<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> acquisto auto, biglietto treno | Il Forum di Quattroruote

acquisto auto, biglietto treno

Buongiorno,
Ho 22 anno e sono commerciante di auto da sei mesi. Volevo fare una domanda riguardo un episodio a me accaduto due giorni fa. Mi capita spesso di acquistare vetture da privati su siti internet come ebay o subito. Proprio due giorni fa avevo visto un annuncio su ebay molto interessante, riguardava un privato che vendeva una kia picanto 1.1 anno 2004 km 82000 superaccessoriata, al solo prezzo di 900 euro! Ragione per il quale il proprietario della vettura vendeva: urgenza di darla via poiché aveva ordinato una vettura nuova a breve in arrivo e non avrebbe avuto la possibilità di tenere l' assicurazione su entrambe le auto. Aprendo una parentesi (ho sempre fatto questi tipo di acquisti nel seguente modo al fine di evitare truffe o spiacevoli sorprese: veniva concordato con la parte venditrice il giorno ed orario per il ritiro della vettura, prenotazione del biglietto del treno, acquisto passaggio all'aci e rientro in auto con targa prova assicurata). Anche in questo caso ho fatto come mia abitudine e prenotai il biglietto del treno dicendo al proprietario dell'auto che se la macchina fosse stata realmente quella descritta in annuncio l'avrei presa al 100%, garanzia del mio reale interessamento era il biglietto del treno (non bonifico bancario poiché anche lì ho avuto brutte esperienze) e Lui mi disse che avrebbe tenuto ferma l'auto fino al mio arrivo. La sera dello stesso giorno, dopo che avevo chiaramente prenotato il biglietto del treno, mi arriva un sms dove lui mi dice di dover spostare l'appuntamento, risposi che non ci sarebbe stato problema e aspettandomi che mi avrebbe fatto recuperare in parte i soldi spesi del biglietto del treno. Da qui il venditore dell'auto sparisce, dopo chiamate sms nessuna notizia, solo poche ore dopo mi risponde per sms che dovevo finirla con il mio atteggiamento aggressivo e che dovevo lasciarlo stare perché altrimenti mi avrebbe querelato. Così oltre a perdermi l'auto, ho perso anche i soldi del biglietto del treno. Adesso la cosa non mi va giù. Non tanto per i soldi! ma per l'atteggiamento di questa persona che io ritengo sbagliato e come commerciante auto non ho mai fatto con i miei clienti. è chiaro che non lo farò, però volevo sapere se si può far denuncia per un episodio di questo tipo. Grazie
 
saifmotors ha scritto:
Buongiorno,
Ho 22 anno e sono commerciante di auto da sei mesi. Volevo fare una domanda riguardo un episodio a me accaduto due giorni fa. Mi capita spesso di acquistare vetture da privati su siti internet come ebay o subito. Proprio due giorni fa avevo visto un annuncio su ebay molto interessante, riguardava un privato che vendeva una kia picanto 1.1 anno 2004 km 82000 superaccessoriata, al solo prezzo di 900 euro! Ragione per il quale il proprietario della vettura vendeva: urgenza di darla via poiché aveva ordinato una vettura nuova a breve in arrivo e non avrebbe avuto la possibilità di tenere l' assicurazione su entrambe le auto. Aprendo una parentesi (ho sempre fatto questi tipo di acquisti nel seguente modo al fine di evitare truffe o spiacevoli sorprese: veniva concordato con la parte venditrice il giorno ed orario per il ritiro della vettura, prenotazione del biglietto del treno, acquisto passaggio all'aci e rientro in auto con targa prova assicurata). Anche in questo caso ho fatto come mia abitudine e prenotai il biglietto del treno dicendo al proprietario dell'auto che se la macchina fosse stata realmente quella descritta in annuncio l'avrei presa al 100%, garanzia del mio reale interessamento era il biglietto del treno (non bonifico bancario poiché anche lì ho avuto brutte esperienze) e Lui mi disse che avrebbe tenuto ferma l'auto fino al mio arrivo. La sera dello stesso giorno, dopo che avevo chiaramente prenotato il biglietto del treno, mi arriva un sms dove lui mi dice di dover spostare l'appuntamento, risposi che non ci sarebbe stato problema e aspettandomi che mi avrebbe fatto recuperare in parte i soldi spesi del biglietto del treno. Da qui il venditore dell'auto sparisce, dopo chiamate sms nessuna notizia, solo poche ore dopo mi risponde per sms che dovevo finirla con il mio atteggiamento aggressivo e che dovevo lasciarlo stare perché altrimenti mi avrebbe querelato. Così oltre a perdermi l'auto, ho perso anche i soldi del biglietto del treno. Adesso la cosa non mi va giù. Non tanto per i soldi! ma per l'atteggiamento di questa persona che io ritengo sbagliato e come commerciante auto non ho mai fatto con i miei clienti. è chiaro che non lo farò, però volevo sapere se si può far denuncia per un episodio di questo tipo. Grazie

Hai 22 e da poco ti sei messo a fare il più rischioso dei mestieri: il venditore di auto usate.
Il mondo è pieno zeppo di personaggi come quello che tu hai (anzi non hai) incontrato, non solo, è anche davvero improbabile che qualcuno ti blocchi un'auto sulla base di un biglietto del treno che non garantisce proprio un bel nulla. Se lo fa al 90% c'è la truffa dietro. Che poi, se l'auto non fosse stata quella pubblicizzata che avresti fatto? Ti saresti fatto rimborsare il viaggio di andata e magari pagare quello di ritorno? E a quale titolo?
Ammetto che il pseudo venditore non sia stato il massimo della correttezza ma nel mondo in cui hai deciso di lavorare è decisamente normale, anzi, troverai certamente di molto peggio, magari tipo qualcuno che quando sei lì a vedere "la sua auto" ti riempie di botte, ti frega portafoglio, documenti e bancomat e ti fa tornare a casa in autostop (episodio realmente successo centinaia di volte). E non oso nemmeno farti un esempio di quel che ti può succedere con certi clienti. Hai scelto di nuotare in mezzo agli squali senza alcuna protezione e ti fa paura una sardina sott'olio?
Per che cosa vorresti denunciarlo? Che reato avrebbe commesso? La risposta è NESSUNO. Diciamo che sei stato vittima solo della tua ingenuità e forse della tua scarsa esperienza.
La prossima volta, acquista un biglietto rimborsabile o modificabile, costano un pelino di più ma rischi di meno.... e non andare mai da solo a questi appuntamenti, fatti accompagnare da qualcuno, meglio se in macchina!

Saluti

PS: La pubblicità su questo forum è vietata ed il tuo nick.................
 
Back
Alto