<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Account Manager di 2 metri | Il Forum di Quattroruote

Account Manager di 2 metri

Buongiorno a tutti,

Nel 2020 inizierò a lavorare come account manager e dovrò percorrere molti chilometri per raggiungere i miei clienti.
Sono alto 2 metri, mi consigliate qualche auto che potrebbe essere presa in considerazione?

Vi ringrazio fin da ora per ogni suggerimento proveniente dalla vostra esperienza.

Approfitto per augurarvi Buone Feste!

Grazie!
 
Buongiorno a tutti,

Nel 2020 inizierò a lavorare come account manager e dovrò percorrere molti chilometri per raggiungere i miei clienti.
Sono alto 2 metri, mi consigliate qualche auto che potrebbe essere presa in considerazione?

Vi ringrazio fin da ora per ogni suggerimento proveniente dalla vostra esperienza.

Approfitto per augurarvi Buone Feste!

Grazie!
Vabbé, ma mica bisogna per forza guidare stando in piedi, no ?
Ti puoi senz'altro sedere comodo, per guidare. :D :D

Daewoo Matiz del 98. Meglio se rossa.Mio cognato é 197 cm ma con la Matiz ci si trovava bene lo stesso... :D :D

Basta, battute a parte, io credo che il suggerimento di una segmento C sia ragionevole.
Da considerare che in diverse monovolume l'impostazione generale della seduta consente di trovare una buona posizione anche a persone di alta statura.
 
Qualsiasi auto con sedile regolabile in altezza.
Un guidatore di 2 metri ci sta bene anche in una odierna citycar, se il sedile si può posizionare il più basso possibile.
Il resto dipende da quanto puoi spendere e soprattutto se dalla prova ti trovi comodo. Un conto è vedere l'auto, un altro salire a bordo e cercare la posizione di guida che si preferisce.
 
Io invece non sono troppo d'accordo.
Da agente di commercio, trovo solo due tipologie di vetture confortevoli, le auto del segmento D, anche generaliste beninteso, ma provandole per bene prima dell'acquisto, ed i suv medi, cito Tiguan solo per esempio.
Tutto il resto sembra comodo, ma dopo anche solo un'ora e mezza di guida ininterrotta, diventa scomodo, anche a livello circolatorio periferico.
Non a caso i camion hanno la seduta ben diversa dalle vetture.
Certamente, qualcuno mi dirà che ha fatto anche 10 ore di fila con la Matiz del '78.
Ma se le avesse dovute rifare anche per i restanti giorni della settimana e di quelle successive?
 
Buongiorno a tutti,

Nel 2020 inizierò a lavorare come account manager e dovrò percorrere molti chilometri per raggiungere i miei clienti.
Sono alto 2 metri, mi consigliate qualche auto che potrebbe essere presa in considerazione?

Vi ringrazio fin da ora per ogni suggerimento proveniente dalla vostra esperienza.

Approfitto per augurarvi Buone Feste!

Grazie!
se non dai qualche altra indicazione è difficile consigliarti. A budget come stai messo? Hai esigenze di trasporto e bagagliaio?
per tanti chilometri cosa intendi? 40 mila, 100 mila?
 
Supercinque TC, non concordo.
Quanto sei alto?
I sedili regolabili in altezza sono per la maggior parte dei casi dedicati a chi é basso e poco a chi é alto.
Grazie
 
Se ti piace sedere in alto un SUV, se preferisci una guida allungata un coupé ( che so un bel Jaguar)
PS ovvio che un consiglio così non serve a nulla, ma anche tu che chiedi un consiglio specificando solo che: sei un account manager( ?), diciamo irrilevante, che sei alto 2m ok questo da un'indicazione utile, che guiderai molto... molto quanto? ma non sappiamo quanti soldi vuoi spendere peer comprare e mantenere l'auto, su che strade guiderai ecc ecc
SE vuoi un aiuto.. aiutaci un po' tu
 
Supercinque TC, non concordo.
Quanto sei alto?
I sedili regolabili in altezza sono per la maggior parte dei casi dedicati a chi é basso e poco a chi é alto.
Grazie
Dipende dalla vettura, per questo dicevo di provarle.
Io sono alto 1.80m, nella mia citycar ho il sedile completamente abbassato e sopra la testa ho parecchio spazio, ma ne ho a sufficienza anche tirando completamente su il sedile (anche se così è scomodo guidare per me).
Mentre per la posizione longitudinale sono circa a metà corsa, quindi si può arretrare parecchio.
I 20 cm che ci separano saranno distribuiti, non credo siano solo nelle gambe o nel busto...
 
Io conoscevo uno stimato professionista che malgrado fosse alto poco meno di 2 metri (1.95 direi) aveva una 500 d'epoca e una 500 Abarth,faceva un po' impressione vederlo salire e scendere dal suo cinquino azzurro.

Comunque la persona più alta tra le mie conoscenze ha una Mercedes Classe C e ne parla bene.
Io ci sono salito e per il passeggero che siede dietro di lui lo spazio per le gambe che rimane è poco,però quello è un problema secondario.

Ricordo di aver visto una puntata di un programma tv incentrato sulla vita di persone molto alte e mi è sembrato strano,soprattutto perchè era ambientato in america dove tutto è più grande,che la scelta di un'auto fosse così difficile.
Certo essere alti 2 metri vuol dire avere bisogno di parecchio spazio per stare comodi,però non immaginavo che fosse così difficile trovare un'auto che offrisse una posizione di guida accettabile.
 
Io conoscevo uno stimato professionista che malgrado fosse alto poco meno di 2 metri (1.95 direi) aveva una 500 d'epoca e una 500 Abarth,faceva un po' impressione vederlo salire e scendere dal suo cinquino azzurro.
Faceva molti sacrifici...ma in quel caso ne valeva la pena.
Già nella Seicento degli anni 90 per guidare decentemente dovevo arretrare completamente il sedile.
 
970full-edd-china.jpg
 
Tra l'altro bisogna considerare che a pari altezza di due metri i rapporti anatomici possono essere diverse: Cioè esistono persone con le gambe molto lunghe, altre in cui è il busto a dare l'altezza totale, per cui bisogna provarla
Ti serve più spazio per le gare tra sedile o pedali o una seduta bassa per avere più spazio per la testa?
 
Back
Alto