<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> A8 o 740? | Il Forum di Quattroruote

A8 o 740?

Cari amici buon anno, è da tempo che non scrivo sul forum;
come alcuni amici ricordano via avevo lasciato con un 535d che non potevo più guidare per via della sciatica; problema talmente evidente che mi porterà alla chiusura anticipata a giugno della mia attività per passare alla pensione;
a parte questo spiacevole inconveniente che è stato definito "cronico e non guaribile" oltre a non potere più andare a sciare e a correre mi creava notevoli fastidi anche alla guida tanto che non iuscivo più a guidare il 535d per più di 20km, complice la rigidità dell' assetto e l'assorbimento non ideale in queste condizioni.
Così mi sono ritrovato a guidare l'A6 4.2 di mio figlio, che ora viaggia con il mio 535d. Ovviamente ho trovato subito tutti i difetti (ma che già conoscevo) perchè ormai altamente smaliziato e sopratutto perchè le auto vanno guidate sportivamente indipendentemente dal genere....così l'ho trovata goffa nell'inserimento in curva, sottosterzante, con cambio lento nel salire di marce e un v8 non all'altezza; però salgo e scendo continuamente senza avere problemi alla sciatica; per via del sedile più largo del 535d, un sostegno peggiore della coscia (che a quanto pare giova alla sciatica) e sospensioni spiccatamente morbide che non giovano alla guida ma alla schiena si.
non sto a elencare i pregi perchè è evidente che ne ha a dismisura a parte l'inquietante distesa di pulsanti dopo che si scende da una Bmw.
detto questo, fatto presente al concessionario da cui ho comprato tutte le auto il mio problema, mi ha lasciato per tre giorni il nuovo 740 benzina, che ho spremuto a dovere.
Niente a che vedere meccanicamente con il 4.2 audi, e qui cambio, assetto e sterzo vanno a meraviglia; il v8 chiede solo di essere spremuto, ad andatura normale sembra soffrire; il cambio è rapido e preciso negli innesti e non fa scherzi e cambia sempre al momento giusto, ne più ne meno come se lo si usasse manualmente: davvero un passo avanti anche rispetto al 535d.
Tutto perfetto, tranne che la sciatica; di nuovo, mi ritrovo con il problema della sciatica, dopo che l'ho usata per tre giorni.
da qui il pensiero: pensavo che la nuova A8 potesse avere caratteristiche molto simili per guida e non darmi problemi alla sciatica: ma qualcuno mi sa dare notizie sul v8 audi, se è sempre quello dell'attuale a6 o se è nuovo?
e secondo voi ci sono opzioni di sedili diversi da quelli proposti in bmw? che sia la conformazione dei sedili ventilati che mi crea il dolore? e quando sarà acquistabile l'a8 v8?
 
Bentornato!é una scelta molto personale, ma credo che una soluzione ai tuoi problemi di sciatica tu possa trovarla benissimo sia in Audi che in BMW(e Mercedes),visto che a quei livelli di ammiraglie il confort te lo puoi costruire su misura attingendo agli infiniti optional....posso dirti però,vista la tua incertezza circa il comportamento prevedibile delle Trazioni Integrali(oltre a cambio e motore),che il Quattro di Audi ha fatto passi da gigante negli ultimi tempi quanto a piacere di guida...specie se accoppiato al QVT(differenziale sportivo posteriore) che rende l'auto dinamicamente non inferiore ad una TP e sicurissima allo stesso tempo .Naturalmente è sottointeso che non cerchi un'auto per fare drifting,considerata la categoria.Certo,la A8 ancora non è stata provata da nessuno e fin qui abbiamo solo i proclami fatti dalla casa circa la maggior sportività rispetto alla concorrenza(quindi tutto da dimostrare per ora).gli interni sono di una sontuosità regale e anche questo contribuisce al piacere "di vivere l'auto".
Il cambio Tiptronic è lo stesso ZF che usa anche BMW(con software di gestione rivisti)e sportivamente parlando non dovrebbe deludere...credo che quello della A6 di tuo figlio sia quello vecchio,perchè già quest'anno è stato rinnovato sulla A6 (ha debuttato sulla RS6) ed è tutt'altro guidare....velocissimo anche in scalata e con slittamenti quasi assenti(su Auto c'è una prova questo mese sul 3.0 TDI).Questo a 8 marce dovrebbe essere un ulteriore miglioramento.
Circa il motore anche qui bisogna aspettare qualche prova essendo stato totalmente rivisto.Sulla A8 comunque debutterà dopo un pò anche un nuovo V8,il 4.0 TFSI (quindi sovralimentato).
Buona scelta.
 
Back
Alto