<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Abarth 124: un sogno realizzabile? | Il Forum di Quattroruote

Abarth 124: un sogno realizzabile?

Ciao a tutti, sono Paolo, ho 24 anni, ho una grandissima passione per le auto sportive e sono nuovo nel forum!

Sono due anni che lei è presente nella mia testa: la fantastica Abarth 124! La trovo un'auto spettacolare, e la prima volta che l'ho vista dal vivo mi è piaciuta al primo istante! E' da molto che sto valutando se acquistarne una usata, e mi sono sempre chiesto se fosse una buona mossa (al momento se ne trovano a prezzi molto buoni), oppure un azzardo.

Breve intro: ho fatto qualche calcolo, e nei prossimi anni, se riuscissi a comprarne una a 24/25k, avrei ancora un 10/13k da utilizzare per bollo, assicurazione, benzina ed eventuali (ma molto probabili) costi extra. Il mio rateo entrate/uscite è buono (dal momento che prendo circa 1500€ e non ho da tenere in conto affitti o robe varie), leggendo vari forum ho trovato informazioni circa i costi di mantenimento della nuova Mazda MX5, ma ancora nessuno di questa vettura da parte di proprietari.

Detto ciò, la mia domanda è: data la mia situazione, secondo voi per me è fattibile acquistare questo mio sogno? Per i proprietari di Abarth 124, quali sono i vostri costi di manutenzione di questo gioiellino? Da proprietari, cosa mi consigliereste/sconsigliereste dato il mio contesto?

Grazie mille per le vostre risposte!
 
Ciao e benvenuto!
Premesso che non posseggo una 124, ma ho letto quanto scrivi e credo che non avresti grossi problemi nel mantenerla.
Hai un buon stipendio e mi sembra di aver capito che hai già messo da parte i soldi per l'acquisto.
Non ritengo la 124 un'auto particolarmente onerosa a livello di manutenzione (poi bisognerebbe vedere se i meccanici adottano tariffari "furbi" per questo modello).
Alla fine ha un motore con potenza non esagerata che fa tenere basso il bollo ed i costi assicurativi, anche la gommatura è umana e pur montando gomme sportive (dovrai molto probabilmente avere un doppio set per l'inverno se abiti al nord) l'auto è leggera e non troppo potente, quindi credo che non sia così aggressiva a livello di consumo.
Grossomodo credo che i costi di gestione salvo imprevisti siano paragonabili a quelli di una giulietta col medesimo motore.
 
Ciao mg27, grazie per la tua risposta!

Non penso di poterla prendere quest'anno, ma mi sto appunto muovendo per capire se è fattibile o meno come acquisto futuro, e mi interessava appunto sapere quello che mi hai detto tu, ovvero se in futuro me la potrei mantenere senza problemi!!
 
Benvenuto nuovo utente. Innanzitutto ti dico che devi cambiare il "numero" con un nick-name. Ecco come fare:

https://forum.quattroruote.it/threa...ckname-o-dati-personali-di-iscrizione.109355/

Per quanto riguarda il tuo probabile acquisto, nel plaudire alla tua scelta (anche a me piace molto l'Abarth 124, tra l'altro in versione "rally" anche Campione FIA RGT CUP 2018 e 2019), mi allineo a quanto già affermato da mg27.

Aggiungo che l'ho provata 2 volte e mi ha impressionato come motore, assetto, cambio (eccezionale) e freni. Te la consiglio con l'ottimo cambio manuale.
 
Ultima modifica:
Tieni presente di questo https://forum.quattroruote.it/threa...fuori-produzione-già-da-ora-in-italia.131259/

Come costi di manutenzione la 124, o MX-5 che sia, non ha niente di particolare, né in termini assicurativi né di ecotassa/bollo.
Anche se il criterio del bollo dovesse passare da quello completamente stupido di adesso (kw di potenza) a uno un po' meno stupido (emissioni), saresti messo abbastanza bene (a differenza di chi acquistasse una Hyundai i30N, o una Subaru BRZ, per esempio...).
 
Tieni presente di questo https://forum.quattroruote.it/threa...fuori-produzione-già-da-ora-in-italia.131259/

Come costi di manutenzione la 124, o MX-5 che sia, non ha niente di particolare, né in termini assicurativi né di ecotassa/bollo.
Anche se il criterio del bollo dovesse passare da quello completamente stupido di adesso (kw di potenza) a uno un po' meno stupido (emissioni), saresti messo abbastanza bene (a differenza di chi acquistasse una Hyundai i30N, o una Subaru BRZ, per esempio...).

Si, la manutenzione dell'Abarth 124 non penso sia costosa. Da vettura segmento C più o meno.
 
Back
Alto