<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> aaa design cercasi per Alfa | Page 60 | Il Forum di Quattroruote

aaa design cercasi per Alfa

Menech ha scritto:
alexmed ha scritto:
C'è da dire a onor di cronaca che il fatto quotidiano non è proprio proprio un giornale equilibrato nei confronti di fca. Ho letto negli anni molti articoli contro fiat prima fca ora, senza parlare la battaglia contro Marchionne, quindi faccio sempre la tara, tara che faccio al contrario se leggo la stampa di Torino.

Come ho specificato all'inizio, il fatto quotidiano non è certamente il mio giornale preferito, non lo compro, ma su Twitter seguo vari giornali e giornalisti, quindi mi arrivano i link agli articoli. Per farsi un'idea di alcune cose, bisogna leggere un po' di tutto, vedi quante volte l'amico Pierugo ha scritto che la stampa italiana, in fatto di auto, non ha la cosiddetta schiena dritta. Credo che nessuno troverà un mio post in cui parlo male di auto straniere, molte di esse mi piacciono, ritengo che molte siano sopravvalutate però, se qualcuno con i suoi soldi vuole fare quello che gli pare, non sono certo io ad impedirglielo. Dal 2001 sono alla 5^ Alfa Romeo, anzi Alfiat, quadrif può confermarti quante volte abbiamo parlato di quale possa essere la nostra futura auto e che io, abituato a cambiare auto massimo ogni 4 anni, questa volta ho deciso di aspettare proprio l'uscita della Giulia perché mi piacerebbe continuare a comprare un'auto italiana. Non ho mai nascosto i difetti ed i problemi avuti con la Giulietta ma continuo a ritenere che la macchina sia stata sottovalutata, almeno in Italia. Torno oggi da un breve periodo di vacanza in Toscana, mia moglie mi ha detto, scherzando:" certo, la nostra era una delle macchine più modeste", ed era vero, a parte i tanti stranieri, anche tra gli italiani, spopolavano le solite note della triade, oltre a tante Evoque. Io non mi sento sminuito per questo, è una mia scelta, molti di voi sanno che siamo medici sia io che mia moglie, non siamo ricchi ma, se volessi, una di quelle citate me la potrei permettere. Quindi, il buon 159, come si dice dalle mie parti di origine, con me " ha proprio sbagliato palazzo".
Comunque scuse accettate! ;)
Grazie ad Angelo per la difesa d'ufficio. :)
Sempre presente,per le cose giuste :thumbup:
 
159ti ha scritto:
angelo0 ha scritto:
159ti ha scritto:
Non è che se un giornale riporta delle caxxate queste automaticamente rappresentano la realtà. Altrimeni si entra nella logica di....... "lo ha detto la televisione"............ e quindi è vero. :shock:
E' un analisi di parte, ci sarà che è d'accordo e chi no.

Io no.

Pensiamo con il nostro cervello, da ITALIANI e non da italioti.
Ciao 159,scusa sai,stavolta hai sbagliato, equivocato piu del normale. Il Caro Menech é una persona molta garbata qui dentro, credo che il tuo intervento , non sia die richtige Art.(giusta maniera)

Non volevo assolutamente offendere nessuno, se così è sembrato chiedo scusa. Se a Menech non piace il design della Giulia ok, son gusti, ma non è un'articolo di giornale che a me farà cambiare idea.
Il mio "italiota" era in senso generico, e cioè, se a me un'auto piace se tutte le testate e tutte le TV ne parlano male non m'importa nulla. Se no ragionerei io da italiota, andrei appresso alle mode. Un'auto mi piace se piace agli altri e non mi piace so non piace agli altri.
Logico che cerco di capire il perchè, ma poi faccio la mia analisi e decido in autonomia senza farmi condizionare. Lo stesso discorso vale al contrario.

Tornando quindi al design non penso che hanno sbagliato, penso semplicemente che la Giulia ha talmente tante novità e talmente tanti plus tecnologici che hanno voluto rischiare poco col design. Ma comunque hanno fatto un ottimo lavoro lo stesso. Penso che queste linee manterranno nel tempo, un po' come accadeva tanti anni fa. Diciamo che a prima vista questo design non è eclatante, ma alla lunga terrà parecchio.

p.s a volte racchiudere in poche righe tutto quello che frulla in testa è difficile e può capitarmi qualche fraintendimento. Colpa mia.
Capisco, mi sono permesso una correttura , che ho sentita doverosa farla.Tutto chiarito :thumbup:
 
Gt_junior ha scritto:
Maxetto883 ha scritto:
Gt_junior ha scritto:
Le linee più tese danno, a mio avviso, molta più dinamicita e freschezza di risultato.
Linee tese fanno troppo das auto.
Meglio di no. ;)

Giusto Maxetto, allora parliamone:

Gt , una photoshoppata fantastica ! Che esprime con un'immagine ciò che ci siamo "sgolati" a dire per interi thread .

Con il doppio rene , la nuova Giulia sembra proprio una versione rinnovata o particolare della serie 3 , oltre alle proporzioni più o meno obbligate da disposizione meccanicha e dimensioni , sono le fiancate , percorse da scalfatura quasi identica e le maniglie idem a far pensare alla berlina di Monaco .

Sarebbe bastato , visto che il riferimento del centro stile dovrebbe essere ancora la bella 8C , proseguire il frontale curvilineo con fiancate lisce e bombate , per realizzare un'alfa Romeo innovativa e al tempo stesso riconoscibile come tale.

Ma , forse l'intento dei designer era proprio quello di mutuare elementi stilistici dalla concorrenza , affinchè un pubblico globale e non particolarmente esperto e smaliziato identificasse il modello immediatamente come premium.

Un discorso di marketing -speriamo almeno azzeccato-e non di stile.

Poi , come dice Cironi , la Giulia è da amare così com'è e , come anche dici tu , pure da comprare per le ottime prestazioni che le sue caratteristiche tecniche e costruttive promettono...

Attached files /attachments/1975766=45684-2007-alfa-romeo-8c-competizione-6.jpg /attachments/1975766=45685-Giulia.jpeg /attachments/1975766=45686-image (3).jpg
 
Menech ha scritto:
159ti ha scritto:
Non è che se un giornale riporta delle caxxate queste automaticamente rappresentano la realtà. Altrimeni si entra nella logica di....... "lo ha detto la televisione"............ e quindi è vero. :shock:
E' un analisi di parte, ci sarà che è d'accordo e chi no.

Io no.

Pensiamo con il nostro cervello, da ITALIANI e non da italioti.

Guarda 159 che neanche io sono d'accordo ma non sono neanche d'accordo con il tipo di interventi come il tuo, senza offesa.

La diversità dei modi di pensare rappresenta, a mio giudizio, una ricchezza, l'importante è avere sempre un confronto civile con gli altri e delle basi a supporto delle proprie argomentazioni.

Neanche la moderazione è d'accordo con questo tipo di interventi, e ci scusiamo con Menech per non esserci accorti prima dell'intervento offensivo.
Si avvisa l'utente 151ti che al prossimo intervento con questi toni scatta la sospensione.
 
fpaol68 ha scritto:
Menech ha scritto:
159ti ha scritto:
Non è che se un giornale riporta delle caxxate queste automaticamente rappresentano la realtà. Altrimeni si entra nella logica di....... "lo ha detto la televisione"............ e quindi è vero. :shock:
E' un analisi di parte, ci sarà che è d'accordo e chi no.

Io no.

Pensiamo con il nostro cervello, da ITALIANI e non da italioti.

Guarda 159 che neanche io sono d'accordo ma non sono neanche d'accordo con il tipo di interventi come il tuo, senza offesa.

La diversità dei modi di pensare rappresenta, a mio giudizio, una ricchezza, l'importante è avere sempre un confronto civile con gli altri e delle basi a supporto delle proprie argomentazioni.

Neanche la moderazione è d'accordo con questo tipo di interventi, e ci scusiamo con Menech per non esserci accorti prima dell'intervento offensivo.
Si avvisa l'utente 151ti che al prossimo intervento con questi toni scatta la sospensione.
Grazie fpaol68, non credo si debba arrivare a questo, né era mia intenzione richiedere un intervento della moderazione, 159 si è già scusato. Tra l'altro, io non è che mi sia offeso da un punto di vista personale, volevo solo rimarcare che, in generale, si può discutere tranquillamente, talvolta anche con qualche tono acceso, nel rispetto reciproco. Nei messaggi più in alto credo si sia chiarito il tutto.
Anche alexmed, credo abbia capito che, anche se ho quotato lui per la parte riguardante il giornale, il resto dell' intervento non era rivolto a lui. ;)
 
key-one ha scritto:
Gt_junior ha scritto:
Maxetto883 ha scritto:
Gt_junior ha scritto:
Le linee più tese danno, a mio avviso, molta più dinamicita e freschezza di risultato.
Linee tese fanno troppo das auto.
Meglio di no. ;)

Giusto Maxetto, allora parliamone:

Gt , una photoshoppata fantastica ! Che esprime con un'immagine ciò che ci siamo "sgolati" a dire per interi thread .

Con il doppio rene , la nuova Giulia sembra proprio una versione rinnovata o particolare della serie 3 , oltre alle proporzioni più o meno obbligate da disposizione meccanicha e dimensioni , sono le fiancate , percorse da scalfatura quasi identica e le maniglie idem a far pensare alla berlina di Monaco .

Sarebbe bastato , visto che il riferimento del centro stile dovrebbe essere ancora la bella 8C , proseguire il frontale curvilineo con fiancate lisce e bombate , per realizzare un'alfa Romeo innovativa e al tempo stesso riconoscibile come tale.

Ma , forse l'intento dei designer era proprio quello di mutuare elementi stilistici dalla concorrenza , affinchè un pubblico globale e non particolarmente esperto e smaliziato identificasse il modello immediatamente come premium.

Un discorso di marketing -speriamo almeno azzeccato-e non di stile.

Poi , come dice Cironi , la Giulia è da amare così com'è e , come anche dici tu , pure da comprare per le ottime prestazioni che le sue caratteristiche tecniche e costruttive promettono...
.. Hai scritto cio che volevo trasmettere a GT, difatto come ho detto alla risposta a Gt, che il vero design alfa dovrá venire fuori nel prossimo modello,adesso c era bisogno di fare vedere e costatare l intenzione vera di cio che ci si deve aspettare dal Marchio Afa Rome.
Quoto il tuo post.
 
Menech ha scritto:
fpaol68 ha scritto:
Menech ha scritto:
Neanche la moderazione è d'accordo con questo tipo di interventi, e ci scusiamo con Menech per non esserci accorti prima dell'intervento offensivo.
Si avvisa l'utente 151ti che al prossimo intervento con questi toni scatta la sospensione.
Grazie fpaol68, non credo si debba arrivare a questo, né era mia intenzione richiedere un intervento della moderazione, 159 si è già scusato. Tra l'altro, io non è che mi sia offeso da un punto di vista personale, volevo solo rimarcare che, in generale, si può discutere tranquillamente, talvolta anche con qualche tono acceso, nel rispetto reciproco. Nei messaggi più in alto credo si sia chiarito il tutto.
Anche alexmed, credo abbia capito che, anche se ho quotato lui per la parte riguardante il giornale, il resto dell' intervento non era rivolto a lui. ;)

Lo so che non è tua intenzione richiedere interventi, sei una persona corretta e sensata. Fossero tutti come te non ci sarebbe bisogno di moderazione.
Ma l'utente in questione non è nuovo purtroppo ad atteggiamenti sopra le righe, che in passato gli hanno procurato più di un ban.
 
key-one ha scritto:
, la nuova Giulia sembra proprio una versione rinnovata o particolare della serie 3 , sono le fiancate , percorse da scalfatura quasi identica e le maniglie idem a far pensare alla berlina di Monaco .
Guardale bene le scalfature e le maniglie e poi mi dici se sono quasi identiche.
 
Maxetto883 ha scritto:
key-one ha scritto:
, la nuova Giulia sembra proprio una versione rinnovata o particolare della serie 3 , sono le fiancate , percorse da scalfatura quasi identica e le maniglie idem a far pensare alla berlina di Monaco .
Guardale bene se scalfature e le maniglie e poi mi dici se sono quasi identiche.

Bè proprio identiche no , anche perchè la Giulia è più bella e più nuova :lol: .
Però non si può negare che vi sia una certa similitudine , che si sarebbe potuta evitare realizzando la fiancata in stile 8C con linee curve e bombate che si sarebbero oltretutto meglio coordinate con le linee anteriori.

Forse dopotutto lo scopo dei designer non era quello di progettare una carrozzeria originale , bensì che fosse immediatamente distinguibile come premium dai potenziali acquirenti , anche a costo di mutuare elementi stilistici da altre auto di successo : vedi serie 3 e Lexus in coda.

Ma come dice l'ottimo collaudatore e giornalista e alfista Cironi , la Giulia bisogna amarla e desiderarla così com'è come segno della rinascita del marchio.
 
key-one ha scritto:
Bè proprio identiche no , anche perchè la Giulia è più bella e più nuova :lol: .
Però non si può negare che vi sia una certa similitudine , che si sarebbe potuta evitare realizzando la fiancata in stile 8C con linee curve e bombate che si sarebbero oltretutto meglio coordinate con le linee anteriori.

Forse dopotutto lo scopo dei designer non era quello di progettare una carrozzeria originale , bensì che fosse immediatamente distinguibile come premium dai potenziali acquirenti , anche a costo di mutuare elementi stilistici da altre auto di successo : vedi serie 3 e Lexus in coda.

Ma come dice l'ottimo collaudatore e giornalista e alfista Cironi , la Giulia bisogna amarla e desiderarla così com'è come segno della rinascita del marchio.
Key è proprio lì che voglio arrivare.
Qualche anno fa alcuni non sognavano nemmeno un'Alfa del genere (ancor di più con Fiat) tanto sembrava impossibile farla.
Adesso che c'è mi pare una questione di lana caprina stare a discutere se la linea poteva essere migliore o più originale.
Certo si poteva fare tutto quello che volete ma complessivamente non c'è da lamentarsi direi.
 
Maxetto883 ha scritto:
key-one ha scritto:
Bè proprio identiche no , anche perchè la Giulia è più bella e più nuova :lol: .
Però non si può negare che vi sia una certa similitudine , che si sarebbe potuta evitare realizzando la fiancata in stile 8C con linee curve e bombate che si sarebbero oltretutto meglio coordinate con le linee anteriori.

Forse dopotutto lo scopo dei designer non era quello di progettare una carrozzeria originale , bensì che fosse immediatamente distinguibile come premium dai potenziali acquirenti , anche a costo di mutuare elementi stilistici da altre auto di successo : vedi serie 3 e Lexus in coda.

Ma come dice l'ottimo collaudatore e giornalista e alfista Cironi , la Giulia bisogna amarla e desiderarla così com'è come segno della rinascita del marchio.
Key è proprio lì che voglio arrivare.
Qualche anno fa alcuni non sognavano nemmeno un'Alfa del genere (ancor di più con Fiat) tanto sembrava impossibile farla.
Adesso che c'è mi pare una questione di lana caprina stare a discutere se la linea poteva essere migliore o più originale.
Certo si poteva fare tutto quello che volete ma complessivamente non c'è da lamentarsi direi.

Maxetto ti ostini a far passare l'idea di gente che si lamenta, ma qui io sto solo argomentando l'aspetto estetico.
Sul 50% a cui piace vi è una minoranza a cui la linea non piace o piace poco. Io sono tra questi. Posso ancora parlare in questo forum o devo "caprinamente" sostenere che è comunque bella perché da 25 anni Fiat non produce una Alfa Romeo tecnicamente all'altezza della propria caratura?
 
Maxetto883 ha scritto:
key-one ha scritto:
Bè proprio identiche no , anche perchè la Giulia è più bella e più nuova :lol: .
Però non si può negare che vi sia una certa similitudine , che si sarebbe potuta evitare realizzando la fiancata in stile 8C con linee curve e bombate che si sarebbero oltretutto meglio coordinate con le linee anteriori.

Forse dopotutto lo scopo dei designer non era quello di progettare una carrozzeria originale , bensì che fosse immediatamente distinguibile come premium dai potenziali acquirenti , anche a costo di mutuare elementi stilistici da altre auto di successo : vedi serie 3 e Lexus in coda.

Ma come dice l'ottimo collaudatore e giornalista e alfista Cironi , la Giulia bisogna amarla e desiderarla così com'è come segno della rinascita del marchio.
Key è proprio lì che voglio arrivare.
Qualche anno fa alcuni non sognavano nemmeno un'Alfa del genere (ancor di più con Fiat) tanto sembrava impossibile farla.
Adesso che c'è mi pare una questione di lana caprina stare a discutere se la linea poteva essere migliore o più originale.
Certo si poteva fare tutto quello che volete ma complessivamente non c'è da lamentarsi direi.

Sarà pure questione di lana caprina , però - e non lo dico io - l'estetica di un'automobile- è oggi un fattore fondamentale per il suo successo di vendite .

E questo già renderebbe il discorso sull'estetica che può sembrare frivolo , importante non solo per l'occhio e il gusto degli appassionati , ma anche per il marketing e le vendite.

Inoltre della Giulia finora , salvo le caratteristiche tecniche di una sua versione molto speciale , la Qv , non abbiamo altro che le foto della carrozzeria .

Quindi , in attesa di prove su strada , gamma completa , tempi a Nurburgring e a Vairano , di questo tocca discutere.

Innegabile che la nuova creatura del Biscione abbia dei tratti presi dalla concorrenza e un trilobo molto pronunciato . Questo è un peccato perchè l'impostazione generale della carrozzeria e dei suoi volumi paiono molto convincenti , insieme ad una certa rotondità nelle linee del frontale .

Criticare non significa disconoscere il ruolo di innovazione e rinascita che la berlina dell'Alfa Romeo rappresenta e neppure non volerla comprare , che anzi molti di noi detrattori , Gt junior compreso , hanno già manifestato intenzioni serie d'acquisto.

Infine il dibattito anche critico su modelli di auto , oggi sul Web , ieri e l'altro ieri nei bar , ha sempre accompagnato il fascino dell'auto :D
 
key-one ha scritto:
Sarà pure questione di lana caprina , però - e non lo dico io - l'estetica di un'automobile- è oggi un fattore fondamentale per il suo successo di vendite .

Giusto, ma questo vale per un'auto considerata brutta da moltissimi (ricordi l'Avantime di Renault?)
La Giulia non è stata definita brutta credo da nessuno, quindi non sarà certo l'estetica a decretarne il successo o l'insuccesso.
 
Maxetto883 ha scritto:
key-one ha scritto:
Sarà pure questione di lana caprina , però - e non lo dico io - l'estetica di un'automobile- è oggi un fattore fondamentale per il suo successo di vendite .

Giusto, ma questo vale per un'auto considerata brutta da moltissimi (ricordi l'Avantime di Renault?)
La Giulia non è stata definita brutta credo da nessuno, quindi non sarà certo l'estetica a decretarne il successo o l'insuccesso.
..Io credo che state parlando di qualcosa che nessuno puo cambiare...Cmq, tra poco esce la nuova serie 3 e le somiglianze si allondaneranno di
sicuro.

Io spero solo che la Giulia non abbia questo dipo di problema che ha a quanto sembra la serie 3 Touring,che sulla Berlina potrebbe essere ancora peggio.

La polizei ha prenotato 1800+ della nuova serie 3,ma hanno reclamato il poco posto interno. Forse sono OT ma non credo tanto

http://www.msn.com/de-de/auto/nachrichten/neuer-polizei-bmw-enger-als-die-polizei-erlaubt/ar-AAcSRnG

Traduzione Translate :D :D :D :D

Egli non è ancora consegnato, ma il nuovo pattuglie BMW 318 d Touring prevede già accese discussioni tra i funzionari e in politica. Abbiamo fatto la prova con un poliziotto di Colonia. Il risultato è un disastro. L'oggetto di prova: Il piccolo 3 combi. Schick, veloce atletico. 150 cavalli diesel sotto il cofano. Va bene. Dimenticate i dettagli tecnici, perché la macchina è un capolavoro di arte automobilistica bavarese. 1845 pezzi sono affittati dalla NRW polizia.

Ma: Fa la Serie 3 quello che serve per padroneggiare la polizia duro quotidiano? Un commissario ha avuto luogo. O meglio: Ha provato. "Accesso rapido o l'uscita è assolutamente impossibile. La vettura è molto basso e anche per me altezza 1,75 metri, è un'arte. Questo potrebbe rendere l'uso di alcune dislocazioni nella parte posteriore ", ha detto il funzionario.

Quando finalmente sta lì, vuole fibbia. "Con la fondina, l'instabilità è impossibile. Quindi devi guidare senza cintura di sicurezza "Spazio per le gambe Prossimo problema :. sul sedile posteriore. "Sitting in avanti un collega con 1,80 metri, alle spalle non può più persone sedersi." E: "Il trasporto di prigionieri non è possibile. Se l'autore resiste, non riesco a prenderlo con la forza dolce come la Ford Mondeo o VW Passat in macchina. "

Poi il tronco: "Perché l'apparecchio si inserisce elementi del grado, per due agenti. . Non più "fissato per il test-polizia è:" La macchina è più vicino di quanto si dovrebbe permettere "l'Unione di polizia (GdP) NRW ha già annunciato:" Quando le nuove pattuglie della prova pratica non passa, deve tornare indietro. . "

Se avete la macchina perché non l'Ufficio di Stato per i servizi di polizia centrale (LZPD) accuratamente testato? Risposta: No. Essa ha valutato l'auto solo dopo molti anni impostati dimensioni minime sullo schermo del computer. LZPD portavoce Nadine Perske: "La macchina risponde alle alte esigenze tecniche dell'offerta europea. Egli guida già in altri stati. "
 
Back
Alto