<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Acqua privatizzata | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

Acqua privatizzata

FedeSiena ha scritto:
99octane ha scritto:
alexmed ha scritto:
Qualcuno ha visto RAI3 ieri sera la trasmissione sulla privatizzazione dell'acqua?

Io sono preoccupato... e la legge è passata con voto di fiducia.

Sara' la volta buona che qualcuno si preoccupa di dove finisce l'acqua degli acquedotti del sud?
Negli Stati Uniti e' privata da sempre, e certe cose non succedono.

No caro.
;)

In USA è privata da sempre, come hai detto te giustamente.

In Italia invece no.

Ecco quello che succede:

Il Governo continuerà ad avere la proprietà del bene acqua, che è un bene inalienabile, ma cederà i diritti per la sua distribuzione per un tot di anni a società private che compreranno non la proprietà del bene ma il diritto a distribuire il bene stesso.
Ovviamente il prezzo a cui il Governo cederà tali diritti sarà stabilito dalla quantità di competitors presenti all'asta pubblica che appunto potranno somministrare l'acqua al prezzo che vorranno alle utenze private.
Si stima che il prezzo di mercato dell'acqua sia circa 4 volte superiore a quello attualmente in uso in media in Italia.
:rolleyes:
Ovviamente il contratto Stato-Società di gestione sarà fatto soltanto dopo che l'ente proprietario dell'acquedotto certifichi che lo stesso è in piena efficienza, per cui al Sud tutto rimarrà così com'è per il semplice motivo che nessuna società compra i diritti di gestione di un qualcosa che perde il 60% del totale che trasporta.
Per cui, acqua cara 4 volte per il centro-Nord, acqua in mano pubblica al Sud.

:rolleyes:

Aggiungo:
Probabilmente se al Sud crescesse di 4 volte, si rischierebbe che succeda quello che succede in Nigeria con gli oleodotti, ( visto che gia' pagano profumatamente per un servizio pessimo ), Ciao
 
99octane ha scritto:
alexmed ha scritto:
Qualcuno ha visto RAI3 ieri sera la trasmissione sulla privatizzazione dell'acqua?

Io sono preoccupato... e la legge è passata con voto di fiducia.

Sara' la volta buona che qualcuno si preoccupa di dove finisce l'acqua degli acquedotti del sud?
Negli Stati Uniti e' privata da sempre, e certe cose non succedono.

caro octane, bisogna fare un discorso più articolato:

se una azienda pubblica di gestione delle acque fornisce un servizio valido a prezzo onesto e magari ci guadagna, privatizzarla significa levare alla pubblica amministrazione una fonte di guadagno, e questo è assurdo.

viceversa, se una azienda pubblica è in perdita da anni ed ha infrastrutture onerose da ristrutturare se non ricostruire, un privato che la rilevi lo può fare solo a fini speculativi e non imprenditoriali, ed uno stato che agevoli la speculazione è un assurdo.

da questo ne deriva che comunque vada privatizzare all'italiana l'acqua è una cosa assurda .

alitalia e trenitalia non ci hanno insegnato niente?

ciao!
 
cognizionezerozero ha scritto:
99octane ha scritto:
alexmed ha scritto:
Qualcuno ha visto RAI3 ieri sera la trasmissione sulla privatizzazione dell'acqua?

Io sono preoccupato... e la legge è passata con voto di fiducia.

Sara' la volta buona che qualcuno si preoccupa di dove finisce l'acqua degli acquedotti del sud?
Negli Stati Uniti e' privata da sempre, e certe cose non succedono.

caro octane, bisogna fare un discorso più articolato:

se una azienda pubblica di gestione delle acque fornisce un servizio valido a prezzo onesto e magari ci guadagna, privatizzarla significa levare alla pubblica amministrazione una fonte di guadagno, e questo è assurdo.

viceversa, se una azienda pubblica è in perdita da anni ed ha infrastrutture onerose da ristrutturare se non ricostruire, un privato che la rilevi lo può fare solo a fini speculativi e non imprenditoriali, ed uno stato che agevoli la speculazione è un assurdo.

da questo ne deriva che comunque vada privatizzare all'italiana l'acqua è una cosa assurda .

alitalia e trenitalia non ci hanno insegnato niente?

ciao!

seminatori di odio all'opera, la privatizzazione dell'acqua è amore puro, insomma!
 
arhat ha scritto:
cognizionezerozero ha scritto:
99octane ha scritto:
alexmed ha scritto:
Qualcuno ha visto RAI3 ieri sera la trasmissione sulla privatizzazione dell'acqua?

Io sono preoccupato... e la legge è passata con voto di fiducia.

Sara' la volta buona che qualcuno si preoccupa di dove finisce l'acqua degli acquedotti del sud?
Negli Stati Uniti e' privata da sempre, e certe cose non succedono.

caro octane, bisogna fare un discorso più articolato:

se una azienda pubblica di gestione delle acque fornisce un servizio valido a prezzo onesto e magari ci guadagna, privatizzarla significa levare alla pubblica amministrazione una fonte di guadagno, e questo è assurdo.

viceversa, se una azienda pubblica è in perdita da anni ed ha infrastrutture onerose da ristrutturare se non ricostruire, un privato che la rilevi lo può fare solo a fini speculativi e non imprenditoriali, ed uno stato che agevoli la speculazione è un assurdo.

da questo ne deriva che comunque vada privatizzare all'italiana l'acqua è una cosa assurda .

alitalia e trenitalia non ci hanno insegnato niente?

ciao!

seminatori di odio all'opera, la privatizzazione dell'acqua è amore puro, insomma!

chiedo perdono... in realtà non è colpa mia, è che dopo una vita passata ad odiare ed invidiare... :D
 
cognizionezerozero ha scritto:
arhat ha scritto:
cognizionezerozero ha scritto:
99octane ha scritto:
alexmed ha scritto:
Qualcuno ha visto RAI3 ieri sera la trasmissione sulla privatizzazione dell'acqua?

Io sono preoccupato... e la legge è passata con voto di fiducia.

Sara' la volta buona che qualcuno si preoccupa di dove finisce l'acqua degli acquedotti del sud?
Negli Stati Uniti e' privata da sempre, e certe cose non succedono.

caro octane, bisogna fare un discorso più articolato:

se una azienda pubblica di gestione delle acque fornisce un servizio valido a prezzo onesto e magari ci guadagna, privatizzarla significa levare alla pubblica amministrazione una fonte di guadagno, e questo è assurdo.

viceversa, se una azienda pubblica è in perdita da anni ed ha infrastrutture onerose da ristrutturare se non ricostruire, un privato che la rilevi lo può fare solo a fini speculativi e non imprenditoriali, ed uno stato che agevoli la speculazione è un assurdo.

da questo ne deriva che comunque vada privatizzare all'italiana l'acqua è una cosa assurda .

alitalia e trenitalia non ci hanno insegnato niente?

ciao!

seminatori di odio all'opera, la privatizzazione dell'acqua è amore puro, insomma!

chiedo perdono... in realtà non è colpa mia, è che dopo una vita passata ad odiare ed invidiare... :D

se decidi di disintossicarti ci sono delle ottime cliniche di recupero, ti passiamo a prendere :?:
 
La cosa più preoccupante del servizio, per me, è il fatto che ci sono ottime realtà pubbliche (come quella di Milano) che dovrebbero fare scuola alle altre, invece di darle in mano a dei privati che su un servizio così essenziale, non vedono l'ora di metterci i denti.
Certe "cose" devono rimanere pubbliche e non si deve lucrare sopra.
Ovviamente devono essere gestite bene...
 
alexmed ha scritto:
Qualcuno ha visto RAI3 ieri sera la trasmissione sulla privatizzazione dell'acqua?

Io sono preoccupato... e la legge è passata con voto di fiducia.

In Italia il 30% dell'acqua potabile si disperde tra acquedotti e tubature ..
Poi le anime belle vorrebero che ci lavassimo con la sabbia e altre amenità del genere.
Alcuni sono convinti che non tirare lo sciacquone serve a dare l'acqua agli Africani ..
 
Back
Alto