Sul numero di QR di dicembre ci sono le impressioni di guida comparative tra l'Abarth 600e e l'Alpine A290, due segmento B sportivissime ma elettriche, con prezzi simili. La 600 infatti costa circa 49.000 euro e la A290 circa 46.000.
Queste le caratteristiche tecniche principali:
ABARTH 600e
- Potenza 280 cv
- Coppia 345 NM
- Batt. 51 KWh
- Autonomia 321 km
- P/P 5.8 kg/cv
- 0-100 5.9
- Prezzo 48.950 euro
ALPINE A290
- Potenza 220 cv
- Coppia 300 NM
- Batt. 52 KWh
- Autonomia 364 km
- P/P 6.7 kg/cv
- 0-100 6.4
- Prezzo 46.200 euro
Aggiungo che la 600 ha gomme 225/40-20 e la A290 225/40-19. L'altezza sembrerebbe maggiore per la 600, invece l'Alpine è più alta! 151 cm contro 150. Evidentemente la 600 sotto la cura Abarth è stata abbassata sensibilmente come altezza da terra.
Dentro, dalle foto sembrano entrambe ben rifinite. Un po' più curata l'Alpine, però sull'Abarth si possono montare i sedili anatomici Sabelt di pelle e Alcantara.
Su strada la 600 spinge un po' di più come motore ovviamente, e ha 3 modalità di guida contro 2. Velocità massima dell'Abarth 200 kmh, contro 170 dell'Alpine. Il differenziale Torsen dell'Abarth è più sofisticato ed efficace di quello elettrico dell'Alpine, "Sottosterzo quasi inesistente". La 600 è anche piuttosto rigida di assetto e rolla persino meno dell'Alfa Junior Veloce. Meno rigida l'Alpine, che però ha la funzione ESP off, il quale migliora l'inserimento in curva causando un po' di sovrasterzo.
Entrambe hanno un sound generator, però quello dell'Alpine si sente "solo dentro l'abitacolo". Su entrambe è disattivabile.
Per ora è quasi tutto qui, in attesa delle prove su strada.
Queste le caratteristiche tecniche principali:
ABARTH 600e
- Potenza 280 cv
- Coppia 345 NM
- Batt. 51 KWh
- Autonomia 321 km
- P/P 5.8 kg/cv
- 0-100 5.9
- Prezzo 48.950 euro
ALPINE A290
- Potenza 220 cv
- Coppia 300 NM
- Batt. 52 KWh
- Autonomia 364 km
- P/P 6.7 kg/cv
- 0-100 6.4
- Prezzo 46.200 euro
Aggiungo che la 600 ha gomme 225/40-20 e la A290 225/40-19. L'altezza sembrerebbe maggiore per la 600, invece l'Alpine è più alta! 151 cm contro 150. Evidentemente la 600 sotto la cura Abarth è stata abbassata sensibilmente come altezza da terra.
Dentro, dalle foto sembrano entrambe ben rifinite. Un po' più curata l'Alpine, però sull'Abarth si possono montare i sedili anatomici Sabelt di pelle e Alcantara.
Su strada la 600 spinge un po' di più come motore ovviamente, e ha 3 modalità di guida contro 2. Velocità massima dell'Abarth 200 kmh, contro 170 dell'Alpine. Il differenziale Torsen dell'Abarth è più sofisticato ed efficace di quello elettrico dell'Alpine, "Sottosterzo quasi inesistente". La 600 è anche piuttosto rigida di assetto e rolla persino meno dell'Alfa Junior Veloce. Meno rigida l'Alpine, che però ha la funzione ESP off, il quale migliora l'inserimento in curva causando un po' di sovrasterzo.
Entrambe hanno un sound generator, però quello dell'Alpine si sente "solo dentro l'abitacolo". Su entrambe è disattivabile.
Per ora è quasi tutto qui, in attesa delle prove su strada.
Ultima modifica: