<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Accord e fondo stradale | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

Accord e fondo stradale

totonnino ha scritto:
romax01 ha scritto:
totonnino ha scritto:
gabrielyx ha scritto:
totonnino ha scritto:
Ho detto l'esatto opposto, le Yoko sono silenziose rispetto alle altre. Il rumore di rotolamento, secondo me, è principalmente dovuto alla larghezza, alla spalla e al fatto che sono rinforzate per avere un indice di carico 98.

Ciao. Guarda io ho scritto in base a ciò che ho letto! Ti riporto un pezzo del tuo post:

"comunque anche io ho le Yoko DB Decibel e le trovo un pò rumorose."

Ecco il perché della mia frase.

Un Pò rumorose ma nulla al confronto delle RE050, continuava la frase. (più o meno)
Comunque le mie DB Decibel sono le E70 e non le V550.
Forse cambierà qualcosa. Ma io sostengo che le coperture con indice 98 sono normalmente più rumorose perchè rinforzate per un indice di carico così elevato.

Puo essere, ma io ho confrontato il rumore con l'A4 del capo, ok è tutta un'altra auto, stessa misura di gomme, il tipo non ricordo, ma non si sente tutto il rumore che si sente sulla mia.

Sicuro che la A 4 ha la stessa misura di gomme?
Di solito monta le 225/45/17 e non 225/50/17.
Le prime hanno un indice di carico 91, le seconde 98.

Sicuro monta le 225/50/17, che sappia io le /45 di solito le montano con i cerchi da 18"
 
totonnino ha scritto:
Un Pò rumorose ma nulla al confronto delle RE050, continuava la frase. (più o meno)
Comunque le mie DB Decibel sono le E70 e non le V550.
Forse cambierà qualcosa. Ma io sostengo che le coperture con indice 98 sono normalmente più rumorose perchè rinforzate per un indice di carico così elevato.

Ciao!
Si si ok ho capito..eh se non sbaglio le 98 sono le XL (eXtra Load)! Anche io avendo la tourer sono obbligato a montare quelle con spalla rinforzata...ormai al rumore ci ho fatto il callo, ma al punto a cui sono arrivato no dai! Ora è troppo!
 
romax01 ha scritto:
Puo essere, ma io ho confrontato il rumore con l'A4 del capo, ok è tutta un'altra auto, stessa misura di gomme, il tipo non ricordo, ma non si sente tutto il rumore che si sente sulla mia.

Sicuro che non si siano scalettate??? Ogni quanto le hai girate?
 
Strano che le Yokohama db siano rumorose: come dice il nome (decibel db :!: ) sono pneumatici studiati proprio in funzione della riduzione della rumorosità...
Io anni fa ho avuto sulla Civic un treno di AVS-TW1 che erano le loro antenate, ed erano gomme decisamente silenziose.

In casa Yokohama le db V550 sono state sostituite recentemente dalle db Super E-Spec con mescola "SuperNanoPowerRubber" fatta con l'aggiunta di succo di agrumi che diminuisce la quantità di derivati dal petrolio e migliora l'impatto ambientale della gomma.

Mentre la gomma Toyo corrispondente al db yokohama in casa Toyo, cioè orientata a confort e silenziosità per berline di fascia medio-alta è la recente Proxes C1S, abbastanza simile anche nel concetto del battistrada, con piccoli elementi giustapposti e disegno prevalentemente a solchi longitudinali.

Attached files /attachments/972458=1838-supere-specwithoranges.jpg /attachments/972458=1839-toyo%20c1s%20logo.jpg /attachments/972458=1840-yokohama-dbsuper-espec-2.jpg
 
gabrielyx ha scritto:
romax01 ha scritto:
Puo essere, ma io ho confrontato il rumore con l'A4 del capo, ok è tutta un'altra auto, stessa misura di gomme, il tipo non ricordo, ma non si sente tutto il rumore che si sente sulla mia.

Sicuro che non si siano scalettate??? Ogni quanto le hai girate?

Bhe, considera che la macchina ce l'ho da 3 settimane e ho fatto 1800 km circa. :D
Per me è l'auto che non è insonorizzata sifficientemente per questo tipo di rumore.

Domani altro viaggetto Monza Genova per l'euroflora e rtorno, vediamo come va.
 
Jambana ha scritto:
Strano che le Yokohama db siano rumorose: come dice il nome (decibel db :!: ) sono pneumatici studiati proprio in funzione della riduzione della rumorosità...
Io anni fa ho avuto sulla Civic un treno di AVS-TW1 che erano le loro antenate, ed erano gomme decisamente silenziose.

In casa Yokohama le db V550 sono state sostituite recentemente dalle db Super E-Spec con mescola "SuperNanoPowerRubber" fatta con l'aggiunta di succo di agrumi che diminuisce la quantità di derivati dal petrolio e migliora l'impatto ambientale della gomma.

Mentre la gomma Toyo corrispondente al db yokohama in casa Toyo, cioè orientata a confort e silenziosità per berline di fascia medio-alta è la recente Proxes C1S, abbastanza simile anche nel concetto del battistrada, con piccoli elementi giustapposti e disegno prevalentemente a solchi longitudinali.

Saranno anche dotate per la maggior parte al confort ma la tenuta di strada delle yokohama era nettamente superiore rispetto alle michelin che ho adesso. Infatti mi sembra che la mescola non era sdura come le Exalto che monto adesso, ma un medio/morbido. Ecco il perchè della durata bassa...

Comunque grazie per l'informazione! Le toyo non sapevo facessero gomme come le decibel delle yokohama...le prenderò in considerazione. ;)
 
romax01 ha scritto:
Bhe, considera che la macchina ce l'ho da 3 settimane e ho fatto 1800 km circa. :D
Per me è l'auto che non è insonorizzata sifficientemente per questo tipo di rumore.

Domani altro viaggetto Monza Genova per l'euroflora e rtorno, vediamo come va.

Ah scusa non lo sapevo....uhmm a questo punto (e ci può stare) può essere un treno di gomma uscito male! La garanzia c'è anche per questo...ma dovresti richiedere un ispettore yokohama.
 
romax01 ha scritto:
Ormai con la mia Tourer sono arrivato a 1600 km e sono soddisfatto del mezzo, anche come consumi 7.6 l7100km e dall'ultimo reset dell'AVG in 250Km sono a 6.6..
Non so se è il mio udito che si è affinato ma mi sembra di sentire troppo il fondo stradale, ovvero il rotolamento delle gomme sull'asfalto.
Si sente anche sulla vostra o sono le mie gomme Yokoama che non sono il massimo per il comfort di guida?

Io ho una berlina 8° serie e ovviamente le Yokohama DB. Confermo che queste gomme sono pessime sul piano della rumorosità una volta superati i 15-20.000 km. Sono inoltre un pò troppo rigide. Le invernali Bridgestone sono molto meglio sul piano del confort. Penso che le cambierò con le nuove Michelin Premacy HP, anche se sul piano dinamico, almeno sull'asciutto, non saranno migliori delle Yokohama.
Ciao
 
parlo della mia esperienza:
con le yoko mi son trovato bene ma ho fatto solo 28000 con una coppia e 38000 con l'altra... ho provato poi le bridgestone potenza ,sono incollatte all'asfalto ma li pure son rimaste tutte a soli 10000km :evil: , ora monto le continental sport contact 2 e mi sto trovando bene come tenuta, come consumo son a 10000
e sembrano molto buone ... vedremo
 
superaccord ha scritto:
parlo della mia esperienza:
con le yoko mi son trovato bene ma ho fatto solo 28000 con una coppia e 38000 con l'altra... ho provato poi le bridgestone potenza ,sono incollatte all'asfalto ma li pure son rimaste tutte a soli 10000km :evil: , ora monto le continental sport contact 2 e mi sto trovando bene come tenuta, come consumo son a 10000
e sembrano molto buone ... vedremo
Ma le tue yoko erano rumorose?
Mentre con le contonental come vanno?
 
romax01 ha scritto:
superaccord ha scritto:
parlo della mia esperienza:
con le yoko mi son trovato bene ma ho fatto solo 28000 con una coppia e 38000 con l'altra... ho provato poi le bridgestone potenza ,sono incollatte all'asfalto ma li pure son rimaste tutte a soli 10000km :evil: , ora monto le continental sport contact 2 e mi sto trovando bene come tenuta, come consumo son a 10000
e sembrano molto buone ... vedremo
Ma le tue yoko erano rumorose?
Mentre con le contonental come vanno?

io le ho trovate abbastanza silenziosema a dsire il vero non ci faccio tanto caso, viaggio q sempre ascoltando lo stereo e nn sento proprio nulla ;) ;) ;)
 
Back
Alto