Suby01 ha scritto:Non intendevo il parabrezza riscaldato io, ma proprio gli spruzzini o la vaschetta riscaldata. Insomma, l'acqua per i vetri mi si ghiaccia subito... appena a -1 -2
Suby01 ha scritto:Non intendevo il parabrezza riscaldato io, ma proprio gli spruzzini o la vaschetta riscaldata. Insomma, l'acqua per i vetri mi si ghiaccia subito... appena a -1 -2
|Mauro65| ha scritto:Suby01 ha scritto:Non intendevo il parabrezza riscaldato io, ma proprio gli spruzzini o la vaschetta riscaldata. Insomma, l'acqua per i vetri mi si ghiaccia subito... appena a -1 -2ma metti un prodotto anigelo? se la dose è regolata alla max densità (diciamo per -25 °C / -30 °C) gli spruzzini gelano verso i - 8/10°C (nella vaschetta no, ma se la quantità di liquido è piccolissima, come ad esempio nello spruzzino, gela lo stesso, ma deve fare freddo abbastanza), a quel punto servono gli ugelli riscaldati
|Mauro65| ha scritto:Suby01 ha scritto:Non intendevo il parabrezza riscaldato io, ma proprio gli spruzzini o la vaschetta riscaldata. Insomma, l'acqua per i vetri mi si ghiaccia subito... appena a -1 -2ma metti un prodotto anigelo? se la dose è regolata alla max densità (diciamo per -25 °C / -30 °C) gli spruzzini gelano verso i - 8/10°C (nella vaschetta no, ma se la quantità di liquido è piccolissima, come ad esempio nello spruzzino, gela lo stesso, ma deve fare freddo abbastanza), a quel punto servono gli ugelli riscaldati
Hanno tutti la stessa base alcolica ... cambia il profumo ed il detergente, parlo ovviamente di quelli di marca.Suby01 ha scritto:Il problema è che non so cosa usare. Avendo il lavafari non vorrei usare un prodotto che rovina il trasparente... sti cazzoni di subaru visto che l'ho portata a fine ottobre a fare il tagliando potevano anche mettermi un prodotto idoneo..
dilettante :lol:reFORESTERation ha scritto:Ps a onor del vero e per non essere preso per cazzaro, ho mandato via email una foto a zero c del display della suby che segnava -9... E 5,5/100 litri al km!(ma questa è una cosa tra me e lui)
Scusa ma... siamo in zona Fuji o sbaglio??|Mauro65| ha scritto:dilettante :lol:reFORESTERation ha scritto:Ps a onor del vero e per non essere preso per cazzaro, ho mandato via email una foto a zero c del display della suby che segnava -9... E 5,5/100 litri al km!(ma questa è una cosa tra me e lui)
voglio vederti con un avviamento a - 27 °C (procedura operativa per i ciclo otto: preventivamente porre due mani sugli zebedei e grattarsi energicamente; per i ciclo diesel, ricordare se si è predisposto il serbatorio con l'apposito antiaddensante: se la risposta è sì, procedere come per il ciclo otto, se è no tornare a dormire :lol: )
elancia ha scritto:aryan ha scritto:L'ESP dal 2011 in Europa è OBBLIGATORIO!!!!![]()
Il VDC non funge ANCHE come ripartitore di coppia?
Perchè sulle versioni non XV non c'è allora, vuol dire che non hanno l'ESP? Oppure l'ESP è una cosa e il VDC è un'altra cosa, in più?
fran56 ha scritto:Il parabrezza riscaldato è molto comodo
reFORESTERation ha scritto:Li ho anche io sulla mia Fuji! Ma si attivano con lo sbrina del clima o con quello del lunotto posteriore (elettronico)???aryan ha scritto:fran56 ha scritto:Il parabrezza riscaldato è molto comodo per chi abita dove la notte invernale è praticamente sempre al di sotto dello zero (es. montagna) e l'auto viiene lasciata fuori. Per gli altri lascia il tempo che trova. E poi, particolare non del tutto trascurabile ve lo dico per esperienza, i filamenti sono si sottilissimi ma ciononostante si vedono, se li metti a fuoco, c'è poco da fare e la cosa, per esempio a me, dava un pò di fastidio.
Ti assicuro che la pianura veneta è perfettamente equiparabile alla montagna di notte in inverno e quell'aggieggio è di una comodita p8azzesca per chi ce l'ha!![]()
Io mi trovo bene con il liquido marchiato OMV venduto nelle omonime stazioni di servizio. Puro è fino a - 60° (mai verificatoSuby01 ha scritto:|Mauro65| ha scritto:Suby01 ha scritto:Non intendevo il parabrezza riscaldato io, ma proprio gli spruzzini o la vaschetta riscaldata. Insomma, l'acqua per i vetri mi si ghiaccia subito... appena a -1 -2ma metti un prodotto anigelo? se la dose è regolata alla max densità (diciamo per -25 °C / -30 °C) gli spruzzini gelano verso i - 8/10°C (nella vaschetta no, ma se la quantità di liquido è piccolissima, come ad esempio nello spruzzino, gela lo stesso, ma deve fare freddo abbastanza), a quel punto servono gli ugelli riscaldati
Il problema è che non so cosa usare. Avendo il lavafari non vorrei usare un prodotto che rovina il trasparente... sti cazzoni di subaru visto che l'ho portata a fine ottobre a fare il tagliando potevano anche mettermi un prodotto idoneo..
cuorern - 3 ore fa
quicktake - 2 anni fa
Suby01 - 1 mese fa