Apro nuovo thread perchè secondo me merita. Fino ad oggi, avendo sempre telefonato pochissimo, e prevalentemente solo per rispondere grugniti e monosillabi alle direttive telefonate dalla moglie, sono rimasto per anni fedele ad una tariffa TIM ricaricabile antichissima, conteggiata a secondi effettivi e senza scatti alla risposta, spendendo una sciocchezza e ricaricando una 30ina di Euro ogni paio di mesi.
Da un'anno a questa parte però ho cominciato a caricare mensilmente l'opzione Internet, e pur telefonando sempre poco, le ricariche sono più frequenti, e finisco per spendere un "gettone" di 30 Euro mensili: 20 di internet, e le residue 10 per monosillabi e grugniti. Mi giro allora intorno per capire come investire meglio quegli ormai inaggirabili 30 Euro mensili, in un abbonamento flat, e liberarmi anche della noia del ricaricare. Trovo quanto segue:
Vodafone XS
100 min vs. tutti
Minuti illimitati vs. Vodaf.
Eur 15,-
100sms
Eur 10,-
Web 2 Gb
Eur 10,-
TOT: Eur 35,-
TRE Power 800
800 min vs. Tutti :shock:
200msg vs. Tutti
WEB 2Gb
TOT Eur 29,-
TIM Tutto Compreso 19
200min vs. Tutti
Eur 19.-
200 msg
Eur 5,-
1GB web
Eur. 10,-
TOT Eur. 34,-
Specificando che in effetti TRE pare l'unica a fare un'offerta SENZA inutili telefonini compresi, icto oculi mi pare comunque stravantaggiosa rispetto a tutti gli altri, salvo verificare la copertura. Ho scelto l'offerta minima indispensabile ( e sufficiente ai monosillabi ), ma il vantaggio rimane grosso modo intatto alzando il minutaggio.
( senza considerare che con gli 800min base di TRE posso già pensare di formulare ragionamenti più articolati e di senso più compiuto ).
Secondo voi mi sfugge qualcosa? Fra? TRE ha qualche punto debole da espiare con queste tariffe più convenienti? Qualità / velocità connessione, servizio pessimo?
Da un'anno a questa parte però ho cominciato a caricare mensilmente l'opzione Internet, e pur telefonando sempre poco, le ricariche sono più frequenti, e finisco per spendere un "gettone" di 30 Euro mensili: 20 di internet, e le residue 10 per monosillabi e grugniti. Mi giro allora intorno per capire come investire meglio quegli ormai inaggirabili 30 Euro mensili, in un abbonamento flat, e liberarmi anche della noia del ricaricare. Trovo quanto segue:
Vodafone XS
100 min vs. tutti
Minuti illimitati vs. Vodaf.
Eur 15,-
100sms
Eur 10,-
Web 2 Gb
Eur 10,-
TOT: Eur 35,-
TRE Power 800
800 min vs. Tutti :shock:
200msg vs. Tutti
WEB 2Gb
TOT Eur 29,-
TIM Tutto Compreso 19
200min vs. Tutti
Eur 19.-
200 msg
Eur 5,-
1GB web
Eur. 10,-
TOT Eur. 34,-
Specificando che in effetti TRE pare l'unica a fare un'offerta SENZA inutili telefonini compresi, icto oculi mi pare comunque stravantaggiosa rispetto a tutti gli altri, salvo verificare la copertura. Ho scelto l'offerta minima indispensabile ( e sufficiente ai monosillabi ), ma il vantaggio rimane grosso modo intatto alzando il minutaggio.
( senza considerare che con gli 800min base di TRE posso già pensare di formulare ragionamenti più articolati e di senso più compiuto ).
Secondo voi mi sfugge qualcosa? Fra? TRE ha qualche punto debole da espiare con queste tariffe più convenienti? Qualità / velocità connessione, servizio pessimo?