<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> ABS sensibile o tarato male? | Page 3 | Il Forum di Quattroruote

ABS sensibile o tarato male?

Allora sarà esente da difetti!

E chi lo dice questo? Magari. Non so se hai letto l'altra discussione, comunque adesso la sto usando perchè il meccanico dopo aver fatto spurgo e cambio olio freni mi ha detto di farla camminare un pò. Poi prox settimana ricontrolliamo la frenata sui rulli ed esporrò anche il problema della frenata lunga su fondo scomposto.
 
Ultima modifica:
E chi lo dice questo? Magari. Non so se hai letto l'altra discussione, comunque adesso la sto usando perchè il meccanico dopo aver fatto spurgo e cambio olio freni mi ha detto di farla camminare un pò. Poi prox settimana ricontrolliamo la frenata sui rulli ed esporrò anche il problema della frenata lunga su fondo scomposto.
appunto
 
Suvvia forumisti per verificare gli ammortizzatori se funzionano a dovere è un gioco da ragazzi non servono attrezzature sofisticate.Se ABS interviene su fondi sconnessi o quando una ruota finisce sul tombino ecc, fa il suo dovere.

O tutti quelli che lamentano lo stesso problema sui forum Toyota, Smart, Audi, ecc hanno gli ammortizzatori scarichi !
 
Se nutri dei dubbi sull'abs, a mio avviso, dovresti replicare la situazione su asfalto regolare. Se l'abs non interviene sta funzionando al meglio.
 
Se nutri dei dubbi sull'abs, a mio avviso, dovresti replicare la situazione su asfalto regolare. Se l'abs non interviene sta funzionando al meglio.

Io addirittura farei pure il test opposto: replicare la situazione ad ABS escluso e controllare se a piede si riesce a fare meglio.
Perché si sta pensando molto spesso che escludendo gli interventi l'auto rallenti di più. Ma se la ruota si blocca frenerà poco anche il guidatore. Frenerà poco chiunque: è sopraggiunto il limite fisico della tenuta. Bisogna solo -in quelle situazioni- andare più piano.
 
Su asfalto regolare va bene rallenta senza problemi, non si sente l'abs entrare a bassa velocità che invece entra regolarmente se inchiodo
Ribadisco, revisionare sospensioni compresi silent block e cambiare gli ammortizzatori, quell'auto sullo sconnesso è un canguro, sono soldio risparmiati molto male se non intervieni SUBITO!
 
Sulla Panda del 2006 di mia moglie è scoppiato un ammortizzatore proprio l'anno scorso senza preavviso. La sera posteggiata tranquillamente e l'indomani ho trovato una chiazza d'olio sotto la ruota anteriore sx. la cosa è successa dopo 9 anni e 45.000 km.......ma la cosa strana è che pochi giorni dopo anche alla Panda di amici nostri con la stessa età ma il doppio di kilometri è successa la medesima cosa ma senza macchia d'olio.........forse si tratta di una serie di ammortizzatori difettosi?????
 
Sulla Panda del 2006 di mia moglie è scoppiato un ammortizzatore proprio l'anno scorso senza preavviso. La sera posteggiata tranquillamente e l'indomani ho trovato una chiazza d'olio sotto la ruota anteriore sx. la cosa è successa dopo 9 anni e 45.000 km.......ma la cosa strana è che pochi giorni dopo anche alla Panda di amici nostri con la stessa età ma il doppio di kilometri è successa la medesima cosa ma senza macchia d'olio.........forse si tratta di una serie di ammortizzatori difettosi?????
Può capitare, ipotesi che avevo ventilato nel primo messaggio...
 
Back
Alto