<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Acquisti jazz: Metallizzata o pastello? | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

Acquisti jazz: Metallizzata o pastello?

lerobert ha scritto:
albelilly ha scritto:
Grattaballe ha scritto:
Solo per informazione... farla trattare con le nanotecnologie appena comprata, secondo voi potrebbe prolungare la "vita utile" di vernici delicate come queste?
non me ne intendo più di tanto ma, così per informazioni sommarie, penso che più che altro si tratti di un trattamento cosmetico che nel contempo protegge la vernice dallo scolorimento e dagli agenti atmosferici, non credo che possa agire per quello che è il vero problema principale dei prodotti a base acquosa (quelli usati da Honda sulle Jazz ancor di più) cioè la scarsa durezza e la debole adesione al primer dei vati strati di vernice.
Salve e perdonate l'intrusione,

ma un bel wrapping con della pellicola trasparente non potrebbe essere una strada percorribile (e forse un pò più duratura)? :?: :idea:
 
lerobert ha scritto:
albelilly ha scritto:
Grattaballe ha scritto:
Solo per informazione... farla trattare con le nanotecnologie appena comprata, secondo voi potrebbe prolungare la "vita utile" di vernici delicate come queste?
non me ne intendo più di tanto ma, così per informazioni sommarie, penso che più che altro si tratti di un trattamento cosmetico che nel contempo protegga la vernice dallo scolorimento e dagli agenti atmosferici, non credo che possa agire per quello che è il vero problema principale dei prodotti a base acquosa (quelli usati da Honda sulle Jazz ancor di più) cioè la scarsa durezza e la debole adesione al primer dei vati strati di vernice.
Salve e perdonate l'intrusione,

ma un bel wrapping con della pellicola trasparente non potrebbe essere una strada percorribile (e forse un pò più duratura)? :?: :idea:
a livello di protezione sicuramente, è l'effetto estetico che se il lavoro non è fatto a regola d'arte lascia poi a desiderare attorno alle le parti difficili come i fari, le maniglie e negli angoli. Da considerare poi anche il costo che non è di sicuro economico.
 
Beh, in effetti io mi riferivo ai soli paraurti, senza interessare il resto della carrozzeria, visto che in genere è sono le parti più interessate alle esfoliazioni: ai lati invece, un paio di protezioni in gomma, anche non originali e messe alla giusta altezza, insieme ai salva profili per le porte potrebbero essere un buon compromesso.

Per quanto riguarda il costo, immagino che possa non essere economicissimo, ma quanto verrebbe a costare un intervento con le suddette nanotecnologie?

(Tra l'altro, in cosa consistono effettivamente? :?: sono ignorante in materia)
 
lerobert ha scritto:
Beh, in effetti io mi riferivo ai soli paraurti, senza interessare il resto della carrozzeria, visto che in genere è sono le parti più interessate alle esfoliazioni: ai lati invece, un paio di protezioni in gomma, anche non originali e messe alla giusta altezza, insieme ai salva profili per le porte potrebbero essere un buon compromesso.

Per quanto riguarda il costo, immagino che possa non essere economicissimo, ma quanto verrebbe a costare un intervento con le suddette nanotecnologie?

(Tra l'altro, in cosa consistono effettivamente? :?: sono ignorante in materia)
è un particolare trattamento di lucidatura e ceratura qui ne vedi un esempio di applicazione.
https://www.youtube.com/watch?v=TeVGqE-NpN0
 
il mio vicino di casa ha la jazz e l'ha acquistata metalizzata. secondo me non ne vale la pena.meglio bianca,nera o rossa.le vernici sono tutte resistenti nella stessa maniera;sono tutte ad acqua.
si' è vereo ho sentito che la vernice è delicata ma lo sono tutte e non è che il colore mett. sia meglio!!!!
ti puo' piacere di piu' ma poi se si rovina specie a livello dei paraurti che non hanno protezioni in gomma te la scordi la vernice extra per evitare che si righino facilmente.
honda non ce l'ha e deve ordinarla e poi costa un casino. solo poche case l'hanno di serie tipo le porsche per intenderci.
vale la pena? direi di no'! quando si rigano se non sei un maniaco compri la vernice dal conce e con buona volonta' te ne occupi tu altrimenti da un carrozziere qualsialsi si varia dai 600:800 euro. non ne vale la pena.
le vernici pastello,non si opacizzano;gli spazzoloni? no' se sei maniaco ma ti assicuro che il discorso cambia poco.
il rosso in italia è poco considerato ma è un colore che si vede molto bene di notte e nella nebbia....poi è piu' allegro di tanti grigi......magari farai piu' fatica a rivenderla ma chi è interessato al tipo di auto la acquista!!!
non dimenticare che pastello costa circa 350 in luogo dei 650......bianca è bella e te la acquista subito anche un tassinaro!!! ciao
 
albelilly ha scritto:
lerobert ha scritto:
Beh, in effetti io mi riferivo ai soli paraurti, senza interessare il resto della carrozzeria, visto che in genere è sono le parti più interessate alle esfoliazioni: ai lati invece, un paio di protezioni in gomma, anche non originali e messe alla giusta altezza, insieme ai salva profili per le porte potrebbero essere un buon compromesso.

Per quanto riguarda il costo, immagino che possa non essere economicissimo, ma quanto verrebbe a costare un intervento con le suddette nanotecnologie?

(Tra l'altro, in cosa consistono effettivamente? :?: sono ignorante in materia)
è un particolare trattamento di lucidatura e ceratura qui ne vedi un esempio di applicazio

Ciao!!!!lo sai che costa un 1500 euro tale lavoretto???? mi sono informato a pavia ed a torino.
la devi affidare a terzi per via dei macchinari appositi.
quanto dura? mica sempre!!! dopo due anni sei da capo!!! me lo ha detto un conce Nissan che utilizzava un prodotto simile anni fa per il crossover di casa...............la vernice ha come una patina inscalfibile....utile anche per le rigature ma se non è la casa che la applica di serie o con minima spesa farlo fare costa uno sproposito!!!!
 
Back
Alto