<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> ABS sensibile o tarato male? | Il Forum di Quattroruote

ABS sensibile o tarato male?

Ciao a tutti, apro una nuova discussione per trattare nello specifico questo problema. E' la seconda volta nel giro di un mese che a mia moglie con la sua Panda seconda serie (modello 169) succede questo in avvicinamento ad un semaforo: cercando di diminuire la velocità, su fondo stradale asfaltato ma sconnesso e pieno di buche (Roma!), la macchina non frena e a bassa velocità si sente già la vibrazione dell'ABS che evidentemente su un fondo del genere ha un comportamento "sensibile". In pratica bisogna frenare in maniera più decisa se non si vuole tamponare la macchina che ci precede. Ho avuto la conferma leggendo vari forum Audi, Smart, Toyota e molti lamentano questo comportamento dell'ABS su fondi sconnessi, buche, tombini, ecc
Quello che non ho ben capito è se questo è un comportamento "normale" dell'ABS che è progettato in questo modo o si tratta di un difetto di taratura, sensibilità e va corretto?

Grazie a tutti
PS: allego alcuni messaggi presi da altri forum per farvi capire cosa intendo

  • Ciao a tutti,
    ho riscontrato un difetto, o quantomeno un anomalia nel funzionamento dell'abs.

    Anche a bassissime velocità e con frenate leggere, basta che una delle due ruote antoriori si trovi su un tombino particolarmente ampio e liscio (non lo fa su tutti, ma ci sono alcune strade in cui sistematicamente me lo fa) basta che provo a frenare si attiva aggressivamente l'abs, udibile anche all'orecchio non solo al pedale. il problmea si presenta anche in discese molto ripide e in presenza di terriccio anche a velocità dirdicole.
  • a me capita spesso se freno tipo a uno stop dove l'asfalto è un pò rovinato e ci sono delle buche..
  • Anche a mè oggi è capitato,strada dissestata ho preso una piccola buca velocità sui 50 Km/h piccola frenata ho sentito attivarsi l'ABS.E' la prima volta che mi capita.
  • A me sinceramente è capitato sempre a basse velocità mentre sopra i 50 km/h molto di rado.. e quando succede non è piacevole, ho rischiato di "inculare" una vettura davanti allo stop perchè i freni non hanno risposto come mi aspettavo.
    Anzi in genere si arriva su velocità intorno a 30 o anche bassissime quasi da fermo. Avviene sia in presenza di buche, che in presenza di tombini (non tutti i tipi di tobmbini), sembra non gradire particolarmente i tombini rotondi e ampi.
    Sinceramente è molto fastidioso, perchè quando capita peggiora pure lo spazio di frenata e se non si è pronti (ormai ci ho fatto la mano, anzi il piede) ad agire sul pedale si rischia di finire su qualche vettura che ci precede.
 
La macchina è di gennaio 2010, presa l'anno scorso con 63.000 KM, non credo siano stati mai sostituiti ma da una verifica fatta dopo l'acquisto stavano benone. Adesso la macchina ha solo 4.000 km in più .. circa 67mila
 
La macchina è di gennaio 2010, presa l'anno scorso con 63.000 KM, non credo siano stati mai sostituiti ma da una verifica fatta dopo l'acquisto stavano benone. Adesso la macchina ha solo 4.000 km in più .. circa 67mila
Perchè il saltellamento dovuto all'usura degli ammortizzatori è tra le prime cause di questo comportamento anomalo.
 
Beh..63 mila km per gli ammortizzatori mi sembrano molto pochi, a meno che il precedente proprietario era uno che faceva sterrati ogni giorno e ci passava pure col piede pesante. Io penso sia un problema elettronico legato proprio all'abs.
 
Ultima modifica:
Verificare gli ammortizzatori costa poco, ormai ci sono le officine che fanno le revisioni e che sono in grado di valutare bene lo stato degli ammortizzatori. Meno semplice è il controllo di efficienza dell'abs.
 
Guarda, dopo nemmeno un mese dall'acquisto feci fare un check alla macchina (pacchetto check + lavaggio). Mi aspettavo qualcosa tipo "c'è da cambiare questo o sarebbe meglio sostituire quest'altro" visto il costo economico del check. Invece macchina provata e guardata da 2 persone diverse, entrambe le persone mi confermarono un ottimo acquisto e tutto regolare (freni, ammortizzatori, dischi, ecc). A meno che poi con 4000 km di strada urbana a Roma non si sono deteriorati ma mi sento di escluderlo. A questo punto allora potrebbe essere proprio l'ABS anche per l'altro problema (vedi altri post): ruota anteriore sx non frena e la macchina tira a dx in frenata anche se dopo il cambio olio freni il problema sembra risolto. Dico "sembra" perchè devo farla riprovare sui rulli
 
Beh..63 mila km per gli ammortizzatori mi sembrano molto pochi, a meno che il precedente proprietario era uno che faceva sterrati ogni giorno e ci passava pure col piede pesante. Io penso sia un problema elettronico legato proprio all'abs.
Se fatti prevalentemente in città, 63mila km io li considero come 120mila. Quindi saranno almeno al 50% dell'efficienza, se non meno.
 
Se fatti prevalentemente in città, 63mila km io li considero come 120mila. Quindi saranno almeno al 50% dell'efficienza, se non meno.


E allora chi usa la macchina sopratutto nelle mulattiere di campagna dovrebbe averli scarichi a 20 mila km? Inutile fare ipotesi, bisogna vedere chi era il proprietario e che strade faceva. Qui basta fare il test sui rulli e sa se sono efficienti o meno. Aspettiamo...e sapremo.
 
Che dire, sono qui pacchetti che ogni tanto girano su Groupon per igienizzare l'auto con l'ozono .. in più facevano anche un check della macchina .. niente di che, controllo batteria, liquidi, ammortizzatori e freni a vista
capisco, groupon, ozono, a vista, certo, certo... come fare controllare lo stato di salute dei figli dal bagnino invece che dal pediatra, tanto sono nudi in ambo i casi... cercare un meccanico affidabile pare brutto? l'ozono igienizza? ma la pelle di chi sta seduto su quella vettura e dei circostanti non interessa proprio a nessuno?
 
Qui basta fare il test sui rulli e sa se sono efficienti o meno. Aspettiamo...e sapremo.
il test sui rulli verifica i freni, gli amortizzatori hanno bisogno di test che non sono nei controlli dei centri revisione e che spesso non hanno neppure i meccanici, vale la vecchia prova della compresssione e rilascio immediato...
 
Back
Alto