FedeSiena ha scritto:99octane ha scritto:alexmed ha scritto:Qualcuno ha visto RAI3 ieri sera la trasmissione sulla privatizzazione dell'acqua?
Io sono preoccupato... e la legge è passata con voto di fiducia.
Sara' la volta buona che qualcuno si preoccupa di dove finisce l'acqua degli acquedotti del sud?
Negli Stati Uniti e' privata da sempre, e certe cose non succedono.
No caro.
In USA è privata da sempre, come hai detto te giustamente.
In Italia invece no.
Ecco quello che succede:
Il Governo continuerà ad avere la proprietà del bene acqua, che è un bene inalienabile, ma cederà i diritti per la sua distribuzione per un tot di anni a società private che compreranno non la proprietà del bene ma il diritto a distribuire il bene stesso.
Ovviamente il prezzo a cui il Governo cederà tali diritti sarà stabilito dalla quantità di competitors presenti all'asta pubblica che appunto potranno somministrare l'acqua al prezzo che vorranno alle utenze private.
Si stima che il prezzo di mercato dell'acqua sia circa 4 volte superiore a quello attualmente in uso in media in Italia.
Ovviamente il contratto Stato-Società di gestione sarà fatto soltanto dopo che l'ente proprietario dell'acquedotto certifichi che lo stesso è in piena efficienza, per cui al Sud tutto rimarrà così com'è per il semplice motivo che nessuna società compra i diritti di gestione di un qualcosa che perde il 60% del totale che trasporta.
Per cui, acqua cara 4 volte per il centro-Nord, acqua in mano pubblica al Sud.
![]()
Aggiungo:
Probabilmente se al Sud crescesse di 4 volte, si rischierebbe che succeda quello che succede in Nigeria con gli oleodotti, ( visto che gia' pagano profumatamente per un servizio pessimo ), Ciao