<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> accessori piu' ambiti | Il Forum di Quattroruote

accessori piu' ambiti

Quali sono ancora oggi gli optionals piu' ambiti atti a migliorare l'auto nella sua globalita'?
Reputo bella avedersi quanto inutile la vernice mett. offerta di solito per lo spessore spesso esiguo ad un prezzo sproporzionato,poi i copricalotta specchi retrovisori esterni in tinta con la carrozzeria esattamente come i paraurti quasi sempre in plastica o derivati,sempre personalmente gli interni in pelle o il volante in legno e pelle,il terzo poggiatesta posteriore,il ruotino di scorta in luogo della ruota di dimensioni standard,il lettore dvd,il micro frigorifero incorporato in uno dei cassetti antriori,le prese aux,il tetto apribile panoramico in luogo di un tetto in tela apribile a scorrimento elettrico,i cerchi in lega leggera considerando che oggi anche i copri cerchi sono belli a vedersi.
Reputo comodo ed utile il clima automatico con sbrinatore rapido del parabrezza,il servosterzo elettrico,il dispositivo esp.
e voi?
 
Gli optional che ritengo indispensabili sono
- Specchietti regolabili elettricamente
- Climatizzatore automatico, anche solo monozona
- Capote elettrica
- Sull'auto "di tutti i giorni" il computer di bordo.
- Sedili regolabili
- Volante regolabile
- Chiusura centralizzata con telecomando
- Cerchi in lega
- Autoradio con lettore mp3

Optional graditi
- Chiave ripiegabile (sembra una boiata, ma quando non ci sono si sente)
- Sedili in pelle (una manna da lavare)
- Volante in pelle, sagomato a 9:15
- Sulle auto non decapottabili, portaocchiali sulalato guida
- Fendinebbia
- Vernice scura
- Pacchetti portaoggetti
- Sensore pioggia e crepuscolare
- Specchietto interno (e, magari, esterni) elettrocromatico
- ESP disinseribile
- Prese aux, USB o ipod
- Comandi radio al volante

Optional che non prenderei mai
- Cambio automatico
- Cruise control (ce l'ho e non lo uso mai)
- Cerchi da 19 e oltre (ho i 18" e cambiare le gomme è un salasso)
- Sensori di parheggio (li compro aftermarket e li monto da me, con notevole risparmio)
- ESP non disinseribile
- Navigatore (il tom tom fa già bene il suo lavoro con poca spesa)
 
MotoriFumanti ha scritto:
EdoMC ha scritto:
- ESP non disinseribile

... :evil:

Ne è dotata la mia Astra TT. C'era una salia piuttosto ripida con fondo ghiaioso, e quel maledetto controllo di trazione continuava a tagliare potenza, tanto che l'auto si è spenta a metà . Mi è toccato scendere in retro. Poi ho aperto il bagagliaio, mappa fusibili alla mano, e ho staccato il fusibile dell'ABS, che regola anche ESP e controllo trazione. Bene, l'auto è salita come un camoscio, senza alcun problema. Quindi, in futuro, se l'ESP non è disinseribile, desisterò dall'acquisto.
 
EdoMC ha scritto:
MotoriFumanti ha scritto:
EdoMC ha scritto:
- ESP non disinseribile

... :evil:

Ne è dotata la mia Astra TT. C'era una salia piuttosto ripida con fondo ghiaioso, e quel maledetto controllo di trazione continuava a tagliare potenza, tanto che l'auto si è spenta a metà . Mi è toccato scendere in retro. Poi ho aperto il bagagliaio, mappa fusibili alla mano, e ho staccato il fusibile dell'ABS, che regola anche ESP e controllo trazione. Bene, l'auto è salita come un camoscio, senza alcun problema. Quindi, in futuro, se l'ESP non è disinseribile, desisterò dall'acquisto.

Sulle nuove Opel, almeno sull'Astra J, si può disinserire sia l'ESP che il controllo di trazione. Anche inseriti cmq non sono affatto invadenti. Anzi...
 
optional necessari (ipotizzando non siano compresi nell'allestimento, e scritti alla rinfusa...):

-divano posteriore scorrevole, meglio se con sedili separati (non posso più farne a meno :oops: )
- Specchietti regolabili elettricamente, possibilmente sbrinabili
- Climatizzatore manuale. (l'automatico dovrei prima provarlo, poi potrò dire diversamente....)
-computer di bordo (mai avuto, e dire che poteva averlo pure la super5...)
- Sedile guida regolabile in altezza, e supporto lombare
- Volante regolabile almeno in altezza
- Chiusura centralizzata con telecomando, possibilmente tipo easy access renault.
- Cerchi in acciaio (in lega devo ancora provarli su una mia auto, chissà....)
- Autoradio con lettore mp3
- Fendinebbia
-luci diurne (sono stufo di accendere i fari di giorno)
-ampia scelta di vernici pastello gradevoli, più economiche delle metallizzate
-portaoggetti
-forse il bracciolo (mi è sempre piaciuto, vorrei provarlo per molti km)
-ESP, ABS
- Comandi radio al volante
- Cruise control (voglio prima provarlo sul lungo periodo)
-tetto apribile

molti di questi sono optional inutili, solo alcuni sono indispensabili, diciamo che gli altri "sarebbero graditi" in caso di disponibilità economica.

Optional da evitare:

- Volante in pelle, sembrerà strano ma preferisco una buona plastica.
- Sensore pioggia e crepuscolare
- ESP non disinseribile
- Cerchi oltre i 16"
- Navigatore integrato non aggiornabile. preferirei un tom tom o simili. mi piace il nuovo tom tom integrato di clio e megane, ma lo comprerei solo se di serie, altrimenti continuo a preferire le care vecchie carte stradali aggiornate.

PS, grazie EDO per la "traccia" :D
 
optional fortemente graditi:
clima automatico; presa aux ed usb; buon impianto audio (6 casse minimo); fendinebbia.
Tutto il resto è NOIA 8) 8) 8) 8) 8)
 
EdoMC ha scritto:
Gli optional che ritengo indispensabili sono
- Specchietti una boiata, ma quando non ci sono si sent volante

Optional che non prenderei mai
- Cambio automatico
- Cruise control (ce l'ho e non lo uso mai)
- Cerchi da 19 e oltre (ho i 18" e cambiare le gomme è un salasso)
- Sensori di parheggio (li compro aftermarket e li monto da me, con notevole risparmio)
- ESP non disinseribile
- Navigatore (il tom tom fa già bene il suo lavoro con poca spesa)
facevi prima a dire ciò che non ti occorre ;)
 
Apprezzo molto i sensori di parcheggio, mi hanno salvato il paraurti già qualche volta!
Il clima automatico, e le bocchette posteriori, cui sono diventato sensibile da quando ho bambini, che altrimenti si lamentano del caldo e sei costretto a tenere temperature polari per far arrivare il fresco dietro. :?
Alzavetri elettrici automatici (dando x scontato che devono essere tutti raggruppati vicino al guidatore, non come sulla up! o sulla C1/AYGO/107).
ESP disinseribile, se no sulla neve son caz.voli.
Retrovisori elettrici anche ripiegabili .
Panca posteriore scorrevole (mentre sugli ultimi modelli pare essere caduta in desuetudine :rolleyes: )
Cruise control, che mi evita il male al polpaccio nei lunghi viaggi.
 
Argomento trattato in passato ....
http://forum.quattroruote.it/posts/list/57323.page
http://forum.quattroruote.it/posts/list/28140.page
 
Back
Alto