<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Accetto o declino l'offerta? | Il Forum di Quattroruote

Accetto o declino l'offerta?

Buon giorno a tutti,
Sono nuovo su questo forum e volevo sapere la vostra opinione su un fatto che mi è successo giusto ieri.
Infatti rincasando ieri alle 7 mi sono fermato a parlare con una mia vicina poco giovane, fatto sta che ad un certo punto il discorso si sposta su una fiat uno del 90 che la signora tiene nel suo garage. Una macchina la quale sarebbe disposta a dare via causa età avanzata. Il motivo principale per cui ho aperto questo topic è che oltre ai 20 e passa anni che questa macchina possiede, conta solamente 27000 km ed è messa molto bene per essere così datata. Purtroppo non ho avuto ancora l'occasione di provarla ma penso che, essendo anche registrata come auto d'epoca, se fosse tutto ok sarebbe un ottima prima futura macchina per mio figlio 17enne. Voi che ne dite, vale la pena o no?
 
Ultima modifica:
Mio padre fece lo stesso ragionamento per me, neopatentato nel 1999. Prese una Austin Metro 1100 rossa del 1983 di un collega anziano. Alle mie rimostranze di qualcosa di più recente rispose che il motorino era sempre in garage.

Era il telaio di una Mini con motore Mini, e scocca più moderna a 4 porte. Toh, ho trovato di straforo una foto di una uguale uguale alla mia:
0036051_laustin-metro-mg-metro-et-rover-100-de-mon-pere_550.jpeg


Di linea era "SC4CC14F1G4" come poche (passatemi il termine censurato ma con senso "ironico"), ma non riuscii mai ad odiarla: rappresentava la mia libertà, anche se gli amici e le ragazze non ne volevano sapere di salirci... Ci combinai di tutto, volando una volta in un fosso senza alcun danno, e piantandola di muso in un panettone gialle di cemento basso ai primi tentativi di parcheggio... Dopo 2 anni la rottamai a malincuore per una Ford Fiesta del 1994... I rimpianti passarono presto con un'auto molto più recente e sicura...

Ora di Metro ne vendono 3 in tutta Europa (giuro! https://www.autoscout24.it/lst/austin/metro?sort=standard&desc=0&ustate=N,U&atype=C , è introvabile!) e mi sale un magone inconciliabile...

20 anni dopo sono cambiati gli standards... Io nei tuoi panni prenderei la Uno per un tozzo di pane da tenere così, ben messa come la descrivi, e da usare per il ludibrio della famiglia e le uscite del weekend. Una storica da pochi km, che non possa incidere di quasi nulla nelle spese della famiglia.

Al figlio prenderei una vettura più moderna e assolutamente più sicura. Un polmone assoluto da 120km/h massimi, ma con una sfilza di airbags ed aiuti elettronici per dormire più sereni la notte... che la Uno è bella ed economica, ma ha una scocca come i barattoli dei fagioli del discount... E la salute vale molto di più di una vettura storica che fa risparmiare su bollo ed assicurazione....

Poi se la Uno è messa bene, tela potresti godere nei fine settimana col figlio, prestagliela senza fargliela demolire in sei mesi contro paracarri e panettoni, e passare del tempo al volante con lui... e per questo, credimi, potrei invidiarvi a morte..

Buona scelta!
 
Ultima modifica:
Voi che ne dite, vale la pena o no?
Provala e vedi se frena e se sta in strada (insomma, gomme, freni e sospensioni). Probabilmente avrà bisogno di qualche manutenzione, ma sono quattro spicci su quell’auto. Ottima per farsi le ossa soprattutto perché ha zero/zero elettronica (ed è quest’ultima che ha creato una massa di neo-guidatori incapaci).
 
Potrebbe essere un affare, a patto che sia praticamente regalata, e che metti da parte un pò di denaro per le riparazioni.
Conosco un'altra Uno in condizioni simili, con proprietario simile. Mi è capitato di usarla sporadicamente per accompagnarlo a fare qualche visita, e ogni volta saltava qualcosa.
Lista da leggere con la voce di Fantozzi:
"Alle prime uscite saltarono nell'ordine:
- terminale di scarico
- cinghia servizi
- ammortizzatore anteriore destro
- varie ed eventuali"

A parte questo, per me vale la pena (è un mio difetto, ma mi piacciono le auto datate).
Avrà bisogno di un signor tagliando straordinario: 5 nuovi pneumatici, sostituzione di tutti i liquidi (olio, raffreddamento, freni) forse cambio.
Potrebbero saltare a breve gli ammortizzatori e i flessibili dei freni potrebbero avere qualche otturazione (verificare).

Però alla fine i ricambi costano poco, tutti i meccanici sanno metterci mano.
Un grave problema, è che è una nave scuola per i ladri d'auto, l'auto che usano per "imparare il mestiere", insieme alla Panda.
Meglio non tenerla in strada, specie la notte.

Se è in ottime condizioni può anche partecipare ai raduni, farebbe bella figura (è molto divertente, tra l'altro)
 
Io non sono molto d’accordo con voi. Anche se tenuta bene, si tratta di un’auto vecchia come progettazione e completamente priva di sistemi di sicurezza (abs, airbag, scocca rafforzata). Va bene giusto per brevi percorsi, quando non si hanno grandi pretese. La condizione ideale per un neopatentato, invece, a mio avviso, è avere un’auto relativamente recente, non dico nuova, ma comunque recente e dotata di sistemi di sicurezza. Basta anche una segmento b di dieci anni, per dire, che si prende con 2-3000 euro
 
A caval donato non si guarda in bocca, cosi'si dice.
ma non potresti mettere ualche bella foto cosi' ci rendiamo conto se e' un affare o e' UNAFFFAREEEEEE!
 
Io non sono molto d’accordo con voi. Anche se tenuta bene, si tratta di un’auto vecchia come progettazione e completamente priva di sistemi di sicurezza (abs, airbag, scocca rafforzata). Va bene giusto per brevi percorsi, quando non si hanno grandi pretese. La condizione ideale per un neopatentato, invece, a mio avviso, è avere un’auto relativamente recente, non dico nuova, ma comunque recente e dotata di sistemi di sicurezza. Basta anche una segmento b di dieci anni, per dire, che si prende con 2-3000 euro
È una scatola di sardine, quanto a sicurezza. Ma questo lo si dovrebbe già sapere e tenerne conto ogni volta che la si usa, detto da chi fa altrettanto con una rivale dell'epoca 10 volte più "usata" e che ha fatto lo stesso percorso da neopatentato.
I rischi possono essere simili a quelli di un mezzo a due ruote, motorizzati e non, se non inferiori per molti aspetti.

Un altro consiglio, se ha le terribili gomme 135, buttatele via subito e sostituitele con le 155 o con la misura più grande possibile da libretto e per quei cerchi.
 
Si ma che modello e' ?
Quante porte ha ?
45 base ? 55s? 20 anni quindi gia' restyling o prima serie ?
Se e' una 70 S o una SX prima serie la prendo io al volo !

Detto questo prenderla OGGI per un neopatentato ha senso fino a un certo punto. OGGI il progresso consente a un neopatentato di farsi le ossa su un usato magari anche di 10 anni ma con ben altra sicurezza.
Poi per usarla sta Uno andra' tagliandata pesantemente : tutti soldi che possono essere spesi per una Punto usata, per esempio.
"Rovinare" una Uno di oltre 20 anni se ben conservata e' un peccato : conviene prenderla si ma per usarla per sfizio.
Rimane perio' da sapere che modello e', che appeal puo' avere.
 
Back
Alto