<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> ACQUISTARE AUTO ALL'ESTERO (o con allestimento estero) | Il Forum di Quattroruote

ACQUISTARE AUTO ALL'ESTERO (o con allestimento estero)

Vorrei acquistare un'auto nuova e per tutti i modelli che piacciono a me, ho notato che all'estero gli allestimenti sono migliori e più belli.
A me piace il cruscotto bicolore e la tappezzeria in pelle chiara, ma in Italia è sempre solo disponibile in nero.

Inoltre ci sono notevoli differenze di prezzo acquistando la stessa auto all'estero (Comunità Europea) soprattutto in acuni paesi come la Romania

Le mie domande cono :
POSSO ACQUISTARE IN ITALIA CON UN ALLESTIMENTO DISPONIBILE SOLO IN FRANCIA o GERMANIA o altro paese ?
CONVIENE ACQUISTARE ALL'INTERNO DELLA COMUNITA' EUROPEA e poi nazionalizzare l'auto ?

grazie
 
si può far tutto; rivolgiti ai numerosissimi importatorii multimarca, di cui alcuni con esperienza ventennale nel settore. Tieni però presente che in genere gli allestimenti destinati all'Italia sono più ricchi di quelli di altre nazioni...
 
cortese utente, non è corretto postare la stessa domanda in due aree diverse.
non è nemmeno utile, perché non si sviluppa una discussione omogenea.

questa è l'area più pertinente, lascio aperta questa discussione e chiudo l'altra.

 
pietrogambadilegno ha scritto:
si può far tutto; rivolgiti ai numerosissimi importatorii multimarca, di cui alcuni con esperienza ventennale nel settore. Tieni però presente che in genere gli allestimenti destinati all'Italia sono più ricchi di quelli di altre nazioni...

Non è sempre vero - io ho avuto una barca di accessori in più avendola comprata in Francia, allo stesso prezzo dell'Italia.

E io ho fatto prima recarmi in francia per fare l'acquisto e importarmela.
 
pietrogambadilegno ha scritto:
si può far tutto; rivolgiti ai numerosissimi importatorii multimarca, di cui alcuni con esperienza ventennale nel settore. Tieni però presente che in genere gli allestimenti destinati all'Italia sono più ricchi di quelli di altre nazioni...
Vanno considerati caso per caso, stato per stato e modello per modello; le differenze più sensibili, strategie promozionali a parte dettate dal successo di un modello in un dato mercato e dalla volontà o meno del costruttore di vendere, stanno nell'adattamento di un dato modello al clima cui verrebbe destinato. Alla faccia delle economie di scala, della mia auto esistono infatti tre diverse versioni con diversa potenza riscaldante e raffrescante del climatizzatore, ovviamente ciascuna destinata ad una specifica zona climatica: il mio impianto di riscaldamento, per dire, è diverso da quello delle Modus tedesche che a sua volta è diverso da quello delle Modus finlandesi; e a sua volta, il condizionatore delle Modus finlandesi (optional sulle versioni più lussuose) è meno potente del mio che ho trovato di serie. Le Modus finlandesi, quelle polacche e rumene peraltro non avevano i paraurti in tinta se non in allestimento top, da quelle parti i sassi sparati dalle auto li rovinano velocemente quindi le case tendevano ad offrire paracolpi in plastica nera, meno delicata...
Si posson fare dei buoni affari, ma per non prendere delle fregature è sempre il caso di spulciarsi per bene le dotazioni e di non acquistare auto destinate a paesi molto diversi dal nostro.
 
pietrogambadilegno ha scritto:
si può far tutto; rivolgiti ai numerosissimi importatorii multimarca, di cui alcuni con esperienza ventennale nel settore. Tieni però presente che in genere gli allestimenti destinati all'Italia sono più ricchi di quelli di altre nazioni...

Sono spesso diversi ma non necessariamente più ricchi.
Fino a qualche anno fa le Mercedes Classe A per il mercato tedesco e nord europeo, spesso importate parallelamente in Italia, avevano i lavafari, i sedili e gli specchi riscaldabili di serie anche nelle versioni base (roba che da noi era optional) ma avevano i finestrini manuali (anche gli anteriori), non avevano il climatizzatore ed avevano una gommatura più piccola.
In Italia vengono apprezzate molto certe finiture "finto lusso" come gli inserti in simil-legno che all'estero non vanno di moda, per contro viene snobbato un accessorio come il tetto apribile che nei paesi nordici è diffusissimo e viene spesso offerto di serie.

Da non sottovalutare eventuali modifiche a luci o fanaleria, in Italia sono obbligatori i lampeggiatori (indicatori di direzione) sul parafango anteriore, in altri Paesi no.

Saluti
 
Back
Alto