<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> acquisto 500 imminente:volante che vibra | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

acquisto 500 imminente:volante che vibra

tinaz ha scritto:
infatti ci son rimasta male xk non avevo mai sentito parlare o letto di questa cosa. influenza negativa o no, la ordinerò lo stesso, anche se contro il volere di chi mi dice che costa troppo, e' troppo piccola e bla bla bla. La spesa la faccio io e gli se vogliono stanno a terra!
L'auto è la tua e decidi tu, se agli altri non va bene che vadano a piedi ;)

Come detto da Punto83 se fai sui 20.000 km l'anno il benzina va più che bene (anche perchè non consuma molto), oltre, soprattutto se fai molto extraurbano, ti conviene il diesel ;)
 
A fine estate sulla 500 arriveranno i motori bicilindrici m.air ed un leggero aggiornamento estetico. Clicca sul link.

Ciao

http://www.autoblog.it/post/27766/fiat-500-foto-spia-del-facelift
 
tinaz ha scritto:
infatti ci son rimasta male xk non avevo mai sentito parlare o letto di questa cosa. influenza negativa o no, la ordinerò lo stesso, anche se contro il volere di chi mi dice che costa troppo, e' troppo piccola e bla bla bla. La spesa la faccio io e gli se vogliono stanno a terra!
confermo...la 500 non ha mai avuto problemi allo sterzo, prendila pure serenam, quella che hai guidato avrà preso qualche botta contro qualche marciapiede...

quanto alla motorizzazione il 1.2 benzina va benissimo...solo se fai più di 20mila km ti conviene il diesel
 
NON mi parlate di cerchioni perchè sto diventando matto; da quando ho montato sulla GP di mio figlio i cerchi in lega, vibra tutta l'auto se vado a 130 kmh; ovviamente la vibrazione comincia intorno ai 100 ed aumento con la velocità. Porca miseria, se prima non vibrava è mai possibile che coi cerchi in lega vibra? e sto pirla di gommista (che mi è venuto in mente da andare da questo qui) non sa che pesci pigliare.
 
dexxter ha scritto:
NON mi parlate di cerchioni perchè sto diventando matto; da quando ho montato sulla GP di mio figlio i cerchi in lega, vibra tutta l'auto se vado a 130 kmh; ovviamente la vibrazione comincia intorno ai 100 ed aumento con la velocità. Porca miseria, se prima non vibrava è mai possibile che coi cerchi in lega vibra? e sto pirla di gommista (che mi è venuto in mente da andare da questo qui) non sa che pesci pigliare.
Cambia gommista, io ho i 17" e nonostante le voragini che ho preso quest'inverno al cambio gomme ho fatto l'equilibratura e la convergenza (che tra l'altro erano quasi perfette) e l'auto non vibra e non tende da nessuna parte, è perfetta ;)
 
dexxter ha scritto:
NON mi parlate di cerchioni perchè sto diventando matto; da quando ho montato sulla GP di mio figlio i cerchi in lega, vibra tutta l'auto se vado a 130 kmh; ovviamente la vibrazione comincia intorno ai 100 ed aumento con la velocità. Porca miseria, se prima non vibrava è mai possibile che coi cerchi in lega vibra? e sto pirla di gommista (che mi è venuto in mente da andare da questo qui) non sa che pesci pigliare.
Uno dei cerchi è difettoso.
Capitò anche a me sulla Celica anni fa, difetto di produzione. Se ne accorse immediatamente il gommista durante l'equilibratura in quanto segnalato dalla macchina... dì a tuo figlio di rivolgersi ad un altro gommista per la diagnosi.
Se questi conferma la difettosità, torni dal primo venditore e gli chiedi di sostituirlo (se è ancora in garanzia, ovviamente)
 
kanarino ha scritto:
dexxter ha scritto:
NON mi parlate di cerchioni perchè sto diventando matto; da quando ho montato sulla GP di mio figlio i cerchi in lega, vibra tutta l'auto se vado a 130 kmh; ovviamente la vibrazione comincia intorno ai 100 ed aumento con la velocità. Porca miseria, se prima non vibrava è mai possibile che coi cerchi in lega vibra? e sto pirla di gommista (che mi è venuto in mente da andare da questo qui) non sa che pesci pigliare.
Cambia gommista, io ho i 17" e nonostante le voragini che ho preso quest'inverno al cambio gomme ho fatto l'equilibratura e la convergenza (che tra l'altro erano quasi perfette) e l'auto non vibra e non tende da nessuna parte, è perfetta ;)
quel gommista - dal quale non sono mai andato - aveva dei cerchi BWA in offerta in quanto erano gli ultimi. Visto che mio figlio vuole montare pneu da neve per l'inverno, e dato che voleva comprare altri cerchi in ferro, gli ho detto che per 100 euro in più poteva prendere questi. Cmq, montati i pneu su questi ultimi, è cominciata l'odissea; dopo qualche giorno perchè se non arrivi a 100 km non ti accorgi di nulla; ora vuol provare a montare nuovi pneu du questi cerchi (sto aspettando la chiamata perchè si è trovata in casa la finanza) per vedere se anche quelli nuovi fanno vibrare l'auto; dopodichè, mi rimonta i vecchi cerchi e mi restituisce i soldi.
Sarà anche strano come dice, ma....cheppalle andare avanti e indietro.
 
alkiap ha scritto:
dexxter ha scritto:
NON mi parlate di cerchioni perchè sto diventando matto; da quando ho montato sulla GP di mio figlio i cerchi in lega, vibra tutta l'auto se vado a 130 kmh; ovviamente la vibrazione comincia intorno ai 100 ed aumento con la velocità. Porca miseria, se prima non vibrava è mai possibile che coi cerchi in lega vibra? e sto pirla di gommista (che mi è venuto in mente da andare da questo qui) non sa che pesci pigliare.
Uno dei cerchi è difettoso.
Capitò anche a me sulla Celica anni fa, difetto di produzione. Se ne accorse immediatamente il gommista durante l'equilibratura in quanto segnalato dalla macchina... dì a tuo figlio di rivolgersi ad un altro gommista per la diagnosi.
Se questi conferma la difettosità, torni dal primo venditore e gli chiedi di sostituirlo (se è ancora in garanzia, ovviamente)

ieri era da mio meccanico che è anche gommista, gli ho spiegato il fatto e, secondo lui la bilanciatura non era stata fatta bene; spendo 20 euro per fargli fare sta benedetta bilanciatura, trova 3 pneu mal bilanciati, li sistema ma il problema persiste.
Cazzarola.......
 
dexxter ha scritto:
quel gommista - dal quale non sono mai andato - aveva dei cerchi BWA in offerta in quanto erano gli ultimi. Visto che mio figlio vuole montare pneu da neve per l'inverno, e dato che voleva comprare altri cerchi in ferro, gli ho detto che per 100 euro in più poteva prendere questi. Cmq, montati i pneu su questi ultimi, è cominciata l'odissea; dopo qualche giorno perchè se non arrivi a 100 km non ti accorgi di nulla; ora vuol provare a montare nuovi pneu du questi cerchi (sto aspettando la chiamata perchè si è trovata in casa la finanza) per vedere se anche quelli nuovi fanno vibrare l'auto; dopodichè, mi rimonta i vecchi cerchi e mi restituisce i soldi.
Sarà anche strano come dice, ma....cheppalle andare avanti e indietro.
Può capitare il prodotto "fallato" ma il gommista nel momento del montaggio (come ha fatto notare alkiap) se ne dovrebbe accorgere...se vedi che non va fatti ridare i soldi e vai da un'altro, che è meglio ;)
 
dexxter ha scritto:
ieri era da mio meccanico che è anche gommista, gli ho spiegato il fatto e, secondo lui la bilanciatura non era stata fatta bene; spendo 20 euro per fargli fare sta benedetta bilanciatura, trova 3 pneu mal bilanciati, li sistema ma il problema persiste.
Cazzarola.......
A questo punto escludendo che sia un problema di pesi e bilanciature (che il meccanico-gommista ha risolto) potrebbe essere un cerchio che è probabilmente da rettificare, perchè storto.
 
kanarino ha scritto:
dexxter ha scritto:
ieri era da mio meccanico che è anche gommista, gli ho spiegato il fatto e, secondo lui la bilanciatura non era stata fatta bene; spendo 20 euro per fargli fare sta benedetta bilanciatura, trova 3 pneu mal bilanciati, li sistema ma il problema persiste.
Cazzarola.......
A questo punto escludendo che sia un problema di pesi e bilanciature (che il meccanico-gommista ha risolto) potrebbe essere un cerchio che è probabilmente da rettificare, perchè storto.

non ne viene a capo; come ho detto, adesso vuol provare a montare dei pneu nuovi "per vedere l'effetto che fa"; e son curioso anch'io. Poi mi rimonta i vecchi cerchioni e mi ridà i soldi. Lo sa anche lui.
Ovviamente non mi vedrà più come non mi aveva mai visto prima.
 
dexxter ha scritto:
non ne viene a capo; come ho detto, adesso vuol provare a montare dei pneu nuovi "per vedere l'effetto che fa"; e son curioso anch'io. Poi mi rimonta i vecchi cerchioni e mi ridà i soldi. Lo sa anche lui.
Ovviamente non mi vedrà più come non mi aveva mai visto prima.
Beh direi che hai tutte le ragioni per non rimetterci piede lì dentro.
 
Comunque è onesto, dato che ti ridà i soldi senza fare storie.
Meglio incapace ed onesto, piuttosto che bravo e ladro
 
alkiap ha scritto:
Comunque è onesto, dato che ti ridà i soldi senza fare storie.
Meglio incapace ed onesto, piuttosto che bravo e ladro

torno adesso da quel gommista; rimontati i vecchi cerchi e restituiti i soldi.
 
Back
Alto