<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Accendisigari su Roomster | Il Forum di Quattroruote

Accendisigari su Roomster

Salve a tutti;
Problemino:
Oggi ho voluto provare, per la prima volta (io non fumo.... :) ) l'accendisigari della mia Roomster (che si trova alloggiato nella copertura del tunnel, accanto al freno a mano), anche in previsione di usare la presa per connettere il caricabatterie dello smartphone, ma.....non è successo niente :shock:
L' accendino è rimasto pressato dentro la sua sede e non viene più via. E non riscalda nemmeno,....per fortuna.
Il problema adesso è: come faccio a tirarlo via? E se dovesse essere guasto oppure scollegato dall'alimentazione, come faccio a togliere tutto il gruppo dall'involucro di plastica che avvolge tutto il tunnel, ovvero, come si smonta il guscio del tunnel :rolleyes: ???
 
Anche a me è capitato che non funzionasse, e la colpa era del fusibile che si era bruciato. Ti consiglio di verificare, tra l'altro il ricambio lo trovi nella scatoletta delle lampade che ti hanno dato alla consegna. Per estrarre l'accendisigari basta che tiri con un po di forza.
 
Spero sia davvero il fusibile, perchè l'accendisigari non lo posso proprio prendere: è andato tutto in fondo e non c'è nessun appiglio per tirarlo via :?
 
Verifica davvero che non sia il fusibile. Per quanto concerne il fatto che sia andato interamente giù fino in fondo probabile che le linguette si siano "girate" e quindi la vedo difficile ora estrarlo a meno di forzare con un attrezzo apposito che hanno in officina.
 
Verificato: è il fusibile.
Però, appena ho inserito il fusibile nuovo.....è saltato immediatamente! :shock:
Quindi, con molta probabilità, c'è un cortocircuito :( . E siccome questo fusibile controlla solamente l'accendino e la presa di corrente supplementare nel baule, presumo che il problema sia proprio nell'accendino. E così ritorno alla domanda principale: come si smonta la copertura in plastica del tunnel per arrivare a smontare il gruppo dell'accendisigari?????
 
Trattasi di lavoretto non brevissimo direi, comunque attacco istruzioni... Penso tu faccia prima a recarti in conce per vedere se riescono a estrarlo....

Attached files smontaggio console centrale roomster.pdf (382.7 KB)&nbsp;
 
Grazie gnpb :thumbup:
Vista però la complessità del lavoro e la necessità di avere gli strumenti giusti (sopratutto l'estrattore dell' accendisigari), credo proprio che lo farò fare all'officina del concessionario :(
Mi rammarico solo del fatto che, se me ne fossi accorto prima, (questa è la prima volta che lo provo....), magari il lavoro riuscivo a farlo fare in garanzia.... :evil:
Pazienza...
Grazie di nuovo per i consigli!
 
Ieri sono andato all'officina autorizzata Skoda: mi hanno detto che ....bisogna vedere se è il porta accendisigari in cortocircuito (e quindi cambiarlo) oppure qualche filo in cortocircuito tra l'accendisigari e il fusibile. Per cui bisogna smontare e vedere.... :(
Costo indicativo ?... "...non lo sappiamo...,dipende..... da 0 a 100..." e visto che il porta accendisigari costa, nel loro listino, 8? e la manodopera circa 40? l'ora, spero di uscirne fuori ....con meno di 100?..... :?
La parola "gratis" non rientra nel loro prezziario.... (tantopiù adesso che è finita la garanzia) :(
 
Problema risolto .
Hanno sostituito l'accendisigari. Fra manod'opera, pezzo di ricambio, controllo dell'impianto elettrico e.....contorni vari :? ....totale: 75? :(
Mi rammarico solo di non averlo scoperto prima, quando ero ancora in garanzia.... :?
 
bruno 56 ha scritto:
Problema risolto .
Hanno sostituito l'accendisigari. Fra manod'opera, pezzo di ricambio, controllo dell'impianto elettrico e.....contorni vari :? ....totale: 75? :(
Mi rammarico solo di non averlo scoperto prima, quando ero ancora in garanzia.... :?

Zio cantante! 75 euro?
Ma scusa...quanto tempo ci hanno impiegato?
 
Quanto tempo ci hanno impiegato non lo so ... (non è dato da sapere :? ); so solo che hanno "spalmato" il conto secondo questo elenco:
1) Impianto elettrico accendino controllato ?.35,14
2) Presa accendisigari smontare e rimontare ?. 7,81
3) Accendino ?.14.92
4) Huelse ?.7.64 :rolleyes: :rolleyes:
5) Presa ?. 8.60
6) Smaltimento rifiuti inquinanti ?. 0.56 :rolleyes: :rolleyes:
7) Materiale di pulizia/consumo ?. 0.65 :rolleyes:
Avrei voluto chiedere maggiori delucidazioni su questi prezzi, sopratutto capire che cos'è "Huelse", se smontare e rimontare la presa non rientra nel controllo dell'impianto dello stesso, cosa hanno smaltito di "rifiuti inquinanti" e che cosa hanno adoperato per "materiale di pulizia/consumo", ma credo che tutte queste voci non siano altro che "contorni" per arrivare alla cifra da loro (a priori) già stabilita per questo tipo di intervento. :?
 
Il controllo dell'impianto elettrico si giustificherebbe col fatto che era saltato il fusibile, quindi hanno controllato il cablaggio fino alla fusibiliera presumibilmente

Il smontaggio e rimontaggio è dovuto per il fatto che ti hanno cambiato la presa accendino e l'accendino (huelse penso sia un tipo di connettore elettrico)

Lo smaltimento rifiuti è quello che hanno buttato del tuo impianto

I materiali di consumo e pulizia saranno i guanti in lattice che hanno usato per non lasciare impronte rilevabili da C.S.I. :D :D
 
Back
Alto