<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> accensione spia motore | Il Forum di Quattroruote

accensione spia motore

Ciao a tutti,

Mi chiamao Claudio ed e' la prima volta che scrivo su questo forum.

Ho comprato una chevrolet aveo usata e ho fatto cambiare lo starter.
Da quando l ho cambiato mi si e' accesa la spia del motore..

E' possibile?
Thanks
 
claudioroma87 ha scritto:
Ciao a tutti,

Mi chiamao Claudio ed e' la prima volta che scrivo su questo forum.

Ho comprato una chevrolet aveo usata e ho fatto cambiare lo starter.
Da quando l ho cambiato mi si e' accesa la spia del motore..

E' possibile?
Thanks

Mah.... Così si capisce poco...

Se puoi essere un po' più dettagliato in merito magari qualcuno può risponderti meglio... ;)
 
Lo starter era una levetta sul tunnel che sulla 500 e sulla 600 si utilizzava per gli avviamenti a freddo, in quanto arricchiva la miscela aria/benzina. Secondo la temperatura esterna, una volta avviato il motore, la si riportava alla posizione iniziale dopo una decina di secondi o un minuto. Assolutamente sconsigliato usarla a motore caldo poiché ingolfava il motore e rendeva difficile l'avviamento.
Esisteva anche sulle Vespe, era sopra il rubinetto della benzina, ed aveva lo stesso scopo, ma credo proprio che da quando non ci sono più i carburatori esista ancora un aggeggio del genere, in quanto dell'eventuale arricchimento aria/benzina si occupa la centralina, anche nei modelli più economici e meno raffinati.
 
gasato70 ha scritto:
claudioroma87 ha scritto:
Ciao a tutti,

Mi chiamao Claudio ed e' la prima volta che scrivo su questo forum.

Ho comprato una chevrolet aveo usata e ho fatto cambiare lo starter.
Da quando l ho cambiato mi si e' accesa la spia del motore..

E' possibile?
Thanks

Mah.... Così si capisce poco...

Se puoi essere un po' più dettagliato in merito magari qualcuno può risponderti meglio... ;)

Ho comprato una chevrolet aveo usata (2006, 180k km) che aveva problemi con lo starter, si accendeva solo dopo diversi tentativi.
Stamattina sono andato dal meccanico per far cambiare lo starter e uscito dal meccanico (una mezzoretta dopo) mi sono accorto che si e' accesa la spia arancione del motore..
Ho chiamato il meccanico e mi ha detto di non preoccuparmi..
Che ne pensate?
 
marcoleo63 ha scritto:
claudioroma87 ha scritto:
che aveva problemi con lo starter, si accendeva solo dopo diversi tentativi.
Ma intendi il motorino d'avviamento?
Lo "starter" era quello che ha spiegato Ariosto6..

Infatti....

Comunque sia, non sarei molto tranquillo, come dice il meccanico, se mi si accende la spia motore...
Almeno "deve" chiarirmi perchè non dovrei preoccuparmi... :hunf: :hunf:
 
marcoleo63 ha scritto:
claudioroma87 ha scritto:
che aveva problemi con lo starter, si accendeva solo dopo diversi tentativi.
Ma intendi il motorino d'avviamento?
Lo "starter" era quello che ha spiegato Ariosto6..

Si scusate..
Vivo all'estero e qui lo chiamano starter ma e' il motorino d'avviamento..
Prima di cambiarlo la spia non si era mai accesa..
 
gasato70 ha scritto:
marcoleo63 ha scritto:
claudioroma87 ha scritto:
che aveva problemi con lo starter, si accendeva solo dopo diversi tentativi.
Ma intendi il motorino d'avviamento?
Lo "starter" era quello che ha spiegato Ariosto6..

Infatti....

Comunque sia, non sarei molto tranquillo, come dice il meccanico, se mi si accende la spia motore...
Almeno "deve" chiarirmi perchè non dovrei preoccuparmi... :hunf: :hunf:

Dice che e' sicuramente un errore della centralina, niente di cui preoccuparsi..
Io comunque gli riporto la macchina nei prossimi giorni..
E' possibile che sia una cosa del genere?
 
la spia motore può riguardare centinaia di codici di errore diversi, dal più al meno grave.

generalmente su motori così semplici come quello montato sulla tua vettura la spia si accende per problemi di poco conto, a meno di non sentire il motore evidentemente "zoppo" o che perde colpi. in sostanza, devi andare dal meccanico per capire cos'è, ma se la usi un giorno in più non ti si fonde :)
 
IN linea di max non è un problema grave, ma cmq è da far vedere.
E' evidente che l'accensione è stata causata dall'intervento del meccanico; il quale deve intervenire nuovamente per far sì che la spia si spenga.
Facci sapere, ciao.
 
stefano_68 ha scritto:
IN linea di max non è un problema grave, ma cmq è da far vedere.
E' evidente che l'accensione è stata causata dall'intervento del meccanico; il quale deve intervenire nuovamente per far sì che la spia si spenga.
Facci sapere, ciao.

Controlla che non ti tolga la lampadina :!:
 
53AR ha scritto:
stefano_68 ha scritto:
IN linea di max non è un problema grave, ma cmq è da far vedere.
E' evidente che l'accensione è stata causata dall'intervento del meccanico; il quale deve intervenire nuovamente per far sì che la spia si spenga.
Facci sapere, ciao.

Controlla che non ti tolga la lampadina :!:

:XD: :XD: :XD: :XD: :XD: :XD: :XD: :XD: :XD: :XD: :XD: :XD: :XD: :XD: :XD:

Ovviamente non deve limitarsi al solo spegnerla... 8) 8) 8)
 
blackblizzard82 ha scritto:
a me tanto evidente non pare, non ho mai visto una spia motore accendersi per un motorino d'avviamento ;)
Bah, visto che prima non era accesa, e dopo sì, direi che il meccanico è il principale indiziato. Poi il caso è sempre in agguato, ma il buonsenso dice di riportarla laddove l'accensione ha avuto inizio :!: ;)
 
Back
Alto