Thefrog ha scritto:michelecla ha scritto:"General Motors è vicina a un accordo con il gruppo belga RHJ International per la cessione di una quota di Opel e un memorandum of understanding potrebbe essere firmato a giorni. Lo scrive il Financial Times citando una fonte vicina al processo di vendita.
L?americana GM - nonostante l?accordo preliminare raggiunto nel mese di maggio per la cessione di Opel con il gruppo canadese di componentistica Magna International - starebbe guardando ad altri potenziali acquirenti. Lo scopo è raggiungere migliori condizioni nella vendita.
All?inizio, Fiat era stata scelta come compratore ideale, ma Magna ha scalzato la casa automobilistica italiana perché i sindacati e il governo tedesco temevano che una vittoria di Fiat avrebbe significato alti tagli di posti di lavoro in Germania. Molti economisti hanno commentato che l?accordo con Fiat sarebbe stato più sensato dal punto di vista commerciale perché l?unione delle forse è necessaria in un momento di crisi come questo.
Fiat, comunque, non molla la presa su Opel e conferma che il piano presentato alla casa madre General Motors e al governo tedesco non subisce cambiamenti e, quindi, che non verranno fatti ritocchi. L?amministratore delegato Sergio Marchionne è perentorio: «La nostra proposta è la più razionale dal punto di vista industriale». La tattica adottata dal Lingotto continua a essere quella dell?attesa.
1 luglio 2009"
Cosa ne pensate?
Io penso che l'accordo con Opel per FIAT sarebbe un grande riscio, un grande rischio da evitare e pie' pari. Gia' non riesco a capire dive vorra' portare Marchionne la Crysler, figuriamoci la Opel. E intanto la FIAT chiude in Italia Termini Imerese, appena siglato l'accordo con Crysler. E' un accordo molto pericoloso in quanto la FIAT rischia di fare un'altra operazione SEAT e si costruisce l'avversario in casa con e proprie mani......
Regards,
The frog
Dove sta scritto che Termini Imerese chiude?
Non sta scritto da nessuna parte; più semplicemente non produrrà più auto, ma altri prodotti.