<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> aaa design cercasi per Alfa | Page 63 | Il Forum di Quattroruote

aaa design cercasi per Alfa

Ma se ci si mettesse a tavolino per cercare di realizzare un bozzetto come piace a noi?

Io mi limito ad una sola richiesta: coerenza con le Alfa del passato (intendo era pre Fiat).
 
RossoAlfa130 ha scritto:
Ma se ci si mettesse a tavolino per cercare di realizzare un bozzetto come piace a noi?

Io mi limito ad una sola richiesta: coerenza con le Alfa del passato (intendo era pre Fiat).

Io l'ho già fatto con la Giulia e la variante 75 Anniversario, realizzate grazie a mpcardesign.
 
Gt_junior ha scritto:
RossoAlfa130 ha scritto:
Ma se ci si mettesse a tavolino per cercare di realizzare un bozzetto come piace a noi?

Io mi limito ad una sola richiesta: coerenza con le Alfa del passato (intendo era pre Fiat).

Io l'ho già fatto con la Giulia e la variante 75 Anniversario, realizzate grazie a mpcardesign.

Io pure , si parva licet , con la 169/Vairano con la collaborazione di MP_cardesign , in qualità di generoso 3D modeling , prodigo di consigli e indicazioni.
 
Non capisco una cosa, perché le Alfa moderne devono avere per forza lo scudetto enorme?
Delle prese d'aria tradizionali ed uno scudetto "posticcio" (tipo 156 WdS) proprio non va bene?

Se fossi bravo con photoshop avrei già messo in opera la mia idea...
 
Mi sono letto tutto questo lungo thread ed ovviamente ci sono pareri sensati e spesso in contrapposizione. Direi tutto nella norma.
Mi sembra di capire che questo frontale della Giulia sia considerato poco orginale e non in linea con gli stilemi Alfa del passato. Lasciamo perdere i presunti o reali scopiazzamenti da altre berline tre volumi.
Lo fanno o lo hanno fatto un pò tutti e pertanto non lo considererei così grave.
Riguardo alla "originalità" vorrei esprimere un parere piuttosto semplicistico ma efficace.
L'originalità non paga quasi mai
Un pò come con le donne. L'aspetto che più ci ha intrigato appena conosciuta finirà quasi sempre per essere il meno importante nel futuro della relazione.
Ci sono decine di esempi di berline che in passato hanno cercato di distinguersi per originalità di design (soprattutto case francesi). L'ultima italiana è la Lancia Thesis (modello precedente). Tutti tentativi naufragati in flop clamorosi.
Lo sanno bene i tedeschi che da ventanni ripropongono i nuovi modelli con minime variazioni al limite della noia.
E' più facile sfondare con le utilitarie originali che non con le classiche berline a tre volumi che, appunto, devono essere "classiche", sobrie, poco appariscenti ed equilibrate. Conta più la qualità degli interni e l'affidabilità dei componenti oltre, ovviamente, alle prestazioni senza strafare con consumi fuori media della categoria di appartenza.
Riguardo agli stilemi Alfa del passato più recente vorrei ricordare che, 156 e 159 a parte, non è che proprio abbiamo brillato in quanto a design. Se la Giulia avesse riproposto un frontale simile alla 159 si sarebbe presa comunque una montagna di critiche per mancanza di originalità.
Aspettiamo a vederla da vivo e speriamo piuttosto che sia curata nelle rifiniture e affidabile oltre che ben assistita nel dopo vendita.
Sono queste le vere priorità per sperare di contrastare i tedeschi.
Non certo lo scudetto e le prese d'aria esagerate.
 
Concordo anche io con Provocantibus ed aggiungo:
Chi adesso critica la poca originalità della Giulia (ma a me non sembra poco originale) nell'ipotesi di linee molto più sportive o aggressive avrebbe portato avanti l'idea di auto tamarra. :rolleyes:

Volendo si può sempre criticare, a prescindere. :D

p.s. in periodi di crisi e di depressione un disegno più rassicurante è l'ideale altrimenti si rischia di allontanare i potenziali clienti.
 
key-one ha scritto:
Gt_junior ha scritto:
RossoAlfa130 ha scritto:
Ma se ci si mettesse a tavolino per cercare di realizzare un bozzetto come piace a noi?

Io mi limito ad una sola richiesta: coerenza con le Alfa del passato (intendo era pre Fiat).

Io l'ho già fatto con la Giulia e la variante 75 Anniversario, realizzate grazie a mpcardesign.

Io pure , si parva licet , con la 169/Vairano con la collaborazione di MP_cardesign , in qualità di generoso 3D modeling , prodigo di consigli e indicazioni.
Ma va :D :D pochino pochino ,qualche aiutino te l abbiamo dato..... :D :D :thumbup:
 
RossoAlfa130 ha scritto:
Ma se ci si mettesse a tavolino per cercare di realizzare un bozzetto come piace a noi?

Io mi limito ad una sola richiesta: coerenza con le Alfa del passato (intendo era pre Fiat).

É stato fatto.. e non in un posto qualsiasi. Ma qua.. proprio qua.
Vedi disegni Gt junior.
E ti dirò che messi vicini le due auto (giulia di sergio e la giulia di junior) son due modelli totalmente diversi ma anche x mercati diversi.
E su questo punto che Sergio gioca le carte...
Auto simile per entrare in piu mercati "mondiali" possibili.
Poi i dati di vendita diranno se ha ragione..

Saluti zanza
P.s se si analizza bene le linee della giuliabysergio... si nota che sergio ha preparato unca signora manovra a 'tenaglia'.. ed é solo all'inizio..
 
Forse, forse la Giulia non è poi così come la pensavamo.
La si vede in movimento e devo dire emoziona.
Guardate un po' questo link:
https://www.youtube.com/watch?v=Ib_fXfaafBo

Ridatele il marchio storico e stavolta non ce ne per nessuno.
 
Pierrelli ha scritto:
Forse, forse la Giulia non è poi così come la pensavamo.
La si vede in movimento e devo dire emoziona.
Guardate un po' questo link:
https://www.youtube.com/watch?v=Ib_fXfaafBo

Ridatele il marchio storico e stavolta non ce ne per nessuno.
Noto che cominci a cambiare idea, bravo ci vuole coraggio a cambiare le proprie opinioni.
Per il marchio vedrai che ci farai l'abitudine. ;)
 
zanzano ha scritto:
RossoAlfa130 ha scritto:
Ma se ci si mettesse a tavolino per cercare di realizzare un bozzetto come piace a noi?

Io mi limito ad una sola richiesta: coerenza con le Alfa del passato (intendo era pre Fiat).

É stato fatto.. e non in un posto qualsiasi. Ma qua.. proprio qua.
Vedi disegni Gt junior.
E ti dirò che messi vicini le due auto (giulia di sergio e la giulia di junior) son due modelli totalmente diversi ma anche x mercati diversi.
E su questo punto che Sergio gioca le carte...
Auto simile per entrare in piu mercati "mondiali" possibili.
Poi i dati di vendita diranno se ha ragione..

Saluti zanza
P.s se si analizza bene le linee della giuliabysergio... si nota che sergio ha preparato unca signora manovra a 'tenaglia'.. ed é solo all'inizio..

Intendevo qualcosa di nuovo, idee nuove e rivoluzionarie... una 156 più spigolosa non serve a nussuno (senza offesa, sia chiaro).

Secondo me per una nuova Alfa bisognerebbe ripensare lo scudetto da 0. Ci vuole qualche idea che ripensi l'intero concetto di trilobo....
 
RossoAlfa130 ha scritto:
zanzano ha scritto:
RossoAlfa130 ha scritto:
Ma se ci si mettesse a tavolino per cercare di realizzare un bozzetto come piace a noi?

Io mi limito ad una sola richiesta: coerenza con le Alfa del passato (intendo era pre Fiat).

É stato fatto.. e non in un posto qualsiasi. Ma qua.. proprio qua.
Vedi disegni Gt junior.
E ti dirò che messi vicini le due auto (giulia di sergio e la giulia di junior) son due modelli totalmente diversi ma anche x mercati diversi.
E su questo punto che Sergio gioca le carte...
Auto simile per entrare in piu mercati "mondiali" possibili.
Poi i dati di vendita diranno se ha ragione..

Saluti zanza
P.s se si analizza bene le linee della giuliabysergio... si nota che sergio ha preparato unca signora manovra a 'tenaglia'.. ed é solo all'inizio..

Intendevo qualcosa di nuovo, idee nuove e rivoluzionarie... una 156 più spigolosa non serve a nussuno (senza offesa, sia chiaro).

Secondo me per una nuova Alfa bisognerebbe ripensare lo scudetto da 0. Ci vuole qualche idea che ripensi l'intero concetto di trilobo....
Scusa se mi permetto...ma ripartire da O (zero...) lo lascerei fare ai prodotti cinesi che verranno in futuro..
A me veder un futura Alfa romeo simile ad un auto tedesfa e per di piu TP... sa già di ripartire da O...
Un po come vedere mercedes o bmw TA... anni e anni che ce la smenano con auto ultraspotive.. e poi li a costruire TA a nastro...
Invece.. che Alfa Romeo abbia assoluto bisogno di una concept in stile Brera.. quello si... oddio.. forse lo han pure fatto qualche mese fa... solo che non me ne sono accorto.

Saluti zanza
 
angelo0 ha scritto:
key-one ha scritto:
Gt_junior ha scritto:
RossoAlfa130 ha scritto:
Ma se ci si mettesse a tavolino per cercare di realizzare un bozzetto come piace a noi?

Io mi limito ad una sola richiesta: coerenza con le Alfa del passato (intendo era pre Fiat).

Io l'ho già fatto con la Giulia e la variante 75 Anniversario, realizzate grazie a mpcardesign.

Io pure , si parva licet , con la 169/Vairano con la collaborazione di MP_cardesign , in qualità di generoso 3D modeling , prodigo di consigli e indicazioni.
Ma va :D :D pochino pochino ,qualche aiutino te l abbiamo dato..... :D :D :thumbup:

Certo che sì . E' che nella foga di dire la mia ho dimenticato di ricordarlo nuovamente , la discussione sul mio modello è durata a lungo e ha raccolto molti pareri , quasi tutti favorevoli - e vi ringrazio - e qualche consiglio . Soprattutto hanno partecipato , oltre a te grande Angelo , Genlee , Diffida , Moogpsyco , Vecchio Alfista , Alexmed , Rossoalfa 130 , Zanzano , anche i commenti piccanti di Maxetto son stati d'aiuto . Ciao

Attached files /attachments/1989874=46357-0 (2).jpg /attachments/1989874=46359-041 copy (5) (1).jpg /attachments/1989874=46358-042 copy (4).jpg
 
Per gli appassionati di design credo sia interessante ascoltare Maccolini, responsabile del design esterno, che spiega un po' Giulia:

Prima parte:
https://youtu.be/MYeGQKwNTK8

Seconda parte:
https://youtu.be/TMmEAMMuiYQ
 
Back
Alto