<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Acquisto 500... Una truffa??? | Page 3 | Il Forum di Quattroruote

Acquisto 500... Una truffa???

Ho paura che dal guidare pochissimo si arrivi al non guidare più... Ho paura che eviti di mettersi al volante e non riesco a capire da che cosa è provocato questo disturbo. Dall'auto grande? Dal cambio? Dal traffico? Nemmeno lei lo sa... Dopo vado a comprare la 500 e alla fine magari non la guida nemmeno!
 
Ho paura che dal guidare pochissimo si arrivi al non guidare più... Ho paura che eviti di mettersi al volante e non riesco a capire da che cosa è provocato questo disturbo. Dall'auto grande? Dal cambio? Dal traffico? Nemmeno lei lo sa... Dopo vado a comprare la 500 e alla fine magari non la guida nemmeno!
Riguardo alle paure dovresti consultarti con uno specialista del settore, l'amaxofobia è una paura da non sottovalutare e come tutte le paure va trattata nel modo più opportuno.
Dai un'occhiata qua:
http://www.stateofmind.it/2016/07/amaxofobia-paura-guidare/
http://www.psicosocial.it/amaxofobia-paura-di-guidare/
http://www.quipsicologia.it/perche-la-paura-di-guidare-lauto/
ma solo occhiata per informarti, uno specialista consultato di persona è sempre meglio!
Riguardo alla tua auto Ford e Passat collidono un poco...:emoji_stuck_out_tongue_winking_eye:
 
Ha preso da pochi anni la patente, la situazione è andata peggiorando. Non so più come infonderle fiducia nel mettersi alla guida... Io ho una passat ma di guidarla lei nemmeno per sogno, dopo pochi metri devo fermarmi perché ha gli attacchi di panico. Speriamo che acquistando una piccola le cose migliorino, ma ne dubito.

La mia compagna aveva un'Autobianchi A 112. Un giorno ebbe un piccolo incidente e da allora (aveva circa 40 anni) non ha voluto più guidare.
Ha cominciato ad usare i mezzi pubblici in città (Catania) e comunque da quando stiamo insieme (ormai 14 anni) è sufficiente la mia macchina, che ovviamente guido sempre io. Ora siamo anche pensionati quindi il problema non sussiste più.

Peraltro da 5 anni abitiamo in un piccolo paese e lo si può girare tutto a piedi. Può andare ovunque a piedi: spesa, parrucchiere, panificio, farmacia, giornalaio, tutto.
 
Ultima modifica:
Purtroppo mia moglie (siamo giovani lei ha 25 anni ed io 28) lavora lontano da casa, circa 25 km. Per spostarsi necessita della macchina. Fino ad adesso l'ho sempre accompagnata io perché lei fa turni serali, ma non so quanto ancora potrò andare avanti... Vorrei che prendesse in mano la sua vita e combattesse questa sua paura, per non essere limitata.
 
Si chiama incauto acquisto che può portare alla ricettazione in caso di merce rubata. Quindi nel momento in cui si acquista della merce a un prezzo irrisorio rispetto al valore di mercato, bisogna capire bene il perché di un tale deprezzamento. Se non viene spiegato e documentato in maniera chiara dal venditore, l'unica spiegazione plausibile è la provenienza illecita della merce (furto o contraffazione).
Questo reato è contestato anche in altri stati, quindi attenzione a quando si acquista merce a prezzi irrisori perché si diventa automaticamente complici oltre che essere truffati. eh si...

Ricordiamoci che la legge non ammette l'ignoranza della stessa.
.
 
non ti fidare,che probabilmente è rubata ,o altrimenti ha moltissimi km(400mila circa)ed il motore fuso la cinquecentocosta parecchio e icuramente il venditore c'è qualcosa che non ti dice
 
Back
Alto