L'Abarth OT (Omologata Turismo) 1.300 prototipo era una vettura del 1965, da competizione ma anche omologata per la strada. Le quotazioni oscillano intorno a 100.000 euro essendo una vettura molto rara. La produzione minima per l'omologazione era comunque di 50 esemplari.
Le caratteristiche tecniche di base erano le seguenti (pianale di origine Fiat 850 coupè):
Carrozzeria esclusiva in vetroresina ultraleggera, motore 1.300 bialbero a carter secco. Potenza 147 cv peso inferiore a 700 kg. Nel 1967 la potenza fu aumentata a 157 cv.
Numerose ovviamente le vittorie di categoria ed eccellenti i piazzamenti assoluti nelle gare disputate (in salita e pista).
Foto facebook.com/autoemotodepoca/photos
Qui la versione "periscopio" (1965). Foto 0100.it - bonhams-goodwood-revival
Le caratteristiche tecniche di base erano le seguenti (pianale di origine Fiat 850 coupè):
Carrozzeria esclusiva in vetroresina ultraleggera, motore 1.300 bialbero a carter secco. Potenza 147 cv peso inferiore a 700 kg. Nel 1967 la potenza fu aumentata a 157 cv.
Numerose ovviamente le vittorie di categoria ed eccellenti i piazzamenti assoluti nelle gare disputate (in salita e pista).
Foto facebook.com/autoemotodepoca/photos

Qui la versione "periscopio" (1965). Foto 0100.it - bonhams-goodwood-revival

Ultima modifica: