<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Abarth punto, dilemmone? | Il Forum di Quattroruote

Abarth punto, dilemmone?

Buongiorno a tutti sono nico, e a parte qualche dubbio sarò presto possessore di una grande abarth!

Il mio dilemma è il seguente, ho la possibilità di scegliere tra due vetture diverse ( usate)

1: Grande punto abarth 07/2010 nero scorpione 114.000km con i seguenti pezzi :
Pompa benzina walbro 255 l/h
Turbina revisionata con coreassy nuovo
Popoff bonalume meccanica
Assetto a ghiera AP regolabile in altezza
Aspirazione diretta MT con filtro Pipercross
Intercooler maggiorato
Sensori ss
Kit eliminazione recupero vapori olio
Downpipe scatalizzato, centrale di scarico libero e finale di scarico silenziato
Mappatura centralina
Cerchi Work Wheels Emotion T7R bronzo 7x17 et 39 originali con 2000 km di vita
Gomme in buono stato, circa al 60-70%
Autoradio Xomax 1din con schermo touch screen a scomparsa e torque via OBD per avere sotto controllo i parametri dell'auto durante l'uso
Subwoofer Alpine

ovviamente pezzi come: cat originale - aspirazione - assetto originale e secondo paio di cerchi inclusi nel prezzo
TUTTO a: 7300 euro incluso il passaggio

Auto 2:

ABARTH Punto Evo 03/2012
Originale bianca 70.000 km con scarico sportivo ( quello originale incluso)

A 8300 euro + passaggio a carico mio

So che la grande punto ha più km più anni insomma più tutto ma, ho sentito tanta gente che sulla evo abarth rompe la turba a quel chilometraggio ( 70 80k solitamente) avendo tutto originale non so quanto possa andarmi bene ( non vorrei comprarla per poi sostituire la turbina dopo 3 4 5k di km), mentre la grand epunto lavori del genere li ha fatti compresa di distribuzione completa

Il mio problema sta nel valore futuro e qui non vorrei dire una cavolata ma, la evo abarth mi pare che comunque regga meglio il valore e sicuramente anche se la usassi 1 anno 1 e mezzo massimo poi potrei persino forse rivenderla a qualcosa in più no? visto che la uso anche per lavoro stavo pensando di farci l'impianto a gas sulla gpa per ammortizzare la spesa durante solo ed esclusivamente tragitti lavorativi ( non sono pochi) però è anche vero che tra i 7300 che spendo per l'auto tra almeno i 1500 per l'impianto vado a spendere la stessa cifra della evo compresa di passaggio, cosa fareste al posto mio e perchè?
 
Ultima modifica di un moderatore:
Benvenuto tra noi VentoNicol.

In merito al tuo quesito a mio modesto parere è sempre meglio acquistare vetture tutte originali, e poi semmai aggiungere qualcosa dopo (poco, tipo filtro e scarico, e magari i cerchi). Mi sembra che la prima da te citata abbia troppe cose non originali, e tanti km.

Alla fine comunque sei tu a scegliere. Magari guardane qualche altra sui noti siti relativi ad auto usate.
 
il gpl sarebbe solo ed esclusivamente casa lavoro, cerco un tjet multiair proprio anche perchè digeriscono strabene tale carburante, ovviamente se prendessi la gpa ci farei un pensierino mentre la evo la lascerei a benzina, delle preparazioni conta poco e nulla per me non guardo quello però i pezzi che ha sopra sono tutti a migliorare non a peggiorare

cappello di noci non penso visto che un anno fa a questi prezzi si trovavano con meno km = sono salite di valore

tralasciando il gpl parlo anche per una rivendibilità futura che nel caso della evo se fosse a posto sarebbe molto migliore no?

il problema delle turbine che saltano sulle evo qualcuno lo ha sentito? perchè tutti quelli che la rompono stanno sempre su quel chilometraggio
 
non sono un fan delle punto abarth, ma cercherò di essere obiettivo...

le auto elaborate, a mio avviso, sono da evitare sempre, a meno di non conoscere bene ex proprietario e l'elaboratore, anche perchè, ne converrai, uno che spende dei soldi per elaborare la macchina e poi la vende potrebbe dar da pensare che la macchina poi tanto in forma non sia...

per il discorso valore futuro, forse tra una 30ina d'anni potrebbe eventualmente esserci una rivalutazione, ma bisogna considerare la grande produzione e un marchio tutt'altro che prestigioso

sul gpl...anche qui, perdona il mio scetticismo, ma quanto credi di risparmiare al km?? oltretutto che senso ha cercare una macchina "che cammini" per poi star li a guardare al 10 euro (forse meno)...

dunque tornando ai tuoi 2 esemplari io prenderei quella originale...
 
Mi accodo a Suppasandro, non prenderei mai un mezzo elaborato, chi lo vende lo fa perchè ha rogne, difficile trovare mezzi in ordine, con quei km poi.... altro che collo tirato.
consiglio quella originale bianca con solo scarico tra le due, anche se andrei a vederne altre.
Gasare poi una macchina così elaborata rischi di rovinare qualche componente oltre essere in antitesi con il tipo di vettura.
 
Le auto sopratutto sportive mantengono molto più il valore se totalmente originali. Per questo nonostante le mie voglie da donna gravida ho deciso di tenere la mia Fiesta ST totalmente originale.
 
cappello di noci non penso visto che un anno fa a questi prezzi si trovavano con meno km = sono salite di valore

Si, concordo, è pur sempre una vettura che in versione rally S-2.000 ha vinto diversi campionati europei e italiani ed è un'Abarth, quindi anche secondo me non avrà nei prossimi anni valutazioni significativamente alte, ma nemmeno bassissime, perchè è una vettura piuttosto ricercata dagli appassionati del brand Abarth. Ti formulo sinceramente i miei complimenti per la scelta. Con un prezzo decisamente abbordabile hai una vettura dalle ottime prestazioni (lascia perdere il GPL....) e non avere fretta, cercane se puoi una sotto i 100.000 km e cercala in ottime condizioni, a costo di spendere 500-1.000 euro in più (consiglio spassionato). Tieni anche presente che potrai andare ai tanti raduni Abarth con una vettura che sarà certamente ammirata. Entrerai in un "club" di appassionati veri.

Attualmente si parte da circa 5.000 euro per vetture del 2008-2009, che per un'utilitaria non sono pochi. Questa valutazione minima potrebbe permanere ancora per un paio di anni, poi potrebbe anche salire.

L'Abarth Grande Punto (2007-2010), poi sostituita dalla Abarth Punto EVO/Abarth Punto (2011-2014). Nella foto la versione "SS" da 180 cv.

3804-2.jpg


L'Abarth G.P. S-2.000 del 3 volte campione d'Europa Luca Rossetti, detto "ROX".

thumb.output.php



Nelle 2 foto che allego (del 2009), i piloti della scuola di pilotaggio CAN-AM di Acireale con l'Abarth Grande Punto che ci venne fornita dalla casa appunto per la scuola di guida sicura-sportiva-agonistica del cui staff facevo parte (io sono quello con le mani in tasca nella prima foto e con la mano sulla vettura nella seconda). Siamo davanti all'Università di Catania, dato che stipulammo un contratto biennale di scuola pilotaggio per gli studenti.
 

Allegati

  • Scuola Piloti Can Am - 2009.jpg
    Scuola Piloti Can Am - 2009.jpg
    304,3 KB · Visite: 1.180
  • Scuola Piloti Can Am - 2009 2.jpg
    Scuola Piloti Can Am - 2009 2.jpg
    116,2 KB · Visite: 672
Ultima modifica:
Che prezzi ragazzi!! Non pensavo veramente, scremando la maggioranza degli esemplari rimaneggiati, personalizzati, elaborati (e tantissime con motori rifatti) ne viene fuori qualcuna che sembra originale ma che va a sfiorare i 17k € (usato di 9 anni fa)...
 
Sicuramente la seconda, se è quella in provincia di PD sembra messa veramente bene ed il prezzo mi sembra più che buono, e se la dovessi mantenere in queste condizioni, potrebbe davvero essere un buon investimento, no a GPL e modifiche meccaniche (se la vuoi rivendere).
 
Back
Alto