<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Acquisto audi A3 | Il Forum di Quattroruote

Acquisto audi A3

Ma2

0
Dopo molti taciti pensamenti (ho valutato anche golf e leon) ho deciso di acquistare la A3 dando in dietro la golf 1.4 tsi 122 cv dsg 73000 km circa...

Ovviamente rimango sul benzina sia perche lo reputo migliori dei diesel su auto come queste sia per il mio chilometraggio (sono sui 13/14000 km/annui)...
Sono intenzionato alla 3 porte in allestimento admired 1.4 tfsi 125 cv anche se il 1.2 tfsi 110 cv era interessante (che comprende anche il business)...

Mi sono fatto fare un preventivo oggi e siamo sui 25500 euro, la golf me la valutano sugli 8000/9000 euro e mi fanno altri 1500 euro di sconto....
Sono indeciso con il bianco: o amalfi o metallizzato. Gli interni sono in tessuto...
Pensavo di spendere di più...

Vi farò sapere
 
Domani o dopo domani ci ritorno anche per prenotare un test drive, ma non avevano tfsi solo tdi...
Comunque possedendo il vecchio 1.4 tsi so piu o meno com'e... il nuovo va pure un pelino di piu...
 
TFSI da 125 cv? E' nuovo? Perchè sulla mia A3 di un anno ho il 122 cv S-Tronic.
Il colore non ti consiglio il bianco latte, è orribile. Piuttosto il bianco acceso o il grigio topo (altro bel colore sulla 3 porte).

Sono d'accordo con te sulle ottime qualità di questo benzina, davvero poco assetato e dalle ottime prestazioni.

Se hai possibilità, arrichiscila di alcuni optional che secondo me sono fondamentali, ovvero: pacchetto business, clima bizona, pacchetto luci.
Sulla 3 p metterei anche i vetri scuri posteriori e come chicca l'illuminazione interna a led.
 
Si, appena aggiornato ed euro 6, sullamgolf invece non ancora...

Comuqnue l'allestimento admired ha gia il pacchetto business 8)
 
Sono andato da un altro concessionario, il prezzo e' identico....
Mi ha fatto fare un test drive della 1.4 tfsi 110 cv (benzina metano c'era solo quella) in versione ambition: gran mezzo su tutto e per tutto....
 
Ma2 ha scritto:
Dopo molti taciti pensamenti (ho valutato anche golf e leon) ho deciso di acquistare la A3 dando in dietro la golf 1.4 tsi 122 cv dsg 73000 km circa...

Ovviamente rimango sul benzina sia perche lo reputo migliori dei diesel su auto come queste sia per il mio chilometraggio (sono sui 13/14000 km/annui)...
Sono intenzionato alla 3 porte in allestimento admired 1.4 tfsi 125 cv anche se il 1.2 tfsi 110 cv era interessante (che comprende anche il business)...

Mi sono fatto fare un preventivo oggi e siamo sui 25500 euro, la golf me la valutano sugli 8000/9000 euro e mi fanno altri 1500 euro di sconto....
Sono indeciso con il bianco: o amalfi o metallizzato. Gli interni sono in tessuto...
Pensavo di spendere di più...

non ho capito... in pratica dando dentro la tua golf dovresti aggiungerci circa' 15.500 euro?

Vi farò sapere
 
Eccomi....
Dopo giorni di "meditazione" ecco, tre giorni fa, la decisione un pò sofferta:
Mi sono accorto che i miei km/annui negli ultimi due anni sono passati da 13/14000 a 18/19000 circa :oops: . quindi, dato che la differenza di prezzo del diesel il benzina di pari potenza e' 2000 ? (non 2900 ? come in Wv) sono orientato per il diesel... inoltre ho parlato con l'assicuratore che mi ha detto che assicurare il 1.6 tdi mi costa al massimo un centinaio di euro in piu del 1.2 tfsi (col 1.4 la differenza e' inferiore).

Mi hanno fatto provare il 1.6 tdi 105 cv (motore di cui ho sempre parlato un po' male), che dire: al minimo e' piu rumoroso di un benzina, in marcia la differenza rimane ma e' molto più assottigliata mentre a livello di prestazioni, scendendo da un 1.4 tsi 122 cv, non mi sembra un chiodo anche se ovviamente va un pò meno....
Sono riuscito a provarla anche in super strada facendo una tirata a 4000 giri e a velocita autostradali: e' stata una prova completa (per fortuna che il concessionario conosceva mio padre :D )... insomma non mi e' dispiaciuto come motore, che se la "gioca" con il 1.2 tfsi 110 cv...

ho ordinato una 1.6 tdi 110 cv clean diesel allestimento business con l'aggiunta dei fendinebbia, bianco amalfi... dovrebbe arrivare a fine settembre...
Inizia l'attesa....

Qualcuno potrebbe dirmi ogni quanto va aggiunta l'adblue e quanti costa :D
 
Ma2 ha scritto:
Eccomi....
Dopo giorni di "meditazione" ecco, tre giorni fa, la decisione un pò sofferta:
Mi sono accorto che i miei km/annui negli ultimi due anni sono passati da 13/14000 a 18/19000 circa :oops: . quindi, dato che la differenza di prezzo del diesel il benzina di pari potenza e' 2000 ? (non 2900 ? come in Wv) sono orientato per il diesel... inoltre ho parlato con l'assicuratore che mi ha detto che assicurare il 1.6 tdi mi costa al massimo un centinaio di euro in piu del 1.2 tfsi (col 1.4 la differenza e' inferiore).

Mi hanno fatto provare il 1.6 tdi 105 cv (motore di cui ho sempre parlato un po' male), che dire: al minimo e' piu rumoroso di un benzina, in marcia la differenza rimane ma e' molto più assottigliata mentre a livello di prestazioni, scendendo da un 1.4 tsi 122 cv, non mi sembra un chiodo anche se ovviamente va un pò meno....
Sono riuscito a provarla anche in super strada facendo una tirata a 4000 giri e a velocita autostradali: e' stata una prova completa (per fortuna che il concessionario conosceva mio padre :D )... insomma non mi e' dispiaciuto come motore, che se la "gioca" con il 1.2 tfsi 110 cv...

ho ordinato una 1.6 tdi 110 cv clean diesel allestimento business con l'aggiunta dei fendinebbia, bianco amalfi... dovrebbe arrivare a fine settembre...
Inizia l'attesa....

Qualcuno potrebbe dirmi ogni quanto va aggiunta l'adblue e quanti costa :D

Quale AdBlue? Non c'è AdBlue per i nuovi motori delle piattaforme MQB. I motori sono modulari e come avevo detto tempo fa i tedeschi sono un pò monotematici con le sigle trovato un nome che tira lo appiccicano a tutto indistintamente.

L'appellativo "Clean Diesel" in questo caso identifica i "nuovi" motori TDI Euro6, i valori basso emissivi sono ottenuti per aggregazione di filtri e non per AdBlue, cosa che invece rimane per motori di tipologia precedente come nel Q5 e Q7 ma di una certa cavalleria.
 
Pensavo che ci fosse l'adBlue per far rispettare le normative euro 6....
furetto sempre super informato :lol:
 
Ma2 ha scritto:
Eccomi....
Dopo giorni di "meditazione" ecco, tre giorni fa, la decisione un pò sofferta:
Mi sono accorto che i miei km/annui negli ultimi due anni sono passati da 13/14000 a 18/19000 circa :oops: . quindi, dato che la differenza di prezzo del diesel il benzina di pari potenza e' 2000 ? (non 2900 ? come in Wv) sono orientato per il diesel... inoltre ho parlato con l'assicuratore che mi ha detto che assicurare il 1.6 tdi mi costa al massimo un centinaio di euro in piu del 1.2 tfsi (col 1.4 la differenza e' inferiore).

Mi hanno fatto provare il 1.6 tdi 105 cv (motore di cui ho sempre parlato un po' male), che dire: al minimo e' piu rumoroso di un benzina, in marcia la differenza rimane ma e' molto più assottigliata mentre a livello di prestazioni, scendendo da un 1.4 tsi 122 cv, non mi sembra un chiodo anche se ovviamente va un pò meno....
Sono riuscito a provarla anche in super strada facendo una tirata a 4000 giri e a velocita autostradali: e' stata una prova completa (per fortuna che il concessionario conosceva mio padre :D )... insomma non mi e' dispiaciuto come motore, che se la "gioca" con il 1.2 tfsi 110 cv...

ho ordinato una 1.6 tdi 110 cv clean diesel allestimento business con l'aggiunta dei fendinebbia, bianco amalfi... dovrebbe arrivare a fine settembre...
Inizia l'attesa....

Qualcuno potrebbe dirmi ogni quanto va aggiunta l'adblue e quanti costa :D

Io sto effettuando esattamente la stessa cosa al contrario da un TDI, perfetto 4 anni 0 problemi, passo a un TFSI perché anche percorrendo 20.000 km. anno faccio molti piccoli tratti che sono la controindicazione di un diesel euro 5/6 e ogni tanto quando mi parte la rigenerazione faccio una sgroppata in tangenziale, potrei dire ma chi se frega, come sento da molti, ma poi le conseguenze sono che inquini l'olio con il gasolio rimasto al blocco della rigenerazione. Queste paranoie mi hanno spinto a ripassare al benzina, quindi valuta bene tutte le problematiche dei moderni diesel strozzati da DBF/FAP assurdi che si sposano bene con chi viaggia prevalentemente in autostrada.
 
Visto che l'hai appena ordinata hai tempo per modificare l'ordine, quindi, nel caso non l'avessi fatto, ti consiglio di guardare dal vivo un'A3 bianco Amalfi alla luce del sole.

Non è un bianco, ma è un avorio. Di notte , sotto le luci dei lampioni o quando il cielo è coperto sembra quasi bianco ed inganna, ma al sole si svela. Se ti piace è un altro discorso, ma visto che sei in tempo, ti consiglio di cercarne una di questo colore, perché il configuratore non è proprio fedele.

Ad esempio la targa, accostata al bianco Amalfi sembra bianchissima; targa, cerchi e proiettori anteriori staccano tantissimo: sembrano brillanti.
 
Grazie per il consiglio, ma lo conosco come colore: lo so che non è' un bianco ma è' più avorio 8)
Nella mia città ho visto un'a3 con lo stesso colore e un q3
 
deffma ha scritto:
Ma2 ha scritto:
Eccomi....
Dopo giorni di "meditazione" ecco, tre giorni fa, la decisione un pò sofferta:
Mi sono accorto che i miei km/annui negli ultimi due anni sono passati da 13/14000 a 18/19000 circa :oops: . quindi, dato che la differenza di prezzo del diesel il benzina di pari potenza e' 2000 ? (non 2900 ? come in Wv) sono orientato per il diesel... inoltre ho parlato con l'assicuratore che mi ha detto che assicurare il 1.6 tdi mi costa al massimo un centinaio di euro in piu del 1.2 tfsi (col 1.4 la differenza e' inferiore).

Mi hanno fatto provare il 1.6 tdi 105 cv (motore di cui ho sempre parlato un po' male), che dire: al minimo e' piu rumoroso di un benzina, in marcia la differenza rimane ma e' molto più assottigliata mentre a livello di prestazioni, scendendo da un 1.4 tsi 122 cv, non mi sembra un chiodo anche se ovviamente va un pò meno....
Sono riuscito a provarla anche in super strada facendo una tirata a 4000 giri e a velocita autostradali: e' stata una prova completa (per fortuna che il concessionario conosceva mio padre :D )... insomma non mi e' dispiaciuto come motore, che se la "gioca" con il 1.2 tfsi 110 cv...

ho ordinato una 1.6 tdi 110 cv clean diesel allestimento business con l'aggiunta dei fendinebbia, bianco amalfi... dovrebbe arrivare a fine settembre...
Inizia l'attesa....

Qualcuno potrebbe dirmi ogni quanto va aggiunta l'adblue e quanti costa :D

Io sto effettuando esattamente la stessa cosa al contrario da un TDI, perfetto 4 anni 0 problemi, passo a un TFSI perché anche percorrendo 20.000 km. anno faccio molti piccoli tratti che sono la controindicazione di un diesel euro 5/6 e ogni tanto quando mi parte la rigenerazione faccio una sgroppata in tangenziale, potrei dire ma chi se frega, come sento da molti, ma poi le conseguenze sono che inquini l'olio con il gasolio rimasto al blocco della rigenerazione. Queste paranoie mi hanno spinto a ripassare al benzina, quindi valuta bene tutte le problematiche dei moderni diesel strozzati da DBF/FAP assurdi che si sposano bene con chi viaggia prevalentemente in autostrada.

Hai ragione, infatti mi stavo orientando sui benzina, io però non faccio tragitti molto brevi come te....
ma facendo i calcoli (pur ritenendo il motore a benzina più emozionale) ho valutato che non il tdi 110 cv risparmio rispetto al tfsi 110 cv, ovviamente non subito...
Poi come motore non mi ha fatto una brutta impressione, me lo aspettavo molto peggio, invece è' più che sufficiente...
Inoltre ho letto da poco che solo noi in Liguria (io sono di la Spezia) abbiamo un accisa regionale di 5 centesimi al litro sulla benzina...
Questo purtroppo fa aumentare il delta di prezzo alla pompa tra gasolio e benzina rispetto alle altre regioni...
Infatti a volte quanto mi capita di andare in provincia di massa-Carrara faccio lì
Un pieno di verde...
 
Back
Alto