<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Acqua nel gasolio...o forse no? | Il Forum di Quattroruote

Acqua nel gasolio...o forse no?

Il dubbio che ho è questo: Se mediamente faccio i 20/20.5 km/l sullo stesso malefico percorso e nell'ultimo pieno faccio i 18.5 posso sospettare che ci fosse qualcosa di anomalo nel carburante? Non so, acqua?

Lo stile di guida è sempre quello, le gomme sono ok, nuove e gonfie...

Idee?
 
GheddoStella ha scritto:
Il dubbio che ho è questo: Se mediamente faccio i 20/20.5 km/l sullo stesso malefico percorso e nell'ultimo pieno faccio i 18.5 posso sospettare che ci fosse qualcosa di anomalo nel carburante? Non so, acqua?

Lo stile di guida è sempre quello, le gomme sono ok, nuove e gonfie...

Idee?

escluderei l'acqua altrimenti ti saresti fermato e con danni non indifferenti.
i consumi ha molte variabili, va da se che piu km ha l'auto piu consuma, " le parti dell'iniezione si usurano" importante anche la pulizia dei filtri specie quello dell'aria, " un filtro sporco aumenta i consumi e non di poco"
oltre alle gomme e la giuda " hai gia detto"
importante anche l'aria, con il caldo di questi giorni non e come una giornata piovosa.

non di meno la qualita del gasolio anche se vi sono degli standar, delle differenze vi sono, " utilizzi sempre lo stesso"

;) ;)
 
miki15 ha scritto:
GheddoStella ha scritto:
Il dubbio che ho è questo: Se mediamente faccio i 20/20.5 km/l sullo stesso malefico percorso e nell'ultimo pieno faccio i 18.5 posso sospettare che ci fosse qualcosa di anomalo nel carburante? Non so, acqua?

Lo stile di guida è sempre quello, le gomme sono ok, nuove e gonfie...

Idee?

escluderei l'acqua altrimenti ti saresti fermato e con danni non indifferenti.
i consumi ha molte variabili, va da se che piu km ha l'auto piu consuma, " le parti dell'iniezione si usurano" importante anche la pulizia dei filtri specie quello dell'aria, " un filtro sporco aumenta i consumi e non di poco"
oltre alle gomme e la giuda " hai gia detto"
importante anche l'aria, con il caldo di questi giorni non e come una giornata piovosa.

non di meno la qualita del gasolio anche se vi sono degli standar, delle differenze vi sono, " utilizzi sempre lo stesso"

;) ;)
in effetti, dopo i 20 gradi centigradi, la potenza diinuisce del 2% ogni cinque gradi di aumento di temperatura. se poi calcoli il climatizzatore . . .
 
GheddoStella ha scritto:
mmm....beh vedrò al prossimo pieno.

Cmq faccio + km/l adesso che sono a 191.000 di quando ne avevo 10.000 8)

Il gran caldo fa assorbire + potenza al climatizzatore, poi non sono preparato sul fatto che un motore + fa caldo e più perde potenza, se cosi fosse secondo me è normale che ti abbia bevuto di più......l'acqua nel gasolio ti avrebbe perlomeno dato delle irregolarità di alimentazione!
 
GheddoStella ha scritto:
Il dubbio che ho è questo: Se mediamente faccio i 20/20.5 km/l sullo stesso malefico percorso e nell'ultimo pieno faccio i 18.5 posso sospettare che ci fosse qualcosa di anomalo nel carburante? Non so, acqua?

Lo stile di guida è sempre quello, le gomme sono ok, nuove e gonfie...

Idee?

Non è che che c'è qualcosa di anomalo nella pompa (taroccata)? Prova a riempire una tanica da 5 lt fino al segno e vedere la colonnina cosa dice, e prova anche a pesarla, tenuto conto che 1 lt è circa 840 grammi.
 
Confermo che, nonostante ci siano degli standard da rispettare per la produzione di carburanti, non tutti sono uguali. Rifornisci sempre alla stessa marca/pompa? E cmq le variabili per il consumo sono tantissime. Anche se la maggior influenza ce l'hanno il percorso che si fa e lo stile di guida. 2 km/lt mi sembra una variazione cmq alta per aver fatto la stessa strada allo stesso stile di guida! Però potrebbe essere anche che con il caldo il climatizzatore faccia consumare di più. Ribadisco il fatto che 2 km/lt sono tanti... Se, hai accertato che nulla è cambiato, starei a vedere prossimamente, e se la cosa rimane tale, farrei fare un controllino...
 
Ariosto6 ha scritto:
Non è che che c'è qualcosa di anomalo nella pompa (taroccata)? Prova a riempire una tanica da 5 lt fino al segno e vedere la colonnina cosa dice, e prova anche a pesarla, tenuto conto che 1 lt è circa 840 grammi.
Ah, sarebbe una prova da fare in effetti, o magari è stato il clima che mi ha ammazzato un po' i consumi. La pompa non è mai la stessa, ruoto su 3/4 distributori diversi anche se cmq son già risalito a quale dei 3/4 perchè effettuo sempre pagamenti col bancomat e si vede dove e quando ho fatto rifornimento. Si vedrà al prossimo rifornimento...
 
manuel46 ha scritto:
GheddoStella ha scritto:
mmm....beh vedrò al prossimo pieno.

Cmq faccio + km/l adesso che sono a 191.000 di quando ne avevo 10.000 8)

Il gran caldo fa assorbire + potenza al climatizzatore, poi non sono preparato sul fatto che un motore + fa caldo e più perde potenza, se cosi fosse secondo me è normale che ti abbia bevuto di più......l'acqua nel gasolio ti avrebbe perlomeno dato delle irregolarità di alimentazione!

il calo di potenza è dovuto principalmente alla diversa densità dell'aria, che come tutti sappiamo, più è fredda più è densa, compatta. è lo stesso che succede andando in montagna, in questo caso però è dovuto anche alla minore quantità di ossigeno.
 
GheddoStella ha scritto:
Il dubbio che ho è questo: Se mediamente faccio i 20/20.5 km/l sullo stesso malefico percorso e nell'ultimo pieno faccio i 18.5 posso sospettare che ci fosse qualcosa di anomalo nel carburante? Non so, acqua?

Lo stile di guida è sempre quello, le gomme sono ok, nuove e gonfie...

Idee?

Il dubbio è lecito, ma per stabilire il consumo, dovresti avere dei riferimenti precisi.
1) Rifornimento di carburante con serbatoio a raso.
2) Controllare i km percorsi da pieno raso a pieno raso.

Tutto il resto sono dati variabili, difficili da tenere sotto osservazione senza una sofisticata strumentazione.
E' quasi impossibile guidare su un tratto di strada nelle stesse condizioni.
Se hai il clima ON ,al solo cambiamento della temperatura dell' aria esterna/interna varia il tempo di funzionamento del il compressore, questo incide sul consumo.
Basta schiacciare di poco il pedale dell' acceleratore che cambia il consumo di carburante.
Senza ricorrere a strumenti da laboratorio, puoi avere un idea dei consumi collegandoti alla presa OBD del veicolo. Logicamente i modelli devono essere provvisti della presa OBD altrimenti non ne fai nulla.

PS:. riguardo l' acqua è il dato meno probabile per stabilire il consumo. Una variabile del consumo sia del carburante che delle gomme è la non corretta pressione degli pneumatici.

Saluti
 
Beh sicuramente se uno non fa il calcolo da pieno a pieno, non può avere un dato abbastanza preciso, quindi io davo per scontato che "gheddostella" si basasse su questo sistema, comunque anche il dato da cdb che può anche essere non precisisssimo, ottimista o pessimista, ma se il cdb è sempre lo stesso, difficile che sbagli!
 
non voglio dire c....e quindi parlo solo per sentito dire... la percentuale di acqua consentita presente nel gasolio di recente è stata aumentata....
 
Merlin91 ha scritto:
non voglio dire c....e quindi parlo solo per sentito dire... la percentuale di acqua consentita presente nel gasolio di recente è stata aumentata....

questa non la sapevo, meno male non l'hai tenuta solo per te.

Saluti
 
manuel46 ha scritto:
Beh sicuramente se uno non fa il calcolo da pieno a pieno, non può avere un dato abbastanza preciso, quindi io davo per scontato che "gheddostella" si basasse su questo sistema
Infatti mi baso su quel sistema. Solo che se in un pieno faccio 850km e poi rifaccio il pieno (sempre raso) e la colonnina del distributore mi da tot litri, io divido 850 per i litri della colonnina e trovo i km/l, può essere però che la colonnina abbia detto il falso,ovvero che mi abbia messo meno litri di quel che indicava, e quindi mi ritrovo ad avere meno km/l o sbaglio?
 
Aggiornamento: ho rifatto il pieno stamattina e ho fatto i 21 spaccati.

Variazioni rispetto a prima? Non ho mai usato il clima

Quanto ho usato il clima prima rispetto a stavolta? Si e no 100km...

Continuo a rimanere basito...
 
Back
Alto