<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> A6 313cv: Olio e software | Il Forum di Quattroruote

A6 313cv: Olio e software

Buongiorno a tutti,
sono Luca e scrivo da Milano.

Da circa un mese, dopo averla attesa quasi 120g, ho in utilizzo una A6 3.0 TDI 313cv Quattro Tiptronic Berlina.

Guido Audi da oramai più di 10 anni e provengo da una A4 3.0 TDI.

Pur consapevole di avere un'auto abbastanza di nicchia, scrivo per ottenere qualche informazione circa due tematiche.

La prima riguarda il consumo d'olio; nella mia precedente auto non ho mai alzato il cofano per rabboccare una goccia d'olio nè da nuova, nè con il passare dei km.
Ora sono a circa 4.000km e sono già passato due volte in concessionario per dei rabbocchi: la prima a 1.000km e la seconda volta venerdì. Mi dicono sia normale assestamento di un motore diesel a così ate prestazioni che ha poco a spartire con il precedente 3.0 TDI: confermate questa tesi?

Inoltre, e vengo alla seconda tematica, proprio venerdì sono stato invitato a far effettuare il "check primi km"; da una breve verifica a computer è emerso che sono da effettuare una serie di aggiornamenti software e modifiche tecniche che richiedo un fermo auto di 2giorni!! Ma il check primi km non era un rapido controllo ai livello dell'auto? Che aggiornamenti possono esserci da richiedere 2 giorni di fermo auto su di una vettura che è uscita dalle linee produttive 2 mesi fa?

Al mio stupore non è stata data per il momento una risposta, in quanto l'accettatore affermava di dover entrare nelle cartelle tecniche per controllare; in ogni caso tra 2 settimane colgo l'occasione di un viaggio di lavoro per lasciargli l'auto e spero poi di ottenere dettagli.

Avete per caso qualche notizia in merito?

Con la precedente auto, in 150.000km, ho visto il concessionario solo per i tagliandi (tutti in giornata) e per i cambi gomme estate/inverno; ora in meno di 5.000km dover far visita al concessionario 3 volte (anche se per sciocchezze...) mi lascia un po' perplesso.

Saluti
 
Finalmente uno!!! e da settimane che cerco un proprietario di tale versione..infatti vorrei anch'io prenderla nei prossimi mesi (all-road però)...quello che mi frena è l'affidabilità di un motore così spinto...e nei forum vari chi ha questa versione della a6 sono introvabili!!...per quel che ne so i diesel consumano olio in fase di assestamento...la mia per es (bmw 123d, motore biturbo diesel 204 cv) circa 1/2 litro ogni 10.000 km.....ancora oggi che ha 90.000 km....in concessionario mi hanno detto che con i nuovi tipi di olio a bassissima viscosità per motori cosi spinti (il mio è LL 0-30W) è normale un certo consumo...ma quanto olio ti hanno rabboccato dopo 1000 km?... riguardo agli aggiornamenti software spesso vengono effettuati in occasione dei tagliandi senza neppure avvisare il proprietario....io non mi preoccuperei....tienimi aggiornato su come va la tua auto!! ciao ;) matteo
 
Un certo consumo di olio all'inizio della propria vita (ma non solo) pare caratteristico di questo motore.
Qua si parla di 1L ogni 1'500-2'500km.
http://www.motor-talk.de/forum/3-0tdi-bi-turbo-motorprobleme-t4220009.html
http://www.motor-talk.de/forum/oelverbrauch-3-0-quattro-t4462784.html
 
@ materaz2000

Al primo rabbocco non so quanto ne sia stato aggiunto; al secondo invece ho chiesto ed è 1 litro. In entrambe i casi è stato aggiunto quando è comparsa la spia gialla di rabbocco. D'ora in avanti terrò d'occhio saltuariamente l'MMI per monitorare come scende il livello

Per gli update di prodotto ti terrò aggiornato.

In ogni caso pensaci all'allroad...nera o bianca + fari led + cerchi da '20 è un vero capolavoro. Non ci ho dormito una notte per quella macchina: sono stato indeciso fino all'ultimo se chiedere una eccezione alla policy aziendale (in quanto crossroad e suv non sono ammessi), ma alla fine dato che il buon esempio deve venire dall'alto ho deciso di attenermi alle regole.

Il motore ti assicuro che in termini di godibilità, potenza, rabbia e sound è un vero gioiello, un'altro pianeta rispetto al pur ottimo e potente 3.0 Monoturbo.

@ PalmerEldrich
Grazie per i link che ho letto con attenzione; mi sembra nella norma quindi sperando che poi si stabilizzi. Certo che a leggere quel forum viene apprensione per i possibili difettI in termini di mancanza di spinta ai bassi: fortunatamente non ho altro da segnalare!
 
materaz2000 ha scritto:
novità in termini di affidabilità e consumo olio?? ciao grazie

Buongiorno, sono a quota 15.000km e sono passato dal service per un terzo rabbocco intorno ai 12.000km (sempre 1litro)

In pratica ho rabboccato a 1.000 / 4.000 / 12.000 km. Credo che il trend si stia normalizzando.

L'azione di aggiornamento in officina riguardava la sostituzione di un manicotto del sistema di raffreddamento dei turbocompressori.

Per il resto nulla da segnalare.....motore veramente straordinario con consumi irrisori considerata la potenza
 
Back
Alto