<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Abarth 124 rally RGT | Page 18 | Il Forum di Quattroruote

Abarth 124 rally RGT

Andrea Nucita al "Rally Show" di Franciacorta (9-11 febbraio) su Abarth 124 rally. 60 gli iscritti alla prima gara italiana dell'anno.

https://www.rally.it/2018/02/nucita-con-il-n-1-a-franciacorta

xZ-Abarth-124-Andrea-Nucita-Monza-2018-696x464.jpg.pagespeed.ic.NKLV93r0Ga.webp
 
NOVITA' 2018!
Nasce l'"Abarth 124 rally Selenia International Challenge".

xA-Abarth-124-rally-trofeo-1.jpg.pagespeed.ic.--yYqr-sqk.webp


Scommessa Abarth. Dal Trofeo nell'ambito CIR si passa a un campionato di respiro internazionale, con premi e incentivi attraverso appunto l’Abarth 124 rally International Challenge.

Per chi parteciperà al FIA R-GT CUP:
1° classificato) Abarth 124 rally.
Mentre al primo di categoria in ognuna delle 4 gare rimanenti (la prima era il “Monte”) andranno 15.000 Euro, 12.000 Euro al secondo, 10.000 Euro al terzo. Il contributo di partecipazione è di 3.000 Euro. Il campionato FIA R-GT CUP si articola su 5 appuntamenti,compreso il Rallye di Montecarlo, già disputato. Restano da correre il Rally Tour de Corse (dal 6 all’8 aprile), il Rally Roma Capitale (dal 20 al 22 luglio), il Rally Barum rep Ceca (dal 24 al 26 agosto) e il Rallye International du Valais, in Svizzera (18-20 ottobre).

Per chi farà il Campionato Europeo Rally:
8 appuntamenti
: Rally delle Azzorre (22-24 marzo), Isole Canarie (3-5 maggio), Acropolis in Grecia (1-3 giugno), Rally di Cipro (15-17 giugno), Rally di Roma Capitale (20-22 luglio), Rally Barum Rep. Ceca (24-26 agosto), Rally di Polonia (21-23 settembre) e Rally Liepaja in Lettonia (12-14 ottobre).
1° classificato) 25.000 euro.
Poi premi gara (fino a una massimo di 5) di 12.000 Euro al primo, 9.000 al secondo, 7.000 al terzo. Il contributo di partecipazione è di 2.000 Euro.

Infine, per chi prenderà parte ai campionati nazionali in ambito EU - classe R-GT.
1° classificato) 20.000 Euro.
Poi i seguenti premi-gara: 1) 10.000 euro, 2) 7.000 euro, 3) 5.000 euro. Il contributo di partecipazione è di 1.000 Euro.
 
"Franciacorta Rally Show", prima gara dell'anno disputata in Italia, concluso stamane (e vinto da Pedersoli su Citroen C4 WRC).

Andrea Nucita, al volante dell'Abarth 124 rally, 1° RGT - 1° 2RM - 12° assoluto, davanti a diverse WRC e R5.

27912869_1961648157479987_6481661333176464840_o.jpg
 
Ultima modifica:
Dopo quello di Ciamin, ecco un altro programma 2018: Cedric De Cecco (pilota belga) parteciperà al campionato belga, con una fiammante vettura del team Milano Racing. Questa la livrea.

27788580_1634637453271198_7256593195130233878_o.jpg
 
Confermato il programma 2018 su Abarth 124 rally per Martin Rada e il nuovo "AGROTEC Czech Abarth Team".
http://www.agrotec.cz/abarth-124-rally-laska-na-prvni-pohled

Traduzione (sintesi) con google "riadattata": "Il team rally dalla stagione di quest'anno porterà un nuovo nome e, allo stesso tempo, verrà catapultato nella classe R-GT. Dopo l'Alfa Romeo 147 come vettura da corsa si resta "sintonizzati" sull'Abarth 124 Rally, e quindi anche la squadra corse cambia nome da "AGROTEC" a "AGROTEC Czech Abarth Team"........
Martin Rada, che della "Agrotec" è amministratore delegato, farà 10 gare, anche in Ungheria e Repubblica slovacca oltre che nella Repubblica ceca.

IMGP5216-Edit-kopie.jpg.aspx

Rally_Vsetin_2017_016-(1).jpg.aspx


Sono quindi 4 i piloti che al momento hanno un programma sicuro con l'Abarth 124 per il 2018:
Andrea Nucita (Fia RGT?), Nicolas Ciamin (Campionato rally di Francia), Martin Rada (10 gare in Ungheria e Rep.slovacca) e Cedric De Cecco (3 gare + eventuali altre del Campionato belga rally).
Si attendono notizie da Fabrizio Andolfi, Maselli e Modanesi.

Milano Racing ha annunciato contatti con vari piloti e l'ampliamento della struttura tecnica.
 
Ultima modifica:
Ma vi risulta che sis prevista una 124 con un altro motore? Ieri sera ho accompagnato per un po' 2 macchine del centro ricerche, una Maserati e l'altra, tutta camuffata, sembrava la 124, ma rombava in modo molto diverso dal solito....
 
A Ginevra o poco dopo dovrebbe essere presentata la "124 GT", versione con hard-top della "spider", probabilmente sia in versione Fiat che in versione Abarth. Sembra che possa avere qualche cv in più ma non è confermato.

Si era ventilata anche la possibilità di una piccola serie "stradale" della 124 rally da competizione, ma evidentemente i costi sono troppo elevati per commercializzarla a un prezzo abbordabile (la versione gara costa 140.000 euro...). Come noto infatti la "rally" monta il motore, elaborato, dell'Alfa Romeo 4C, montato per di più in senso longitudinale, il tutto a costi non indifferenti. Ne sono stati costruiti 30 esemplari per l'omologazione in RGT.

Fine parziale OT.
 
Ah, 6 cilindri? Mah, forse provano un 6 cilindri per una sportiva, Alfa o Maserati, su camuffatura 124, difficile che una futura 124 abbia un 6 cilindri.
 
Test Abarth a Castelletto di Branduzzo, probabilmente sabato o ieri. Si nota il TIR IVECO-Abarth, quindi sono test con vettura muletto della casa, di colore bianco, come si vede. Non è dato sapere chi ci fosse al volante. Potrebbe essere il collaudatore Fiorio oppure il pilota Nucita.

Fonte pagina facebook "Abarth 124 rally" (non ufficiale Abarth).


Intanto, da fonte molto vicina al pilota, pare che anche Fabrizio Andolfi possa disputare il trofeo internazionale. Sia lui che Nucita attendono di chiudere il budget (soprattutto per l'onerosa gara in Corsica) prima di dare l'annuncio ufficiale.
 
Situazione programmi con Abarth 124 rally 2018.

1) Nicolas Ciamin mi ha personalmente confermato che disputerà tutto il campionato francese con la vettura dello scorpione. Obiettivo, ovviamente, la vittoria nella categoria RGT (e prendere i premi Abarth...). In Francia nella RGT ci sono diverse Porsche 911 GT3, quindi non sarà facile.

2) Martin Rada ha confermato anche lui sul sito della sua azienda e su facebook che farà 10 gare tra Rep.ceca, Rep.slovacca e Ungheria.

3) Cedric De Cecco farà un minimo di 3 gare nel campionato belga (anche lì ci sono diverse Porsche). Prima gara ai primi di marzo.

4) Andrea Nucita dovrebbe fare il FIA GT con l'Abarth ma non lo ha ancora confermato.

5) Fabrizio Andolfi potrebbe fare il FIA GT, ma è più probabile che faccia l'Europeo o il CIR, sempre con l'Abarth della Bernini rally.

Andrea Maselli e Andrea Modanesi non hanno ancora comunicato se continueranno con la 124 rally, mentre Muniz Mora aveva dichiarato qualche tempo fa che pensava di passare all'R5, ma il monte-premi Abarth potrebbe fargli cambiare idea considerato tra l'altro che lui è titolare dell'Abarth Spagna.

Sembra che il "Milano Racing" oltre a Ciamin possa schierare almeno un altro pilota nel campionato francese rally, che potrebbe essere Ugo Canavese.
 
1 settimana di test (con Alex Fiorio) per l'Abarth 124 a Coldirodi.

https://www.rally.it/2018/02/fiorio-la-124-ha-un-enorme-potenziale-ancora-tutto-da-scoprire

xa-696x344.jpeg.pagespeed.ic.r6CyQImIJO.webp

Foto Nicolas Paglialonga.

In sintesi Fiorio ha detto che la vettura migliora costantemente, soprattutto come assetto, che verrà ulteriormente alleggerita e che si avvicinerà sempre di più alle R5. I test continueranno anche in pista e sulla terra.
Non dice chi la guiderà nel 2018 oltre ai piloti già da me citati. Speriamo che qualche altro team o pilota l'acquisti.
 
Ultima modifica:
Salgono a 8 i piloti che dovrebbero avere un programma con l'Abarth per quest'anno (6 sicuri e 2 probabili).

Si sono aggiunti infatti gli italiani Lucchesi e Modanesi, nonchè il rumeno Florin.

Se per il giovanissimo (19 anni) Christopher Lucchesi però si tratta di una stagine di 6 gare nel CIR (Trofeo Abarth e Campionato Italiano 2RM), per Modanesi per ora è sicura solo la partecipazione alle prime 3 gare del CIR. Ma dovrebbe proseguire nel campionato, soprattutto se i risultati saranno buoni, come è prevedibile perchè è un buon pilota. .
Per quanto riguarda Tincescu Florin invece parteciperà di sicuro al "Tess Rally Brazov 2018" (24-25 marzo) con Alina Bianca Pop. Non ha ancora comunicato se continuerà con l'Abarth.

L'Abarth 124 rally (Team Bernini) con la quale Lucchesi ha disputato il Rally del Friuli 2017 e con la quale disputerà il CIR 2018. Da definire la grafica.
28279350_969225656565795_216478922451912871_n.jpg
 
Ultima modifica:
Vedo con piacere che il programma rgt sta avendo seguito, se si pensa che fino a tre anni fa questa categoria era quasi inesistente (in Italia) e ora ci sono una serie di piloti italiani e non che corrono in giro per l'Europa, direi che ora si sta registrando un discreto successo.

Ancora di più se si considera che attualmente la 124 R. é l'unica auto da rally prodotta in Italia.
 
Ultima modifica di un moderatore:
Back
Alto