Se i consumi di energia di una Abarth elettrica saranno proporzionali a quelli della termica, vedo grossi problemi di autonomia
Ma a parte questo:
a) Un'Abarth che non fa rumore è un assurdo tecnico.
b) Costerebbe un occhio.
Se i consumi di energia di una Abarth elettrica saranno proporzionali a quelli della termica, vedo grossi problemi di autonomia
Infatti non ha detto no.....Se faranno la 500 Abarth elettrica non la comprerò mai. A me sembra un'assurdità.
E comunque sembra che il buon Luca Napolitano abbia eluso la domanda....
Ma a parte questo:
a) Un'Abarth che non fa rumore è un assurdo tecnico.
b) Costerebbe un occhio.
Infatti non ha detto no.....
Ho paura che dovremmo, spero il più tardi possibile, abituarci all'idea che il brontolio di aspirazione e scarico arrivi.....dalle casseSe faranno la 500 Abarth elettrica non la comprerò mai. A me sembra un'assurdità.
E comunque sembra che il buon Luca Napolitano abbia eluso la domanda....
Ti sei fatto capire benissimo.....grazie della info...Ho paura che dovremmo, spero il più tardi possibile, abituarci all'idea che il brontolio di aspirazione e scarico arrivi.....dalle casse
Ho paura che dovremmo, spero il più tardi possibile, abituarci all'idea che il brontolio di aspirazione e scarico arrivi.....dalle casse
veramente la Porsche Taycan...Ripeto, per me oggi assurdità, nessuna casa sportiva ancora lo ha fatto. Magari fra 15-20 anni si, ci potrà stare.
Ibrida si, mi piacerebbe, con un sistema tipo Toyota Corolla hybrid (184 cv).
veramente la Porsche Taycan...
veramente la Porsche Taycan...
Ovviamente accettando I gusti altrui che devono essere rispettati, ma in questo ipotetico scenario non credo si teorizzi un intera gamma elettrificata,ma si parla di una versione elettrica della 500 abarth che potrebbe avere anche un senso visto che comunque i motori elettrici si prestano a prerogative sportive e sono molto divertenti. Il rumore per me si può aggirare come problema con dei diffusori, del resto spesso anche le moderne vetture termiche hanno artifici per rendere più accattivante quello che esce dallo scarico.
Io spero si tratti appunto di un modello, che ci potrebbe anche stare.
Affiancata ci dovrà anche essere la versione termica, in parte per abbassare il prezzo di acquisto (immagino che una 595 elettrica si aggirerà nella fascia tra le 30 e 40k euro) e anche per soddisfare la principale clientela abarth che è appunto una nicchia con gusti specifici e legati ad un'immagine "tradizionale" di compatta sportiva.
Sul rumore artificiale non sono un grande fan. Trovo solo sia una cosa finta, meglio non avere nulla. Sotto i 30 all'ora le auto elettriche sono obbligate per legge ad avere un diffusore di suoni, se per un' eventuale abarth elettrica abbinino l'esigenza al fatto del ricreare romanticamente il suono del vecchio termico potrebbe esser una trovata interessante.
CitWeb - 3 giorni fa
quicktake - 2 anni fa
Suby01 - 1 mese fa