<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Accessori utili?...... | Il Forum di Quattroruote

Accessori utili?......

Ieri, usando la mia macchina, che ho da circa 6 mesi, mi sono accorto che nel cruscotto, fra i vari indicatori, c'è anche la bussola (non il quadrante, ma la semplice indicazione dei punti cardinali tenuti durante il tragitto...).
Mi e Vi chiedo: ma serve davvero in auto??
Saluti
 
Non dici di che auto si tratta, spero e credo sia un fuoristrada purosangue :emoji_joy:

Per risponderti, su una berlina non ne sentirei la necessità.
 
Quando devo dimostrare a mia moglie che ho senso di orientamento e lei no.
" vedi il brutto viene da Venezia "
" vedi verso Modena c'e' il sole "
" vedi....
P.s.: di solito e' nel navigatore, SUV o berlina che sia
 
Negli Stati Uniti è molto frequente vedere cartelli stradali che indicano "direzione nord/sud/est/ovest" invece di una destinazione come siamo abituati noi.
Magari è stata messa per questo: avere la controprova che si ha preso l'autostrada nella direzione giusta.
 

Allegati

  • download.jpg
    download.jpg
    8,3 KB · Visite: 196
Negli Stati Uniti è molto frequente vedere cartelli stradali che indicano "direzione nord/sud/est/ovest" invece di una destinazione come siamo abituati noi.
Magari è stata messa per questo: avere la controprova che si ha preso l'autostrada nella direzione giusta.

Azz adesso ho capito perché nei film americani quando si chiede un'informazione sulla direzione ti indicano uno dei punti cardinali, a mia moglie infatti dicevo: minkia ma in America viaggiano tutti con la bussola? Grazie per aver illuminato la mia lanterna.



100.gif
100.gif
100.gif
 
Oggi il 50% degli accessori sono inutili.
Led, infrattainementos, automatismi vari, luci ambiente, bicolori, cerchi esagerati e chi più ne ha più ne metta.
Ci si porta a casa un bazar di vaccate obbligatorie perché senza non le fanno.
 
Negli Stati Uniti è molto frequente vedere cartelli stradali che indicano "direzione nord/sud/est/ovest" invece di una destinazione come siamo abituati noi.

Infatti, ho visto diverse auto di impostazione yankee anche senza navigatore con la bussola (es, il Voyager di un mio collega l'aveva nello specchietto).
 
sulla mia Lexus Ct, finché non riuscii ad ottenere un manuale d'istruzioni in italiano, mi accontentai di un PDF americano. C'è una sezione che parla addirittura della taratura della bussola (integrata nello specchietto interno), a seconda della regione di NordAmerica in cui ti trovi, per via di distorsioni locali delle linee di campo magnetico. 'Na sciccheria evidentemente necessaria in quelle lande desolate.
E poi non mi danno il ruotino, sebbene lo spazio ci sia, ed in Svizzera pure il ruotino...
 
Azz adesso ho capito perché nei film americani quando si chiede un'informazione sulla direzione ti indicano uno dei punti cardinali, a mia moglie infatti dicevo: minkia ma in America viaggiano tutti con la bussola? Grazie per aver illuminato la mia lanterna.



100.gif
100.gif
100.gif


Ecco perche' su Topolino c'e',
anzi ci sono i cartelli
Per di qua
e
per di la'
 
Ieri, usando la mia macchina, che ho da circa 6 mesi, mi sono accorto che nel cruscotto, fra i vari indicatori, c'è anche la bussola (non il quadrante, ma la semplice indicazione dei punti cardinali tenuti durante il tragitto...).
Mi e Vi chiedo: ma serve davvero in auto??
Saluti
Noi paghiamo di più le cose inutili che quelle utili; basta pensare che ci servirebbero acqua, pane, qualche pomodoro...un po' di olio e la salute...un po' di sale...e basta. Ma abbiamo televisori ed accessori, telefoni e abbonamenti e auto farcite di tutto quanto è inutile ma bello. Pensa che ormai spendiamo 500€ per mangiare e 1500€ di cose inutili ogni mese..
 
Back
Alto