<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> aaa design cercasi per Alfa | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

aaa design cercasi per Alfa

Vale sempre la solita regola:
se vendi compri...
se non vendi non compri

e se non compri non sogni.

saluti zanza

p.s. questo lo sa bene l'amico del maglione. basta vedere l'ultimo piano industriale...
 
Concordo con GtJunior che lo stile delle varie MiTo e Giulietta sia parecchio deficitario in termini di coerenza generale con il marchio. Ma anche le altre vetture della galassia FCA non stanno meglio da questo punto di vista (una su tutte la 500L, inguardabile).
Aver imposto lo stile 8C a tutta la gamma, abbandonando quello del concept Brera, è stato un capolavoro di masochismo.
Paradossalmente trovo più armonica ed equilibrata una Thema/300C rispetto a tutte le (poche, per la verità) auto sfornate dal gruppo negli ultimi 5 anni.
 
L'apprezzamento estetico è quanto di più soggettivo ci possa essere.
Comunque la Giulietta ha raccolto in quattro anni venti premi internazionali:
http://www.repubblica.it/motori/sezioni/attualita/2014/06/02/news/alla_giulietta_il_compasso_d_oro_adi_2014-87659123/
 
Non so se il design delle Maserati è contemplato fra quelli che fanno schifo ma la Maserati ha battuto di nuovo il suo record negli Usa. E c'è il serio rischio che Alfa possa ottenere gli stessi risultati insieme a quasi tutti i modelli Jeep che già lo fanno. Fate voi
 
Qual'è di grazia il rapporto che intercorre fra una Huracan e una Up!?

Se la prima è una bella macchina, dove sta scritto che la stessa Up! o una Golf o altre diventano belle solo perchè appartengono allo stesso gruppo?

In base a quali accertate competenze si scrive she il Design FCA fa " schifo "?

Va bene, i gusti sono soggettivi, allora ti dico che la Golf VII è probabilmente la pià brutta che sia stata mai disegnata. La UP! ha di carino solo il nome, la Tiguan non regge il confronto con una Kuga. Le Audi sono uguali una all'altra. Semplicemente pantografate.

A volte nel tentativo di parlare male a tutti i costi del Gruppo si cade solo nel ridicolo :rolleyes:

Come in questo caso.
 
Gt_junior ha scritto:
autofede2009 ha scritto:
Ciao ;)
permettimi di essere critico... parli di Vag e poi citi la Lamborghini che nel gruppo è quella meno Vag di tutte...

E la produzione "normale" degli ultimi modelli dei vari marchi Vag non mi pare nulla di eccelso... golf, up, a3...

le nuove Ferrari e Maserati poi non mi sembrano abbiano nulla in meno di una Lamborghini o un A7... anzi...

Semmai dalle ns parti mancano vere e proprie novità per poter giudicare il design... questo è fuori di dubbio ;)

Lamborghini e' del gruppo VAG come lo e' Audi.
Anche in VAG c'e qualche svarione, ma su quanti modelli prodotti e presentati ogni anno?

Non voglio che si discuta del design altrui, sarebbe OT, qui voglio solo dire che per Alfa ci vorrebbe uno che le Alfa le comprende. Da Silva per esempio?

Chiaro che quest'ultimo oggi non è' più un designer, ma ci vorrebbe una persona con il suo imprimatur.

Per il resto il design e' una questione di gusti personali, ma i canoni stilistici no.

Saluti
REtro non retro :D :D

Attached files /attachments/1807762=36735-Alfa-Romeo-Giulia-Nuova-560x373-4f530ee996233d3f.jpg
 
HenryChinaski ha scritto:
Caro Gt junior hai detto bene, quando non c'è un progetto preciso, una identità forte di un marchio anche il più celebrato designer non saprebbe che pesci prendere.

Mi figuro il povero Ramaciotti che è dal 2009 che sta facendo i bozzetti della Giulia, prima a trazione anteriore, poi generalista concorrente della Passat, poi americana costruita in America, poi Italianissima premium contro le Bmw....

Spero tu stia scherzando lo stipendio di Ramaciotti non lo posiziona di sicuro tra i poveri ed è da ben prima del 2009 che non fa più bozzetti.

Saluti.
 
skelton ha scritto:
Qual'è di grazia il rapporto che intercorre fra una Huracan e una Up!?

Se la prima è una bella macchina, dove sta scritto che la stessa Up! o una Golf o altre diventano belle solo perchè appartengono allo stesso gruppo?

In base a quali accertate competenze si scrive she il Design FCA fa " schifo "?

Va bene, i gusti sono soggettivi, allora ti dico che la Golf VII è probabilmente la pià brutta che sia stata mai disegnata. La UP! ha di carino solo il nome, la Tiguan non regge il confronto con una Kuga. Le Audi sono uguali una all'altra. Semplicemente pantografate.

A volte nel tentativo di parlare male a tutti i costi del Gruppo si cade solo nel ridicolo :rolleyes:

Come in questo caso.

Quoto tutto quello che dici. Per di più avendo a che fare con stilisti anche di case straniere posso garantire che un pò di rispetto per Giulietta e il suo stile c'è. Su Golf dalla serie VI e poi la VII a livello di stile
il commento più usuale è che non si può guardare.
Poi è chiaro che tutto è opinabile ma parlare di schifo riguardo lo stile di FCA quando persone che di mestiere fanno lo stilista non lo reputano tale..........

Saluti
 
aaa design cercasi per Alfa

C'è poco da dire:
Sicuramente Mr. Lorenzo Ramaciotti è la persona meno indicata per disegnare un Alfa Romeo.
Come mai??
Beh, sicuramente avete visto "qualche" intervista, e come parla, (si vede subito l'entusiasmo che riserva per questo marchio :D ) mi sembra anche poco convinto di se stesso, non parla col cuore, come ci si aspetterebbe di uno che deve disegnare la macchina più bella del mondo, infatti, con lo scudetto (che rappresenta un cuore) più bello del mondo; un cuore sportivo... (ovviamente anche la tecnica deve piacere)
Ho poche speranze.. Tra Mr.M (cuore digitale) e Mr.R (cuore freddo)...... Ditemi voi!
;)

P.S. Guardate la G10 (Giulietta10) che di Alfa non ha niente, men che meno il design!
 
angelo0 ha scritto:
REtro non retro :D :D

Permettimi, caro Angelo, ma direi che si tratta di un render veramente sloppy... Tipicamente tedesco, o sbaglio?

Cmq sia, la base di partenza (o l'idea in generale) non sarebbe male.......

Saluti ;)
 
Gt_junior ha scritto:
Design? Ci sei?

No. Non ci sono. Non posso esserci perché io esisto se esiste l'idea di quello che devo rappresentare......ma se ho le mezze idee confuse, divento "pastroccio".

Riesco a vedere design solo in VAG ( l'ultima huracan e' fantastica), a ruota BMW, PSA, Jaguar.

Il resto e' uno schifo.

È tra lo schifo, il design di FGA (oggi in FCA) e' un buon rappresentante.

Par l'Alfa Romeo la vedo davvero buia, tolto il trilobo, non sanno che strada prendere.
Se vedo una qualsiasi auto VAG, il design e' da 10 e lode, c'è buongusto, rigore e ricerca.
Basta vedere il posteriore della Huracan....meraviglioso, e che subito ti fanno venire in mente la miura, a senza copia incolla.
Per non parlare della Avetador, in cui tutti i dettagli abbracciano il tema del poliedro, ricordando la Marzian (ve a ricordate?).
Ma basta andare su una più "comune" Audi A7 per vedere un lato B da far pensare alla nostra (anche ma) giulia Gt, con quei fari dallo sguardo melanconico.
E da noi ? Mito, Giulietta, 4c....a me non mi viene in mente un'Alfa a vederle. (Salvo solo il bel posteriore della Giulietta)

No, anzi si, hanno il trilobo.
E io ho i trigliceridi che mi girano a pensare che non sappiamo più disegnare con intelligenza.

Direi che, supercar a parte, non vedo grandi e bei esempi di design, un pò ovunque: le Audi saranno pure rigorose ma sono...solo rigorose. Chi doveva dare l'esempio, dovevamo essere noi. Detto questo non mancano, nel Gruppo, ottimi esempi, tra auto come la Ghibli. Se poi mi vieni a dire che la totale mancanza di specificità di Alfa nella progettazione, comprende anche una eccellenza nel design, come è stato fino a una decina di anni fa, quoto in toto....
 
Per quanto riguarda il design mi considero di scuola Bauhaus. La forma non é una decorazione, deve seguire ( possibilmente indicare ) la funzione, e deve lasciar intravvedere cosa c'é sotto: in un'automobile sportiva fatta come si deve quindi, le proporzioni naturalmente armoniose di una piattaforma bassa, larga, a motore anteriore centrale ed trazione posteriore ( niente avantreno sotto il parabrezza quindi ): tutte proporzioni che sono belle e visibili anche in assenza di una carrozzeria, e che il suo stile non deve pertanto rovinare, ma velare.

Se si considera questo punto di vista, non é facile in Alfa dare una visione organica del design di una gamma, laddove una é una Fiat, una é Maserati, una una Dallara. Non c'é filo conduttore nella sostanza, e quindi é difficile ricostruirlo anche nella forma.

Poi non sempre quello che c'é sotto, e si dovrebbe vedere, é esaltante. Classico esempio la Ghibli. Bellissima ( a mio avviso ) realizzazione, ma si intravvede cosa c'é sotto, specie il quarto posteriore / padiglione. Considerazioni simili, ma per ragioni diverse, sulla proboscide della Brera: il prototipo era assai diverso, eppure gli stilemi del design erano palesemente derivati. Erano le proporzioni a non tornare.
 
Back
Alto