<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Acqua bollente su pneumatici | Il Forum di Quattroruote

Acqua bollente su pneumatici

Ciao ragazzi, oggi sono riuscito con dell'acqua bollente a levare un ammaccatura che avevo in auto, il problema e che l'ammaccatura era al altezza della gomma anteriore sul parafango e quindi inevitabilmente andava a cadere sul pneumatico, siccome ho passato piu'volte l'acqua in ebollizione sulla ammaccatura ed andava a cadere sulla gomma posso aver creato danno alla gomma? Premetto che visivamente mi sembra tutto ok. Grazie in anticipo per le risposte
 
Non succede nulla, tranquillo. Non lo dico a caso...lavoro in un'azienda che produce mescole in gomma, anche se non specificamente per pneumatici.
 
Penso anche io che non dovrebbe esserci alcun problema.

A proposito di acqua bollente mi viene in mente che da ragazzo mi venne una specie di orzaiolo a un occhio.
Mia madre invece di chiamare il medico optò per una soluzione domestica che stranamente somiglia molto alla soluzione fai da te per togliere i bolli dalla carrozzeria che cita l'opener.
Impacco con fazzoletto imbevuto di acqua bollente e quindi sterilizzata.
Naturalmente il buon senso avrebbe imposto di lasciar freddare un pochino l'acqua o di strizzare il fazzoletto prima di appoggiarlo sull'occhio.
Ma mia madre è sempre stata molto sbrigativa quindi pucciò il fazzoletto nel tegame fumante e paf direttamente sull'occhio.
Avevo mezza faccia rossa manco fossi un hooligan sugli spalti della premier league...
Però l'orzaiolo è andato via e tutto sommato ci vedo quindi se è sopravvissuto il mio occhio lo shock termico dovrebbe aver fatto un baffo allo pneumatico.
 
Penso anche io che non dovrebbe esserci alcun problema.

A proposito di acqua bollente mi viene in mente che da ragazzo mi venne una specie di orzaiolo a un occhio.
cut
cut
.
La tecnica consigliabile è quella di utilizzare tamponi imbevuti in acqua sui 40° che devono essere sostituiti ogni pochi minuti, immergendoli nuovamente in un recipiente di acqua alla giusta temperatura, e continuale l'impacco almeno per 15'. Lo shock termico per pochi secondi non mi sembra consigliabile. Per quanto riguarda gli pneumatici una breve ricerca mi dice che nelle vetture stradali si viaggia sui 60° le F1 oltre i 100°
 
Back
Alto