<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Acquisto auto dopo noleggio: dubbio sulla carrozzeria | Il Forum di Quattroruote

Acquisto auto dopo noleggio: dubbio sulla carrozzeria

Buongiorno, volevo chiedere un consiglio, anche magari da chi ha avuto già esperienza.

Ho un auto a noleggio a lungo termine con ALD, contratto in scadenza a fine luglio. Avrei intenzione di acquistare il veicolo, visto che mi ci sono trovato bene e ha relativamente pochi chilometri.

La mia domanda è: al momento della scadenza, devo comunque riparare eventuali danni della carrozzeria? La risposta dell'ALD stessa non è stata molto chiara in merito, mi hanno solo detto che se ci sono eventuali danni, dovrei farli riparare.

Avete esperienza per caso? Perché non vorrei trovarmi ad acquistare l'auto e poi anche a spendere i soldi per riparare i graffietti della carrozzeria
 
Eventuali danni al veicolo non riparati vengono "fatturati" al locatario al momento della riconsegna; questa cosa dovresti trovarla scritta nel contratto.
E' anche vero che se l'auto è al di sotto dei km massimi stabiliti da contratto ti dovrebbero essere rimborsati....almeno una parte.....e per tale motivo andare in pareggio.
Verifica se nella copertura assicurativa hai la Kasko.....eventualmente un mese prima di riconsegnarla la fai rimettere a posto....
 
Riportagliela perfetta altrimenti son dolori, esperienza provata. Come dice sd74Roma, vedi se con Kasko (se presente) puoi gestire i vari ritocchi / riparazioni prima di consegnarla; occhio alla franchigia ovviamente. Non c'entra se la acquisti tu o un terzo. Le auto NLT devono essere prima chiuse contrattualmente (con tutte le verifiche del caso), poi variata la destinazione d'uso sul libretto e solo allora possono essere vendute a terzi.
 
Se la acquisti non è necessario che sia perfetta, tanto diventerà tua.


Il problema è che la Società di noleggio ti addebita il danno come locatario e poi quando contratti l'acquisto ti presenta il prezzo di mercato, considerando i danni quale normale uso....quindi ci guadagna due volte.
Hanno sempre loro il coltello dalla parte del manico.
 
Questo vale se la riconsegna, ma sembra che la voglia acquistare.
Deve solo saldare la quota rimanente del VFG.
 
Io ci andrei cauto a dire che se l'acquista non ha problemi a non farla ripristinare.

Le società di noleggio campano, e parecchio, con i risarcimenti danni, e non sarebbe per niente strano se prima di cederla non facessero tutta la trafila prevista nel contratto di noleggio.

Direi di non farla ripristinare, solo se riuscisse a completare l'acquisto un po prima del termine del noleggio, e senza che la il noleggiatore abbia la possibilità di vedere l'auto.
 
Questo vale se la riconsegna, ma sembra che la voglia acquistare.
Deve solo saldare la quota rimanente del VFG.


Dipende dal tipo di contratto....mia moglie ha un'auto aziendale in NLT per cui non viene versato ne anticipo ne VFG....semplicemente l'Azienda paga il noleggio mensile. Al termine del periodo previsto arriva a casa il tecnico di Arval con la nuova e ritira la vecchia dopo aver passato un oretta a verificare e fare foto. Dopo qualche giorno in azienda arriva la chiusura del contratto con il calcolo dei km in più o meno ed eventuali danni da addebitare con relativo conguaglio.

L'unico consiglio passa dalla Società di noleggio e fatti fare un preventivo per la chiusura della pratica con acquisto.
 
Se proprio ci tieni a lasciarla com'è fatti mandare una comunicazione scritta dove è chiaramente scritto che puoi acquistarla senza passare dalla loro verifica di fine contratto... Ma difficilmente te lo concederanno.
Come detto da altri, loro ci guadagnano sulle penali di chi non riconsegna l'auto perfetta e calcano la mano in vendita spingendo sul fatto che l'auto è in condizioni perfette (almeno estetiche).
Quindi il fatto che tu la voglia riscattare è più un danno che un guadagno per loro.... sarà curioso vedere che quotazione ti faranno.

Nonostante il piccolo disagio dovuto alla perdita di tempo, io la farei ripristinare per due motivi:
1) non ti possono contestare niente e stai tranquillo
2) il ripristino è compreso nel canone del rent, poi la macchina ti resterà in condizioni estetiche perfette.
 
Ragazzi ma che intendete con "far ripristinare"?

Allora, a me hanno sempre detto che alla riconsegna avrei dovuto prendere un appuntamento con un perito per la constatazione di eventuali danni alla carrozzeria.

La kasko c'è, ma.non copre questi danni. Ho una franchigia di 500 euro a danno, significa che loro potrebbero considerare tutti i piccoli graffi come tanti danni differenti.

La tizia mi ha fatto una valutazione di acquisto buona, vedendo i prezzi che sono in giro. Perciò volevo provare ad acquistarla. Al netto del fatto che aspetti la fine del contratto o no per acquistarla, comunque dovrei procedere prima riconsegnandola e a quel punto potrebbero voler fare i controlli vari lo stesso.
 
A me hanno sempre consigliato di farla sistemare da un carrozziere di fiducia e poi incrociare le dita. A questo punto, quindi, dovrò sicuramente sistemarla credo... A prescindere dall'acquisto
 
Back
Alto