<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Acquistare , cambiare auto in Svizzera.. | Il Forum di Quattroruote

Acquistare , cambiare auto in Svizzera..

Mi trovo per lavoro in Svizzera , ho visto alcune automobili interessanti aziendali sul sito dedicato, vorrei chiedervi se volessi cambiare la mia con la targa italiana ? Sarebbe possibile, come funziona ?
Qualcuno di voi ha già l'esperienza in materia ?
Danke :cool:
 
Così a memoria, devi vendere la tua in Italia o Importarla in Svizzera.

Ma sei residente per lavoro in Svizzera? Sennò dubito tu possa.

Fra l'altro occhio perché il rischio di farsi piombare in dogana (se le cose non sono perfettamente a posto) è alto e le grane enormi.;)
 
Così a memoria, devi vendere la tua in Italia o Importarla in Svizzera.

Ma sei residente per lavoro in Svizzera? Sennò dubito tu possa.

Fra l'altro occhio perché il rischio di farsi piombare in dogana (se le cose non sono perfettamente a posto) è alto e le grane enormi.;)

Intanto ho un lavoro saisonnier .., che però potrebbe diventare un lavoro fisso...., anche perchè in Italia a questo punto ci ritornerei volentieri solo in vacanza....
Quando sarà il momento vorrei semplicemente cambiare la mia auto.., assolutamente in modo legale.. :D
 
Mi trovo per lavoro in Svizzera , ho visto alcune automobili interessanti aziendali sul sito dedicato, vorrei chiedervi se volessi cambiare la mia con la targa italiana ? Sarebbe possibile, come funziona ?
Qualcuno di voi ha già l'esperienza in materia ?
Danke :cool:

Se sei stagionale, immagino con permesso L, non so dirti.
Con permesso B (o C), quindi se sei residente, devi targare l'auto CH.
A quel punto devi importare la tua auto, che sarà sottoposta a collaudo, e targata CH (se il collaudo viene superato).
Se hai intenzione di cambiare auto, meglio allora se vendi la tua in Italia e ne compri una direttamente in CH. Ti risparmi i corsi di collaudo (anche se immagino che la tua Peugeot sarà esente dal minimo difetto ;)); inoltre un'auto "estera" potrebbe avere meno mercato (anche se ora, se non erro, le garanzie sono europee).
In CH trovi tantissimi usati molto freschi (un'auto di 50'000 km è considerata vecchia... altro che siamo noi italiani ad ever paura dei chilometri!). Tieni conto che la manodopera costa parecchio (anche il classico meccanico mani d'oro del paesellosi fa pagare bene), quindi privilegia mezzi con garanzia della casa residua. Inoltre considera che spesso la garanzia comprende i tagliandi (con o senza liquidi, secondo la marca).

EDIT: ah, considera che la quota di mercato maggiore in CH appartiene al gruppo VW (Amag), che ha anche una rete capillare di assistenza. Fu uno dei motivi che mi fece scegliere la A4. Quindi, metti in conto la possibilità di essere tentato di vendere l'anima al diavolo di Wolfsburg... :D
 
Ultima modifica:

Grazie per le info PalmerEldrich.., è sempre bella la RCZ..., però dopo circa 10 anni e due Peugeot CC avrei voglia di un Suv/Crossover.., quando superi la quarantina probabilmente il mio istinto mi dice di acquistare un'automobile silenziosa, robusta e comoda per i lunghi vaggi..., 3008 non mi dispiacerebbe magari la Hybrid..
In Engadina vedo comunque parecchie Subaru ...vecchie e nuove .., tante VW ,Audi ,Bmw .., sarà molto difficile che io sia tentato da una tedesca moderna .,(mentre del passato ci sarebbe qualche modello interessante) piuttosto direi da una giapp ...:D
Ho visto quasi tutta la Svizzera mi manca solo Losanna e Montreux.., lago Lemano mi attira parecchio ..chissà perchè..??:cool::D


1_0_155_8265Ivory_Pagoda_outside_014.jpg

1974_BMW_3.0_CS_federalized.jpg
 
Ultima modifica:
Back
Alto