kanarino ha scritto:
vanguart ha scritto:
Si puo essere che li guadagna quei soldi, ma solo perche é specializzato e fara i turni, per ogni figlio ti danno ca. 170 ?.
Per gli operai e per gli impiegati con l'Euro in Italia e arrivato il caro vita.
Le cose che in confronto all'europa costavano di meno sono diventate molto piu care.
Comunque anche in italia ai dipendenti danno gli assegni famigliari, non so a quanto corrisponde la cifra ma li danno.
Gli assegni familiari sono una bazzecola, sono legati al reddito e ai componenti del nucleo familiare, per darti un'idea, con uno stipendio di 1200 euro e famiglia a carico con due figli, si possono prendere 100-120 euro, sempre che la moglie non abbia giù un suo reddito, altrimenti non prendi nulla. Lo scompenso secondo me è nel fatto che il datore di lavoro versa contributi allo stato una somma quasi pari allo stipendio che eroga al dipendente. In Italia il costo del lavoro è il più alto in assoluto nell'area euro, cioè somme che potrebbero andare in parte a costituire reddito per il dipendente. Questa è cosa saputa e risaputa!
quella cifra che versa il tuo datore di lavoro allo stato,oltre a pagare fannulloni e altro,serve anche a mantenere la sanita',che ha dei costi folli,e che altri stati si sognano di avere