Buongiorno,
Ho 22 anno e sono commerciante di auto da sei mesi. Volevo fare una domanda riguardo un episodio a me accaduto due giorni fa. Mi capita spesso di acquistare vetture da privati su siti internet come ebay o subito. Proprio due giorni fa avevo visto un annuncio su ebay molto interessante, riguardava un privato che vendeva una kia picanto 1.1 anno 2004 km 82000 superaccessoriata, al solo prezzo di 900 euro! Ragione per il quale il proprietario della vettura vendeva: urgenza di darla via poiché aveva ordinato una vettura nuova a breve in arrivo e non avrebbe avuto la possibilità di tenere l' assicurazione su entrambe le auto. Aprendo una parentesi (ho sempre fatto questi tipo di acquisti nel seguente modo al fine di evitare truffe o spiacevoli sorprese: veniva concordato con la parte venditrice il giorno ed orario per il ritiro della vettura, prenotazione del biglietto del treno, acquisto passaggio all'aci e rientro in auto con targa prova assicurata). Anche in questo caso ho fatto come mia abitudine e prenotai il biglietto del treno dicendo al proprietario dell'auto che se la macchina fosse stata realmente quella descritta in annuncio l'avrei presa al 100%, garanzia del mio reale interessamento era il biglietto del treno (non bonifico bancario poiché anche lì ho avuto brutte esperienze) e Lui mi disse che avrebbe tenuto ferma l'auto fino al mio arrivo. La sera dello stesso giorno, dopo che avevo chiaramente prenotato il biglietto del treno, mi arriva un sms dove lui mi dice di dover spostare l'appuntamento, risposi che non ci sarebbe stato problema e aspettandomi che mi avrebbe fatto recuperare in parte i soldi spesi del biglietto del treno. Da qui il venditore dell'auto sparisce, dopo chiamate sms nessuna notizia, solo poche ore dopo mi risponde per sms che dovevo finirla con il mio atteggiamento aggressivo e che dovevo lasciarlo stare perché altrimenti mi avrebbe querelato. Così oltre a perdermi l'auto, ho perso anche i soldi del biglietto del treno. Adesso la cosa non mi va giù. Non tanto per i soldi! ma per l'atteggiamento di questa persona che io ritengo sbagliato e come commerciante auto non ho mai fatto con i miei clienti. è chiaro che non lo farò, però volevo sapere se si può far denuncia per un episodio di questo tipo. Grazie
Ho 22 anno e sono commerciante di auto da sei mesi. Volevo fare una domanda riguardo un episodio a me accaduto due giorni fa. Mi capita spesso di acquistare vetture da privati su siti internet come ebay o subito. Proprio due giorni fa avevo visto un annuncio su ebay molto interessante, riguardava un privato che vendeva una kia picanto 1.1 anno 2004 km 82000 superaccessoriata, al solo prezzo di 900 euro! Ragione per il quale il proprietario della vettura vendeva: urgenza di darla via poiché aveva ordinato una vettura nuova a breve in arrivo e non avrebbe avuto la possibilità di tenere l' assicurazione su entrambe le auto. Aprendo una parentesi (ho sempre fatto questi tipo di acquisti nel seguente modo al fine di evitare truffe o spiacevoli sorprese: veniva concordato con la parte venditrice il giorno ed orario per il ritiro della vettura, prenotazione del biglietto del treno, acquisto passaggio all'aci e rientro in auto con targa prova assicurata). Anche in questo caso ho fatto come mia abitudine e prenotai il biglietto del treno dicendo al proprietario dell'auto che se la macchina fosse stata realmente quella descritta in annuncio l'avrei presa al 100%, garanzia del mio reale interessamento era il biglietto del treno (non bonifico bancario poiché anche lì ho avuto brutte esperienze) e Lui mi disse che avrebbe tenuto ferma l'auto fino al mio arrivo. La sera dello stesso giorno, dopo che avevo chiaramente prenotato il biglietto del treno, mi arriva un sms dove lui mi dice di dover spostare l'appuntamento, risposi che non ci sarebbe stato problema e aspettandomi che mi avrebbe fatto recuperare in parte i soldi spesi del biglietto del treno. Da qui il venditore dell'auto sparisce, dopo chiamate sms nessuna notizia, solo poche ore dopo mi risponde per sms che dovevo finirla con il mio atteggiamento aggressivo e che dovevo lasciarlo stare perché altrimenti mi avrebbe querelato. Così oltre a perdermi l'auto, ho perso anche i soldi del biglietto del treno. Adesso la cosa non mi va giù. Non tanto per i soldi! ma per l'atteggiamento di questa persona che io ritengo sbagliato e come commerciante auto non ho mai fatto con i miei clienti. è chiaro che non lo farò, però volevo sapere se si può far denuncia per un episodio di questo tipo. Grazie