<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Acquistare auto non in sede, cosa possibile? | Il Forum di Quattroruote

Acquistare auto non in sede, cosa possibile?

E' una cosa che mi son sempre posto, ragazzi, specie nei momenti in cui, come il presente, mi son trovato difronte all'acquisto di una macchina sostanzialmente nuova. Su autoscout24 (un po come in altri siti) ci sono numerosissime quanto allettanti proposte di veicoli da parte di rivenditori (a volte pure piuttosto risaputi e conosciuti) che però sitano a distanze notevolissime, tali da rendere impossibili le trattative quanto un eventuale acquisto. E' possibile con certezza comprare una macchina come in esempio sfruttando l'appoggio di qualche rivenditore di zona? O non si troverà facilmente qualcuno disposto a ritirarla per poi vendercela? Alla fine ci guadagnerebbe lui, il cliente (ci sono auto anche 3000 euro meno costose in relazione ai prezzi delle mie parti, cosa che farebbe convenienza pure con un eventuale trasporto e con le presenti condizioni) e non ci sarebbe scontento alcuno. Che ne dite?
 
GTI205KR ha scritto:
E' una cosa che mi son sempre posto, ragazzi, specie nei momenti in cui, come il presente, mi son trovato difronte all'acquisto di una macchina sostanzialmente nuova. Su autoscout24 (un po come in altri siti) ci sono numerosissime quanto allettanti proposte di veicoli da parte di rivenditori (a volte pure piuttosto risaputi e conosciuti) che però sitano a distanze notevolissime, tali da rendere impossibili le trattative quanto un eventuale acquisto. E' possibile con certezza comprare una macchina come in esempio sfruttando l'appoggio di qualche rivenditore di zona? O non si troverà facilmente qualcuno disposto a ritirarla per poi vendercela? Alla fine ci guadagnerebbe lui, il cliente (ci sono auto anche 3000 euro meno costose in relazione ai prezzi delle mie parti, cosa che farebbe convenienza pure con un eventuale trasporto e con le presenti condizioni) e non ci sarebbe scontento alcuno. Che ne dite?

Non capisco la domanda. Se ho ben capito tu che magari stai a Palermo (è solo un esempio per capire, non so dove tu stia), trovi un'auto che ti interessa ad Aosta, vorresti che qualcuno andasse per te a vedere l'auto per dirti se va bene? Se non ti fidi del venditore, come ti fideresti dell'emissario?
Per quanto lontana sia l'auto un viaggio in Italia non ti può costare più di qualche centinaio di euro, se parli di risparmi di migliaia di euro vedi bene che il margine per pagarti il viaggio c'è. Se invece il risparmio è basso, paragonabile al costo del viaggio, allora non ne vale la pena.
In tutti i casi, a mio parere MAI comprare un'auto senza averla vista DI PERSONA, dovunque essa sia.

Saluti
 
Volevo dire, Fabio, poter far prendere quell'auto ad un rivenditore della mia città in modo da non perdermi tra viaggi ecc. Alla fine sono auto garantite, se ci fosse un problema sarebbe facile, almeno relativamente :rolleyes: , venirne fuori.
 
fabiologgia ha scritto:
GTI205KR ha scritto:
E' una cosa che mi son sempre posto, ragazzi, specie nei momenti in cui, come il presente, mi son trovato difronte all'acquisto di una macchina sostanzialmente nuova. Su autoscout24 (un po come in altri siti) ci sono numerosissime quanto allettanti proposte di veicoli da parte di rivenditori (a volte pure piuttosto risaputi e conosciuti) che però sitano a distanze notevolissime, tali da rendere impossibili le trattative quanto un eventuale acquisto. E' possibile con certezza comprare una macchina come in esempio sfruttando l'appoggio di qualche rivenditore di zona? O non si troverà facilmente qualcuno disposto a ritirarla per poi vendercela? Alla fine ci guadagnerebbe lui, il cliente (ci sono auto anche 3000 euro meno costose in relazione ai prezzi delle mie parti, cosa che farebbe convenienza pure con un eventuale trasporto e con le presenti condizioni) e non ci sarebbe scontento alcuno. Che ne dite?

Non capisco la domanda. Se ho ben capito tu che magari stai a Palermo (è solo un esempio per capire, non so dove tu stia), trovi un'auto che ti interessa ad Aosta, vorresti che qualcuno andasse per te a vedere l'auto per dirti se va bene? Se non ti fidi del venditore, come ti fideresti dell'emissario?
Per quanto lontana sia l'auto un viaggio in Italia non ti può costare più di qualche centinaio di euro, se parli di risparmi di migliaia di euro vedi bene che il margine per pagarti il viaggio c'è. Se invece il risparmio è basso, paragonabile al costo del viaggio, allora non ne vale la pena.
In tutti i casi, a mio parere MAI comprare un'auto senza averla vista DI PERSONA, dovunque essa sia.

Saluti

Concordo al 100%. Inoltre, per le auto usate, la garanzia fa capo al venditore, quindi, in caso di guasti, comprare una macchina lontano è un rischio anche sotto questo punto di vista. Io acquisterei una macchina fuorisede solo se il risparmio fosse davvero importante. Nnostante la mia zona (Veneto, ai confini col FVG), a giudicare dagli annunci dell'usato, sia tra le più care d'Italia.
 
Cioè, guarda, faccio 1 esempio :
http://www.autoscout24.it/Details.aspx?id=218061724 Questa sarebbe quasi interessante, se non fosse che viene dichiarata in due annunci diversi con diversi chilometri :
http://www.autoscout24.it/Details.aspx?id=218061781

Quello che da tra polizza e garanzia già vale l'acquisto, comunque è vero, al Nord vi son posti davvero carucci
 
GTI205KR ha scritto:
Volevo dire, Fabio, poter far prendere quell'auto ad un rivenditore della mia città in modo da non perdermi tra viaggi ecc. Alla fine sono auto garantite, se ci fosse un problema sarebbe facile, almeno relativamente :rolleyes: , venirne fuori.

Se trovi un rivenditore della tua città disposto a farti il favore lo puoi sfruttare, ma sappi che ti sarà estremamente difficile, leggasi assolutamente impossibile.
nessun rivenditore accetterebbe il rischio di andare a prendersi un'auto della quale non sa nulla, per dartela ad un prezzo che tu già conosci (sul quale quindi può fare poca cresta) assumendone i rischi perchè per legge chi risponde dei difetti dell'auto è colui che te l'ha venduta (a te non a lui). Ricorda che la garanzia sull'usato non è come quella sul nuovo, è molto diversa, risponde sempre e solo colui che vende materialmente l'auto al cliente finale.
Che poi, se una volta che lui te l'ha portata da te e tu scopri che non ti piace più e non la vuoi, lui che fa, se la porta a casa sua?
Come vedi purtroppo la tua è un'utopia.
Ripeto, se trovi un buon affare, sicuramente il risparmio vale un viaggio ed oggigiorno puoi benissimo andare in treno (o in aereo) la mattina presto, vedere l'auto, comprarla, fare passaggio ed assicurazione e rientrare la sera alla guida della tua auto nuova. Ormai si fa tutto in tempo reale (se si hanno i soldi in tasca).

saluti
 
GTI205KR ha scritto:
Cioè, guarda, faccio 1 esempio :
http://www.autoscout24.it/Details.aspx?id=218061724 Questa sarebbe quasi interessante, se non fosse che viene dichiarata in due annunci diversi con diversi chilometri :
http://www.autoscout24.it/Details.aspx?id=218061781

Quello che da tra polizza e garanzia già vale l'acquisto, comunque è vero, al Nord vi son posti davvero carucci

Non si tratta della stessa auto, la prima è nera la seconda è blu. Sono vendute dallo stesso Concessionario a Palermo. Il prezzo è identico ed, in entrambi i casi, perfettamente allineato alla quotazione Quattroruote.

Saluti
 
Comunque, pensandoci bene, c'è un commerciante di auto usate, nella mia città, che opera un servizio simile a questo. Egli afferma di poter trovare qualsiasi modello di automobile entro 2-3 settimane, anche fornendogli un prezzo indicativo (es. una 159 del 2009 cn meno di 50.000 a 20.000?). Certo, non si può indicargli l'esatto annuncio, però dice di avere una rete di contatti con altri commercianti di tutta Italia (con prezzi, ovviamente, da comemrcianti) che gli permette di fare dei prezzi concorrenziali.

EDIT: non so poi come faccia questo servizio, in quanto sono entrato nel suo salone solo perchè avevo visto esposta una Toyota MR2 che mi sarebbe interessata tempo fa, ma non mi andava bene perchè aveva il cambo automatico, e allora mi disse quanto ho scritto sopra.
 
GTI205KR ha scritto:
Sai che sono stato frettoloso Fabio? :D Cmq è in linea ma da polizza + 2 anni di garanzia, chi altri sull'usato?

La polizza è SOLO incendio e furto e NON RCA, oltretutto anche l'incendio e furto è calcolato sulla provincia di Palermo ed andrà sicuramente ricalcolato sulla base della tua provincia di residenza; se si tratta di una provincia più a rischio la differenza te la paghi.
I due anni di garanzia sono in effetti un'assicurazione, sappi che per legge si tratta di una assicurazione di conformità allo stato d'uso e NON una garanzia "a nuovo" come sulle auto nuove. In altre parole, non vengono riconosciuti guasti che sono compatibili con l'età dell'auto (che ha pur sempre 5 anni), possono essere montati pezzi usati per la riparazione e, se vengono montati pezzi nuovi ti viene chiesto di pagare la differenza di valore tra il pezzo nuovo e quello usato.
Non solo, essendo un'assicurazione, ha un massimale, oltre un certo tot non ti danno e questo tot c'è sia per singolo intervento che in totale come somma per tutti i vari interventi e di solito ha anche un tetto massimo di chilometri, oltre a costringerti a fare i tagliandi dove dicono loro (alle assicurazioni NON si applica il decreto Monti).
La garanzia sull'usato non è MAI come sul nuovo.

Saluti
 
Ey fabio, come la vedi una grande punto abarth con 90.000 Km? Me l'ha proposta il commerciante dove ho preso il 1300 M-Jet. Dovrei ridargli questa che ho preso adesso e mi da quella punto di pari valore, 9900 euro. E' cara? Ha troppi chilometri? Alla fine circolo poco ultimamente. I consumi non mi spaventano come 10 anni fa ma è solo l'assicurazione che non mi conveniva sul motore potente.
 
GTI205KR ha scritto:
Ey fabio, come la vedi una grande punto abarth con 90.000 Km? Me l'ha proposta il commerciante dove ho preso il 1300 M-Jet. Dovrei ridargli questa che ho preso adesso e mi da quella punto di pari valore, 9900 euro. E' cara? Ha troppi chilometri? Alla fine circolo poco ultimamente. I consumi non mi spaventano come 10 anni fa ma è solo l'assicurazione che non mi conveniva sul motore potente.

Di che anno è la Abarth? 90.000 km sono parecchi per un motore tirato a benzina, se la manutenzione non è stata scrupolosissima. Io ci andrei con i piedi di piombo zavorrati.

Saluti
 
Allora la pensiamo allo stesso modo! Poi ci sarebbe questa :
http://www.laganicarcenter.it/popmrlionheart.php?idveicoli=15344&idfoto=263360
Magari è già meglio!
 
GTI205KR ha scritto:
Allora la pensiamo allo stesso modo! Poi ci sarebbe questa :
http://www.laganicarcenter.it/popmrlionheart.php?idveicoli=15344&idfoto=263360
Magari è già meglio!

E' cara. Non più di 9000 euro. E per 9000 euro deve avere il libretto dei tagliandi originale con tutti i timbri, inoltre il venditore deve farti fare il test della centralina per verificare la veridicità dei km.

Saluti
 
Niente Fabio, nn mi fa nulla del genere, allora cambio rotta e tengo il piccolo 1.3 M-Jet 90 cavalli. Lunedì ho appuntamento per farlo portare a 105 cavalli e, se vuoi la verità, va davvero bene! A sensazioni ha poco da invidiare all'1.9 JTD tanto da 80 cv quanto da 105. Questo è più brusco, senti un leggerissimo vuoto allo stomaco quando entra la turbina, relativamente brusca, e tira bene. Non è un missile, d'accordo ma, appena l'avrò portata sul filo dei 105 - 110 cavalli sarà ottima. Consumo poco e va bene.
 
Back
Alto