<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Accordo Opel - Rhj International | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

Accordo Opel - Rhj International

Thefrog ha scritto:
michelecla ha scritto:
"General Motors è vicina a un accordo con il gruppo belga RHJ International per la cessione di una quota di Opel e un memorandum of understanding potrebbe essere firmato a giorni. Lo scrive il Financial Times citando una fonte vicina al processo di vendita.

L?americana GM - nonostante l?accordo preliminare raggiunto nel mese di maggio per la cessione di Opel con il gruppo canadese di componentistica Magna International - starebbe guardando ad altri potenziali acquirenti. Lo scopo è raggiungere migliori condizioni nella vendita.

All?inizio, Fiat era stata scelta come compratore ideale, ma Magna ha scalzato la casa automobilistica italiana perché i sindacati e il governo tedesco temevano che una vittoria di Fiat avrebbe significato alti tagli di posti di lavoro in Germania. Molti economisti hanno commentato che l?accordo con Fiat sarebbe stato più sensato dal punto di vista commerciale perché l?unione delle forse è necessaria in un momento di crisi come questo.

Fiat, comunque, non molla la presa su Opel e conferma che il piano presentato alla casa madre General Motors e al governo tedesco non subisce cambiamenti e, quindi, che non verranno fatti ritocchi. L?amministratore delegato Sergio Marchionne è perentorio: «La nostra proposta è la più razionale dal punto di vista industriale». La tattica adottata dal Lingotto continua a essere quella dell?attesa.

1 luglio 2009"

Cosa ne pensate?

Io penso che l'accordo con Opel per FIAT sarebbe un grande riscio, un grande rischio da evitare e pie' pari. Gia' non riesco a capire dive vorra' portare Marchionne la Crysler, figuriamoci la Opel. E intanto la FIAT chiude in Italia Termini Imerese, appena siglato l'accordo con Crysler. E' un accordo molto pericoloso in quanto la FIAT rischia di fare un'altra operazione SEAT e si costruisce l'avversario in casa con e proprie mani......

Regards,
The frog

Dove sta scritto che Termini Imerese chiude?
Non sta scritto da nessuna parte; più semplicemente non produrrà più auto, ma altri prodotti.
 
iCastm ha scritto:
Thefrog ha scritto:
michelecla ha scritto:
"General Motors è vicina a un accordo con il gruppo belga RHJ International per la cessione di una quota di Opel e un memorandum of understanding potrebbe essere firmato a giorni. Lo scrive il Financial Times citando una fonte vicina al processo di vendita.

L?americana GM - nonostante l?accordo preliminare raggiunto nel mese di maggio per la cessione di Opel con il gruppo canadese di componentistica Magna International - starebbe guardando ad altri potenziali acquirenti. Lo scopo è raggiungere migliori condizioni nella vendita.

All?inizio, Fiat era stata scelta come compratore ideale, ma Magna ha scalzato la casa automobilistica italiana perché i sindacati e il governo tedesco temevano che una vittoria di Fiat avrebbe significato alti tagli di posti di lavoro in Germania. Molti economisti hanno commentato che l?accordo con Fiat sarebbe stato più sensato dal punto di vista commerciale perché l?unione delle forse è necessaria in un momento di crisi come questo.

Fiat, comunque, non molla la presa su Opel e conferma che il piano presentato alla casa madre General Motors e al governo tedesco non subisce cambiamenti e, quindi, che non verranno fatti ritocchi. L?amministratore delegato Sergio Marchionne è perentorio: «La nostra proposta è la più razionale dal punto di vista industriale». La tattica adottata dal Lingotto continua a essere quella dell?attesa.

1 luglio 2009"

Cosa ne pensate?

Io penso che l'accordo con Opel per FIAT sarebbe un grande riscio, un grande rischio da evitare e pie' pari. Gia' non riesco a capire dive vorra' portare Marchionne la Crysler, figuriamoci la Opel. E intanto la FIAT chiude in Italia Termini Imerese, appena siglato l'accordo con Crysler. E' un accordo molto pericoloso in quanto la FIAT rischia di fare un'altra operazione SEAT e si costruisce l'avversario in casa con e proprie mani......

Regards,
The frog

Dove sta scritto che Termini Imerese chiude?
Non sta scritto da nessuna parte; più semplicemente non produrrà più auto, ma altri prodotti.

li vedo a fabbricar reggipetti e perizomi come tentarono all'innocenti
di milano negli anni 70......ahahahahaahha
 
Si' si' dicono che non chiudono ma vogliono mantenere la fabbrica per fabbricarci componentistica. Ma tu credi davvero che il personale rimarra' lo stesso di ora in quantita' di dipndenti?

Regards,
The frog
 
Thefrog ha scritto:
Si' si' dicono che non chiudono ma vogliono mantenere la fabbrica per fabbricarci componentistica. Ma tu credi davvero che il personale rimarra' lo stesso di ora in quantita' di dipndenti?

Regards,
The frog

Un conto è chiudere, un altro ridimensionare il personale.
 
Thefrog ha scritto:
Si' si' dicono che non chiudono ma vogliono mantenere la fabbrica per fabbricarci componentistica. Ma tu credi davvero che il personale rimarra' lo stesso di ora in quantita' di dipndenti?

Regards,
The frog

Siamo realistici e guardiamo in faccia alla realtà termini è una cattedrale nel deserto, un incubo di logistica costruita dall'avvocato solo in cambio di enormi contributi che abbiamo pagato tutti con le nostre tasse.....mi spiace per i colleghi siciliani ma l'avvocato è passato a miglior vita , i tempi sono cambiati e non c'è più trippa per gatti se vuoi puoi continuare a finanziare l'impianto in forma privata :rolleyes:
 
belpietro ha scritto:
gotalz ha scritto:
E' una situazione di facciata legata alle future elezioni.
Vogliono far vedere che riescono a venderla prendendo dei soldi

guarda che Opel non è del governo tedesco, che il governo tedesco non è quello che la vende e soprattutto non "prende dei soldi" ma ce li mette (per tutele previdenziali)

quindi c'è da mettere d'accordo gli interessi di GM (che vendoe) del govermo (che finanzia) e dell'acquirente. chicchessia. che non va certo in giro a fare beneficenza.

ma la risposta te la sei data da solo, chi comanda è sempre chi ce li mette i soldi!
La GM non conta più ninete perchè se fosse per lei la lascerebbe fallire, infatti i piani delle pretendenti non sono stati giudicati in USA dalla GM ma in germania dai ministeri che finanziano!
 
gotalz ha scritto:
belpietro ha scritto:
gotalz ha scritto:
E' una situazione di facciata legata alle future elezioni.
Vogliono far vedere che riescono a venderla prendendo dei soldi

guarda che Opel non è del governo tedesco, che il governo tedesco non è quello che la vende e soprattutto non "prende dei soldi" ma ce li mette (per tutele previdenziali)

quindi c'è da mettere d'accordo gli interessi di GM (che vendoe) del govermo (che finanzia) e dell'acquirente. chicchessia. che non va certo in giro a fare beneficenza.

ma la risposta te la sei data da solo, chi comanda è sempre chi ce li mette i soldi!
La GM non conta più ninete perchè se fosse per lei la lascerebbe fallire, infatti i piani delle pretendenti non sono stati giudicati in USA dalla GM ma in germania dai ministeri che finanziano!
non so se hai letto bene, l'articolo oggetto del thread parla di un accord tra GM e RHJ, non tra RHJ e governo
 
KARUNZ ha scritto:
iCastm ha scritto:
Thefrog ha scritto:
michelecla ha scritto:
"General Motors è vicina a un accordo con il gruppo belga RHJ International per la cessione di una quota di Opel e un memorandum of understanding potrebbe essere firmato a giorni. Lo scrive il Financial Times citando una fonte vicina al processo di vendita.

L?americana GM - nonostante l?accordo preliminare raggiunto nel mese di maggio per la cessione di Opel con il gruppo canadese di componentistica Magna International - starebbe guardando ad altri potenziali acquirenti. Lo scopo è raggiungere migliori condizioni nella vendita.

All?inizio, Fiat era stata scelta come compratore ideale, ma Magna ha scalzato la casa automobilistica italiana perché i sindacati e il governo tedesco temevano che una vittoria di Fiat avrebbe significato alti tagli di posti di lavoro in Germania. Molti economisti hanno commentato che l?accordo con Fiat sarebbe stato più sensato dal punto di vista commerciale perché l?unione delle forse è necessaria in un momento di crisi come questo.

Fiat, comunque, non molla la presa su Opel e conferma che il piano presentato alla casa madre General Motors e al governo tedesco non subisce cambiamenti e, quindi, che non verranno fatti ritocchi. L?amministratore delegato Sergio Marchionne è perentorio: «La nostra proposta è la più razionale dal punto di vista industriale». La tattica adottata dal Lingotto continua a essere quella dell?attesa.

1 luglio 2009"

Cosa ne pensate?

Io penso che l'accordo con Opel per FIAT sarebbe un grande riscio, un grande rischio da evitare e pie' pari. Gia' non riesco a capire dive vorra' portare Marchionne la Crysler, figuriamoci la Opel. E intanto la FIAT chiude in Italia Termini Imerese, appena siglato l'accordo con Crysler. E' un accordo molto pericoloso in quanto la FIAT rischia di fare un'altra operazione SEAT e si costruisce l'avversario in casa con e proprie mani......

Regards,
The frog

Dove sta scritto che Termini Imerese chiude?
Non sta scritto da nessuna parte; più semplicemente non produrrà più auto, ma altri prodotti.

li vedo a fabbricar reggipetti e perizomi come tentarono all'innocenti
di milano negli anni 70......ahahahahaahha

Invece l'alfa romeo di Arese, anni fa, dissero che l'avrebbero riconvertita per progettare/costruire auto elettriche . . . che stiamo ancora aspettando
 
adesso avrebbero rilanciato i cinesi....:

Opel, si fa avanti la cinese Baic.

La casa automobilistica cinese Baic ha consegnato a General Motors un'offerta non vincolante per Opel. Lo assicurano fonti vicine all'operazione, secondo le quali Baic conta di presentare un'offerta vincolante a metà luglio. Gm Europa preferisce non commentare la notizia. La cinese Baic (Beijing Automotive Industry Holding) ha presentato una nuova offerta concreta per la casa automobilistica tedesca Opel, controllata dell'americana Gm. Lo hanno affermato fonti vicine ai negoziati.

L'offerta non é vincolante ma, sempre secondo indiscrezioni, potrebbe diventarlo nel giro delle prossime due settimane. Il gruppo austro-canadese Magna che, assieme ai partner russi Gaz e Sberbank, dovrebbe acquisire Opel é stata definita, ancora oggi, «in pole position», ma non ha ancora presentato un'offerta vincolante. E il consorzio oggi ha ottenuto unaltro sponsor: il governo britannico che - stando alle dichiarazioni del ministro dell'Economia Peter Mandelson - sarebbe pronto ad offrire un pacchetto di aiuti a Magna per permetterle di completare l'acquisto di Opel. Il ministro ha rilasciato queste dichiarazioni al termine di un incontro con i vertici di Vauxhall, la controllata britannica di General Motors. «Gli aiuti, ha spiegato Mandelson, prenderebbero la forma di prestiti e garanzie sui prestiti «per i quali dovremmo avere pagato un interesse e dei titoli». Magna può già contare sul supporto del governo tedesco che ha offerto un prestito pubblico per 1,5 miliardi e garanzie governative per diversi miliardi,

http://www.ilsole24ore.com/art/Sole...df-11de-bb24-784de86f3209&DocRulesView=Libero
 
Back
Alto