<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> ABS sensibile o tarato male? | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

ABS sensibile o tarato male?

E allora chi usa la macchina sopratutto nelle mulattiere di campagna dovrebbe averli scarichi a 20 mila km? Inutile fare ipotesi, bisogna vedere chi era il proprietario e che strade faceva. Qui basta fare il test sui rulli e sa se sono efficienti o meno. Aspettiamo...e sapremo.
Non ho parlato di ammortizzatori completamente scarichi, ma ad efficienza ormai ridotta.
Nel caso della Panda, potrebbe essere. Non monta certo ammortizzatori ad alte prestazioni o di lunga durata. Se sollecitati in modo anormale (e le buche in città spesso sono peggio delle mulattiere, perchè improvvise e spesso prese a velocità superiore) potrebbe averne anche uno quasi completamente scarico e gli altri a metà della loro vita utile.
Squarciare uno pneumatico o storpiare un cerchio capita più spesso sulle strade, rispetto alle mulattiere, dove già di base si tende a prestare più attenzione. 60 km/h su una mulattiera, con una Panda, possono essere anche gli ultimi prima della rottamazione per incidente, mentre su strada sono la normalità.
 
Nel caso della Panda, potrebbe essere. Non monta certo ammortizzatori ad alte prestazioni o di lunga durata.
Quando acquistai la dedra usata, aveva 95Mm e 10 anni, e pur non essendo mai stata usata su starrati o stracarica, aveva già il secondo set di amortizzatori, dei Bose a gas, che stavano già mostrando la corda, li sostituii con degli oleopneumatici ad alte prestazioni (erano quelli della turbo integrale), montando anche impianto a gas e molle più rigide.. mi sembrava di aver cambiato auto, alla prima curva decisa, ho quasi preso lo spartitraffico alla corda per aver sterzato troppo aspettandomi il solito sottosterzo. Costavano cari quegli ammortizzatori e relative molle rigide, ma non li ho poi più cambiati me 150Mm e la macchina anda va ancora divinamente, elettronica del motore a parte...
 
L'ipotesi di New super 5 credo che sia verosimile....magari aggiungerei una concausa...ammortizzatori + gomme molto vecchie e dure.

Ci vuole poco per andare fuori specifiche con cui l'ABS sia stato tarato.

Certo che se dopo il cambio olio il problema sembra risolto.....era soltanto un "canale" con aria o impurità.
 
il test sui rulli verifica i freni, gli amortizzatori hanno bisogno di test che non sono nei controlli dei centri revisione e che spesso non hanno neppure i meccanici, vale la vecchia prova della compressione e rilascio immediato...

A me li fanno, nella pedana dei rulli c'è un un mattone in ferro che fa vibrare la ruota e determina l'efficienza dell'ammortizzatore. E' anche vero che ci sono officine dove ti rilasciano il bollino senza fare nessun controllo. Però gli strumenti per sapere se l'ammortizzatore funziona, ci sono.
 
A me li fanno, nella pedana dei rulli c'è un un mattone in ferro che fa vibrare la ruota e determina l'efficienza dell'ammortizzatore. E' anche vero che ci sono officine dove ti rilasciano il bollino senza fare nessun controllo. Però gli strumenti per sapere se l'ammortizzatore funziona, ci sono.
Se ci sono centri autorizzati che non hanno tali rulli, evidentemente non sono controlli necessari, i miei mezzi sono sempre andati a revisione sotto il mio sguardo, nessun controllo omesso...
 
La Punto III che possedevo aveva un "difetto" di progetto, ossia gli ammortizzatori anteriori molto frenati in estensione, se frenavo forte e pigliavo un dosso, la ruota restava sollevata/alleggerita quel tanto che faceva intervenire preventivamente l'ABS.
 
L'opener dice che pigiando di più sul freno migliora
Questo esclude lABS che se è entrato in funzione NNN migliora aumentando la pressione sul pedale
Direi: gomme a ammortizzatori nuovi, costano meno che le riparazioni dopo un tamponamento o l'investimento di un pedone
Come si può pensare al costo davanti ad un problema di sicurezza?
 
L'ipotesi di New super 5 credo che sia verosimile....magari aggiungerei una concausa...ammortizzatori + gomme molto vecchie e dure.

Ci vuole poco per andare fuori specifiche con cui l'ABS sia stato tarato.
Concordo.
Dopo 6 anni gli pneumatici iniziano ad essere al limite dell'invecchiamento e la gomma diventa sicuramente piu' rigida e con minore aderenza su asfalti umidi o con poca aderenza.
 
capisco, groupon, ozono, a vista, certo, certo... come fare controllare lo stato di salute dei figli dal bagnino invece che dal pediatra, tanto sono nudi in ambo i casi... cercare un meccanico affidabile pare brutto? l'ozono igienizza? ma la pelle di chi sta seduto su quella vettura e dei circostanti non interessa proprio a nessuno?

Quello del bagnino / pediatra non mi sembra un paragone granchè azzeccato anche perchè se hai letto bene è un controllo che ho fatto successivamente all'acquisto quindi dopo aver già verificato che la macchina fosse OK. Il check-up era una cosa aggiuntiva al lavaggio completo ... il groupon lo avevo preso per quello. Poi visto che in più c'era anche il check ho riportato quanto mi hanno detto tutto qua.
 
Concordo.
Dopo 6 anni gli pneumatici iniziano ad essere al limite dell'invecchiamento e la gomma diventa sicuramente piu' rigida e con minore aderenza su asfalti umidi o con poca aderenza.

La macchina è del 2010 ma le gomme sono state sostituite dal vecchio proprietario. Mi sembra di ricordare l'anno di produzione: 2012 o 2013.
 
tagliandi? ma hai letto quello che ho scritto? Ho parlato di tagliandi?
i tagliandi prevedono non solo le sostituzioni periodiche, ma anche il check competo di freni, ammortizzatori etcetc, farli fare (in controlli) con quelle modalità "wash and check" costa poco e vala ancora meno
 
i tagliandi prevedono non solo le sostituzioni periodiche, ma anche il check competo di freni, ammortizzatori etcetc, farli fare (in controlli) con quelle modalità "wash and check" costa poco e vala ancora meno

Misà che non ci capiamo. La macchina l'ho comprata in un conce di Roma ed è uscita già tagliandata. Prima di acquistarla l'ho vista, provata ed era ok. Dopo nemmeno un mese mi pare volevo farla lavare per bene ed ho acquistato un coupon. STOP. Il resto sono solo pareri che mi sono stati dati tutto qua. Tagliandi e manutenzione li ho sempre fatti periodicamente e da meccanici di fiducia. Mai preso groupon per questo.
 
Misà che non ci capiamo. La macchina l'ho comprata in un conce di Roma ed è uscita già tagliandata. Prima di acquistarla l'ho vista, provata ed era ok. Dopo nemmeno un mese mi pare volevo farla lavare per bene ed ho acquistato un coupon. STOP. Il resto sono solo pareri che mi sono stati dati tutto qua. Tagliandi e manutenzione li ho sempre fatti periodicamente e da meccanici di fiducia. Mai preso groupon per questo.
Allora sarà esente da difetti!
 
Back
Alto