul sito di Trenitalia appare di default l'orario solo per le "frecce", e non l'orario complessivo...ormai investono solo sui treni veloci, carissimi, ed il servizio locale e' invece molto carente.
Inoltre per certe tratte si e' praticamente obbligati a prendere le frecce, ad un costo talvolta superiore a quello dell'aereo.
Senza contare che pure i treni veloci spesso e volentieri sono in ritardo..
Si investe in passanti e opere faraoniche e inutili come la TAV ma poi rimaniamo con un servizio da medioevo in tante zone dell'Italia.
Il treno dovrebbe essere un servizio pubblico di primaria importanza, non un business da gestire con criteri manageriali.
Gli italiani non si sveglieranno mai. Non siamo un paese moderno anche perche' non ci interessa esserlo... :cry: .
Scusatemi lo sfogo OT.
 
Jambana ha scritto:
Sapete qual'e' la cosa che mi fa incaz... ehm...

Che quando si va sul sito di Trenitalia appare di default l'orario solo per le "frecce", e non l'orario complessivo...ormai investono solo sui treni veloci, carissimi, ed il servizio locale e' invece molto carente.
Inoltre per certe tratte si e' praticamente obbligati a prendere le frecce, ad un costo talvolta superiore a quello dell'aereo.
Senza contare che pure i treni veloci spesso e volentieri sono in ritardo..
Si investe in passanti, opere faraoniche e inutili come la TAV ma poi rimaniamo con un servizio da medioevo in tante zone dell'Italia.
Il treno dovrebbe essere un servizio pubblico di primaria importanza, non un business da gestire con criteri manageriali.
Gli italiani non si sveglieranno mai. Non siamo un paese moderno anche perche' non ci interessa esserlo... :cry: .
Scusatemi lo sfogo OT.

bisnis is bisnis....
quel che non rende si taglia.....va cosi'
 
arizona77 ha scritto:
bisnis is bisnis....
quel che non rende si taglia.....va cosi'

Infatti, ma e' questo lo scandalo: un servizio pubblico non dovrebbe essere gestito con criteri di profitto immediato, ma con lungimiranza e con una visione futura: se certe zone del Meridione fossero collegate con infrastrutture efficaci, ne beneficerebbe tutto il loro sviluppo economico: i benefici nel medio e lungo periodo potrebbero essere superiori agli investimenti nel breve.
Questo sarebbe compito di una classe politica degna del suo nome: vengono prima le grandi scelte per la comunita', poi i profitti.

Ma ho detto politica? E Meridione? :? :? :? :? :?
 
Non e' solo il meridione.....
mi risulta che anche nel profondo Nord i treni ( normali ) siano un incubo,
specie per i pendolari
 
Back
Alto