<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Acquistato auto usata e tempi di consegna | Il Forum di Quattroruote

Acquistato auto usata e tempi di consegna

Buon pomeriggio a tutti. Spero di non impalllinarmi ulteriormente col cervello scrivendo qui :emoji_grin:.

Lo scorso 21 Ottobre ho acquistato un auto usata, una Opel Corsa 120 Anniversary del 2019, con 36mila chilometri ma praticamente immacolata a vederla sia dentro che fuori, acquisto avvenuto presso una grande concessionaria/officina in provincia di Milano. Premesso che è il mio secondo acquisto di un auto usata ma il primo avvenne molti anni fa quando ero ancora un ragazzino (ino ino) :emoji_stuck_out_tongue_closed_eyes: e quindi benchè sia stata intestata a me e anche l'assicurazione, alcune cose non le ricordo bene, e questo ultimo acquisto è stato fatto un pò in fretta e furia per questioni di esigenza, ma volevo chiedervi:

Loro mi hanno detto che la consegna dell'auto col libretto di circolazione e tutto sarebbe avvenuta verso i 15 giorni lavorativi e facendo due calcoli, sarebbe intorno al 12/15 Novembre, mi chiedo se è normale tutto questo tempo. A detta loro, si, perchè ne vendono parecchie.

Poi volevo capire se è normale che tolgono il numero di targa e la ri-immatricolano anche se è usata, magari sto dicendo un ovvietà perchè non ne capisco molto: molte delle auto li fuori in concessionaria non l'avevano; inoltre, non ho nemmeno il numero completo di telaio per poter procedere a qualche controllo (il precedente proprietario, per esempio, o se si possa trattare di un auto aziendale, perchè quasi 40mila chilometri in due anni di pandemia sono tantini) e sarà quindi fatto tutto verso la fine, alla consegna dell'auto.

E terzo: cosa ne pensate dell'auto in questione :emoji_grin: io l'ho trovata subito molto carina e ben fatta, spero di mia soddisfazioni su strada e anche nei consumi.

Grazie !
 
Intanto:
hai visto la macchina fisicamente
hai visto i documenti
??

La macchina l'ho vista fisicamente due volte ed è perfetta, non ho potuto provarla ma direi perchè è senza targa. I documenti, se si intende il libretto di circolazione, no, ho detto che ho effettuato l'acquisto in fretta e furia (fra l'altro, uno prima di me era interessato alla stessa auto ma sono arrivato io per primo e l'ho bloccata) ma non credo possano esserci "magheggi" o cose che non vanno: quando si tratta di due settimane di attesa, da cosa può dipendere ?

PS: il prezzo è in media con lo stesso tipo di auto e anno che si trova in giro.
 
La macchina l'ho vista fisicamente due volte ed è perfetta, non ho potuto provarla ma direi perchè è senza targa. I documenti, se si intende il libretto di circolazione, no, ho detto che ho effettuato l'acquisto in fretta e furia (fra l'altro, uno prima di me era interessato alla stessa auto ma sono arrivato io per primo e l'ho bloccata) ma non credo possano esserci "magheggi" o cose che non vanno: quando si tratta di due settimane di attesa, da cosa può dipendere ?

PS: il prezzo è in media con lo stesso tipo di auto e anno che si trova
in giro.

Per farla breve....
Se l' auto e' pronta a circolare:
( OK per documenti e funzionamento....)
Una volta che il venditore ha incassato,
( vuoi Assegno e ancor prima Bonifico )
ti chiama e andate in Agenzia....
 
Per farla breve....
Se l' auto e' pronta a circolare
documenti e funzionamento....
Una volta che il venditore ha incassato,
ti chiama e andate in Agenzia....

Ok, ma io ho chiamato poco fa per capire come stesse procedendo per avere il numero di targa per l'assicurazione e mi hanno risposto che l'avrò non appena gli arriva il libretto nuovo dalla motorizzazione e che l'auto è li da loro; i tempi di attesa per la consegna dipendono da quanto tempo ci vuole per l'immatricolazione a detta loro, e sono circa 15 giorni. L'invio del bonifico è stato fatto il giorno dopo e senz'altro hanno incassato. Erano tutti questi giorni per me un pò troppi a leggere in giro e volevo capire da che cosa potesse dipendere. Poi ovvio che se si dovesse protrarre allora sarebbe diverso ...
 
Vedi, il libretto non l' hanno....
Magari, con quello a te,
ci sono 2 passaggi praticamente concomitanti
( oltre quello a loro da chi gliel' ha data dentro )
 
Ok, ma io ho chiamato poco fa per capire come stesse procedendo per avere il numero di targa per l'assicurazione e mi hanno risposto che l'avrò non appena gli arriva il libretto nuovo dalla motorizzazione e che l'auto è li da loro; i tempi di attesa per la consegna dipendono da quanto tempo ci vuole per l'immatricolazione a detta loro, e sono circa 15 giorni. L'invio del bonifico è stato fatto il giorno dopo e senz'altro hanno incassato. Erano tutti questi giorni per me un pò troppi a leggere in giro e volevo capire da che cosa potesse dipendere. Poi ovvio che se si dovesse protrarre allora sarebbe diverso ...
Tutto giusto stai tranquillo i tempi sono quelli, mica vai col concessionario in agenzia, fanno tutto loro ovviamente :D
 
Vedi, il libretto non l' hanno....
Magari, con quello a te,
ci sono 2 passaggi praticamente concomitanti
( oltre quello a loro da chi gliel' ha data dentro )
Ma è normale, le cose sono cambiate adesso il libretto viene rifatto ogni volta, poi mai sentito che si va in agenzia assieme al concessionario, mica parliamo di vendita tra privati.
 
Insolito che l'abbiano re-immatricolata.. che sia di provenienza estera?

Era un pò quello che mi balenava nella mente oltre al fatto che fosse aziendale magari, perchè fare 40mila chilometri negli anni della pandemia non so se siano usuali o se sono nella media di uno che lavora, ma l'auto ad occhio non aveva nemmeno una pecca, graffi, nulla.
 
Back
Alto