<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Abarth 595 & 695 MY 2022-2023-2024 | Page 4 | Il Forum di Quattroruote

Abarth 595 & 695 MY 2022-2023-2024

Ti piace l'Abarth 595-695 MY 2022?

  • Si, molto

    Votes: 5 62,5%
  • Si, abbastanza

    Votes: 3 37,5%
  • No

    Votes: 0 0,0%
  • Non saprei

    Votes: 0 0,0%

  • Total voters
    8
Oggi ho visto (e sentito, o meglio ascoltato) una “Turismo” gialla che sembrava nuova o quasi, e devo dire che il sound dei 2 scarichi grossi, per me, è più bello di quello dei 4 piccoli scarichi Record Monza. Leggermente più sommesso (se così si può definire), ma più corposo, una nota più basso.
Una musica per le mie orecchie.
Grossi...per me solo l'Akrapovic ha senso, almeno estetico. Lo scarico originale con il tubo centrale che sembra quello di una 127...suona sola quando il catalizzatore è freddo, poi sparisce. (Per i viaggi e le accensioni alle 6 del mattino è il TOP).
Appeno posso lo cambio, non si può vedere!! (Con buona pace dei vicini di casa...)
 
Grossi...per me solo l'Akrapovic ha senso, almeno estetico. Lo scarico originale con il tubo centrale che sembra quello di una 127...suona sola quando il catalizzatore è freddo, poi sparisce. (Per i viaggi e le accensioni alle 6 del mattino è il TOP).
Appeno posso lo cambio, non si può vedere!! (Con buona pace dei vicini di casa...)

In effetti il "2 scarichi" base non fa un gran rumore, anzi è abbastanza silenzioso. Migliora un po' in sport e con i finestrini aperti, ma non è molto rumoroso, però per me è un rombo "bello", mi piace, corposo e non spernacchioso. L'Akrapovic ovviamente è un'altra cosa, ma è molto caro.
 
Questa mi sembra davvero una bella offerta: una 695 180 cv (35 più della mia, vero missile) a 28.000 euro è un buon affare. Anche il TAEG per l'acquisto a rate, con l'inflazione di questi tempi, non è male (5.21%). Il problema semmai è la maxi-rata finale....

La 165 cv la offrono a 23.600 invece di 26.300. Da considerare che a fine 2023 arriverà quella elettrica.........:emoji_weary:

Promozione Nuova Gamma Abarth 695 | Offerte Abarth
Abarth-Model-695-640x343.png
 
I prezzi di listino delle Abarth sono rimasti sostanzialmente invariati da marzo ad oggi (contrariamente a quelli di altri marchi, anche dello stesso gruppo, aumentati anche di 2-3.000 euro).

- La 595 base (165 cv) è passata da 26.000 a 26.300. Attualmente offerta a 23.900 €.
- La 695 base da 31.000 a 31.300.

Le vendite sono in leggero calo. La vettura dovrebbe restare a listino (salvo scorte di fine serie) fino al termine del 2023. Entro l'anno dovrebbe essere presentata la "Nuova 500 Abarth" (elettrica). Presumibilmente verrà costruita a Mirafiori (v. relativo Topic).
 
Nuovo allestimento "Orange racing" con inedito colore arancione disponibile. Non credo si tratti di una serie limitata. Maggiori dettagli sul sito Abarth ufficiale
 
Eccoci qua, siamo ai titoli di coda. Sono state presentate quelle che a rigor di logica dovrebbero essere (il condizionale è d'obbligo) le Abarth "definitive", quelle dell'addio al motore termico, quelle dal canto del cigno.

Abarth: nuovo configuratore, nuovo colore e offerte speciali per le sportive italiane - Quattroruote.it
2022-Fiat-500-Abarth-New-Range-001.jpg


"L'Abarth razionalizza la gamma e lancia un nuovo configuratore online. I clienti potranno scegliere in tre passaggi la propria vettura, approfittando fino al 30 novembre di offerte esclusive per i finanziamenti con rate a partire da 249 euro al mese e di prezzi promozionali da 25.500 euro.
Debutta l'Arancione Racing. Dopo la scelta base tra la 595 da 165 CV e la 695 da 180 CV e tra carrozzeria chiusa o cabrio, il nuovo configuratore propone la selezione tra le varianti Turismo e Competizione, la scelta del colore e l'aggiunta dei Pack opzionali. La versione Turismo offre di serie i sedili rivestiti di pelle nera e i cerchi da 17" Turismo, mentre la Competizione adotta i sedili Sabelt Carbon e i cerchi da 17" Competizione. Il Pack Tech aggiunge il climatizzatore automatico e il sistema di navigazione con display da 7", mentre il pack Comfort include l'impianto audio Beats e i fari Xeno. Il lancio della gamma aggiornata coincide con il debutto dell’inedita tinta Arancione Racing, ispirata a quella della Fiat 131 Racing Volumetrico Abarth due porte prodotta in serie limitata anche nella tinta Arancione Racing 255."
 
Arriva anche l'allestimento "Turismo" per la 180 cv (prima non c'era). Per me l'uovo di Colombo, perchè coniuga la maggiore eleganza e il maggior comfort della Turismo (sedili in pelle con cuciture a rombi, cerchi comunque da 17") con la potenza della Competizione (180 cv).
 
Ho provato a configurare una 595 Turismo da 165 cv e una 695 Turismo da 180 cv (nuovo allestimento).

Indubbiamente la 180 cv viene molto cara. Si parte da 31.300 e non è difficile con alcuni pack qualificanti (es. pelle/alcantara-tetto apribile-clima automatico-calotte freni rosse) arrivare a circa 35.000.

La 165 cv (che poi in realtà pare che ne abbia circa 170) è molto più conveniente. Parte da 27.800. Con clima automatico e navigatore 28.700. Ovviamente sono prezzi di listino da scontare.

La base (che da quest'anno ha comunque 165 cv) è in promozione a 25.500 invece di 26.300, penso ulteriormente scontabili.
 
Oggi ho configurato una "base" 2023, che ora ha una dotazione molto migliore della vecchia base 145 cv e migliore della base MY 2022. Con 1.000 euro in più c'è il pack clima automatico+telemetria Abarth+navigatore.
Di serie ci sono i cerchi Montecarlo, ovviamente da 17" (come quelli della Competizione tributo 131 Abarth), l'antenna sostituita dal cerchietto in alluminio, fendinebbia, volante in pelle-alcantara-carbonio e la palpebra cruscotto in alcantara, pomello cambio e tappo benzina in alluminio, regolazione lombare sedile guida, filtro aria BMC, TPMS pneumatici.

Prestazioni: potenza 165 cv - 0-100 in 7"3 - vel.max. 218 - consumo misto 7.4 lit/100 km (io con la mia nei primi 2.500 km sono a 8, quindi non siamo lontani dalla realtà).
Viene 26.000 scontata incluso il citato pack da 1.000 euro. Nel colore rosso (di serie) è bellissima.

Allego 2 foto (ufficiali Abarth).
 

Allegati

  • Abarth 595 2023-1.jpg
    Abarth 595 2023-1.jpg
    350,9 KB · Visite: 169
  • Abarth 595 2023-2.jpg
    Abarth 595 2023-2.jpg
    285,3 KB · Visite: 179
Qui la 695 MY 2022 (180 cv) viene considerata il top assoluto del segmento A.

Best of 2022: Abarth 695 - Mondo Auto - AutoMoto (formulapassion.it)
Abarth-595-2.jpg


<La gamma di Abarth 595 si è rinnovata all’inizio dell’anno declinandosi in due modelli, due versioni di potenza e quattro livelli di personalizzazione fedeli al DNA del marchio dello Scorpione. Sicuramente la maggior parte dell’attenzione è stata catturata dalla 695, versione top di gamma del modello....................>

<.........Al già ricco equipaggiamento offerto sulla 595, la 695 aggiunge i sedili in tessuto Sabelt con guscio grigio opaco, i cerchi in lega da 17″ dedicati e soprattutto il famoso sistema di scarico Record Monza...........Sportività sì, ma anche raffinatezza: le modanature e le maniglie delle porte, ma anche le calotte degli specchietti e la fascia plancia sono state rifinite in Tar Cold Gray, mentre all’interno della vettura l’esclusività dei materiali è ben visibile nel cockpit rivestito in Alcantara, nel volante che abbina Alcantara e fibra di carbonio e nel pomello del cambio in alluminio. Per i clienti più esigenti Abarth ha pensato ai pacchetti Turismo, che accentua le peculiarità stilistiche del modello, e Competizione, un autentico concentrato di esclusività, performance e anima racing.>

<Uno sguardo infine alla configurazione motoristica. La nuova Abarth 695 è equipaggiata con il potente motore 1.4 T-jet, che eroga 180 CV di potenza e una coppia di 250 Nm per una velocità massima di 225 km/h e un’accelerazione da 0 a 100 km/h consumabile in appena 6,7 secondi. Tecnicamente parlando, in abbinamento sono proposti gli ammortizzatori Koni FSD su entrambi gli assi e il potente impianto frenante che adotta all’anteriore pinze Brembo rosse in alluminio a 4 pistoncini e dischi autoventilati di 305 mm e di 240 mm al posteriore.>
 
A gennaio la base da 165 cv, prezzo di listino aggiornato 26.800 euro, viene offerta a 25.500 con finanziamento.
Si paga al solito "mezza macchina" con un acconto di 4.730 euro e 48 rate da 249 euroi. L'altra mezza si paga tra 4 anni.

Ciò che risulta interessante è il TAN: 3.95%. Anche il TAEG non è male: 5,43%. Con un'inflazione attuale all'8,1% (ISTAT 2022) e prevista per il 2023 al 5% circa conviene.
 
credo che sia questa quindi :

Abarth 595 165cv Listino €26.800 (IPT e contributo PFU esclusi), promo €25.500. Es. finanziamento FCA Bank: Anticipo 4.730,00€ - durata 49 mesi, 48 rate mensili di 249,00€ (incl. spese incasso SEPA €3,50/rata). Rata Finale Residua pari al Valore Garantito Futuro 12.426,14€ - Importo Totale del Credito 21.461,86€ (incluso spese istruttoria €325, bolli €16, Identicode €235 e Polizza Pneumatici 115,86€). Spese invio rendiconto cartaceo €3/anno. Interessi 2.748,28€ - Importo Totale Dovuto (escluso anticipo) 24.390,14€ - TAN fisso 3,95% - TAEG 5,43%. Solo in caso di restituzione del veicolo alla scadenza contrattualmente prevista, verrà addebitato un costo supero 0,05€/km ove il veicolo abbia superato il chilometraggio massimo di 60.000 km.

Mi sono fatto i calcoli e alla fine del finanziamento, se si versano in contanti i 12.426 del valore garantito, la vettura è venuta 28.859 sarebbe da capire cos'è compreso nel prezzo del finanziamento, se i tagliandi e il furto che in alcuni casi sono compresi in queste formule. Il limite dei 60.000 km nello scenario da me ipotizzato in cui mi tengo la vettura dopo i 48 mesi non interessa.
 
Back
Alto