<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Acquisto Audi A3 usata | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

Acquisto Audi A3 usata

Questa audi aveva catturato il mio interesse per via del prezzo e per via del rivenditore. Naturalmente con un budget come il mio, le tre tedesche le lascerei perdere. Non mi dispiacciono: la clio, la tipo, la fiesta, insomma auto di questa fascia. Tuttavia, anche con macchine di questa fascia, valgono le stesse considerazioni fatte per l'A3(le trovo sempre con kilometraggio importante e con prezzi alti)
Di alzare il budget non se ne parla, poiché trattasi di auto per andare a lavoro, dove non c'e' un parcheggio custodito e la zona non e' proprio tranquilla....
 
Questa audi aveva catturato il mio interesse per via del prezzo e per via del rivenditore. Naturalmente con un budget come il mio, le tre tedesche le lascerei perdere. Non mi dispiacciono: la clio, la tipo, la fiesta, insomma auto di questa fascia. Tuttavia, anche con macchine di questa fascia, valgono le stesse considerazioni fatte per l'A3(le trovo sempre con kilometraggio importante e con prezzi alti)
Di alzare il budget non se ne parla, poiché trattasi di auto per andare a lavoro, dove non c'e' un parcheggio custodito e la zona non e' proprio tranquilla....

Delle auto da te indicate visto che la usi per andare a lavoro e proprio pochissimi chilometri non fai mi permetto di "suggerire" Renault Clio Cdi, ottimo motore con consumi bassi.
 
anche io sono tra quelli che consiglia di scegliere un marchio meno "modaiolo" così da poter trovare un veicolo un po' più giovane a parità di budget. Chiaro che poi sull'usato ogni auto fa caso a sé.
A meno che non si tratti di auto particolari, su auto comuni a mio avviso non ha molto senso acquistare molto lontano dalla propria zona.
Altro aspetto: per fare 12.000 (240x50) km/anno eviterei probabilmente il diesel.
 
anche io sono tra quelli che consiglia di scegliere un marchio meno "modaiolo" così da poter trovare un veicolo un po' più giovane a parità di budget. Chiaro che poi sull'usato ogni auto fa caso a sé.
A meno che non si tratti di auto particolari, su auto comuni a mio avviso non ha molto senso acquistare molto lontano dalla propria zona.
Altro aspetto: per fare 12.000 (240x50) km/anno eviterei probabilmente il diesel.

Avevo letto al giorno, in effetti se sono a settimanail diesel non è molto indicato
 
La Tipo la sono andato a vedere presso un rivenditore della mia città. Aveva poco piu' di 170 mila km e mi ha chiesto 8500 euro.
 
Concordo ma il mercato dell'usato e' impazzito e macchine sotto 100 mila km sono ipervalutate
Veramente, provando a cercare in AutoScout24, tra le offerte dei privati - ben più controllabili di quelle dei salonisti, che millantano "garanzie" che in realtà non ti serviranno, nella pratica, a nulla - ho trovato circa un migliaio di vetture entro i 10.000 €, a benzina e con percorrenze anche di poche decine di migliaia di km, talvolta anche solo un decimo di quella dell'Audi che piace a te. Di molte marche diverse.

Nulla t'impedisce, ovviamente, di prenderti quell'Audi con su 200.000 km : ma devi poi essere pronto a far fronte a varie, possibili e probabili, riparazioni "straordinarie" (leggi : ripristini dovuti ad usura) tipo frizione, varie parti della trasmissione / telaistica come braccetti, snodi, giunti, silent-block ecc. molto soggette ad usura, magari anche la turbina..... il tutto a prezzi Audi.

Non aspettarti nulla, infine, e non far conto sulle c.d. - ancorché strombazzate - "garanzie" dei commercianti sugli usati : sono prese in giro, non coprendo ciò che conta (cioè le sostituzioni di pezzi dovute ad usura) e generano illusioni pericolose in chi è inesperto.

Molto più facile controllare lo stato d'usura di un'auto se chi la vende è un privato.
 
Ultima modifica:
Back
Alto