<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> A6 2.7 QUATTRO Vs 525 XD | Il Forum di Quattroruote

A6 2.7 QUATTRO Vs 525 XD

Ripropongo qui in BMW ed anche sul foum Audi un quesito che non ha avuto molto seguito in Zona Franca: a breve inizierò la caccia su autoscout per un veicolo del 2007/2008, con percorrenza ridotta: esistono prove tra i 2 modelli su qualche rivista?
Impresioni?
Suggermenti?
L'unica informazione giunta è: Audi se desidero un salotto, BMW se la sportività
 
L'Audi è costruita meglio specialmente dentro.
La Serie 5 è meglio come meccanica e come piacere di guida.

Dovessi scegliere per me preferirei la Serie 5 Touring 4x4.
L'Audi A6 come guida è ancora un'Audi "vecchia maniera".

Questo a parità di condizioni dell'usato, poi dipende da quello che trovi.

Domani guardo se trovo qualche prova.

Saluti
 
prova A6 3.0 TDI Avant
http://www.auto.it/prove/audi/a6_avant/2010/01-4019/scheda/Audi+A6+Avant%2C+la+wagon+pi%C3%B9+amata

prova A6 3.0 TDI Avant
http://www.quattroruote.it/prove_su_strada/sintesi.cfm?CodProva=590&marca=161

BMW 525d Touring (trazione posteriore) atttenzione: con motore 2.5 da 177 cv
http://www.quattroruote.it/prove_su_strada/sintesi.cfm?CodProva=467&marca=85

Audi A6 Avant scheda spot
http://www.motorbox.com/Auto/Schede_Spot/audia6avant_spot.html

BMW serie 5 Touring scheda spot
http://www.motorbox.com/Auto/Schede_Spot/bmwserie5touring_spot.html
 
Vutecco ha scritto:
Ripropongo qui in BMW ed anche sul foum Audi un quesito che non ha avuto molto seguito in Zona Franca: a breve inizierò la caccia su autoscout per un veicolo del 2007/2008, con percorrenza ridotta: esistono prove tra i 2 modelli su qualche rivista?
Impresioni?
Suggermenti?
L'unica informazione giunta è: Audi se desidero un salotto, BMW se la sportività

Non sono d'accordo sulle valutazioni che hai collezionato sin qui. La a6 è superiore in finiture e assemblaggi, ma non è un salotto in confronto alla 5er, nel senso del confort sedili, confort su strada: anzi, di fatto la a6 è quella più dura.

La 5er invece non è questo mostro di sportività se la scegli X, cosa che io non farei. Sarà comunque più vivace di una a6, ma diventa parecchio sottosterzante.
 
BelliCapelli3 ha scritto:
Vutecco ha scritto:
Ripropongo qui in BMW ed anche sul foum Audi un quesito che non ha avuto molto seguito in Zona Franca: a breve inizierò la caccia su autoscout per un veicolo del 2007/2008, con percorrenza ridotta: esistono prove tra i 2 modelli su qualche rivista?
Impresioni?
Suggermenti?
L'unica informazione giunta è: Audi se desidero un salotto, BMW se la sportività

Non sono d'accordo sulle valutazioni che hai collezionato sin qui. La a6 è superiore in finiture e assemblaggi, ma non è un salotto in confronto alla 5er, nel senso del confort sedili, confort su strada: anzi, di fatto la a6 è quella più dura.

La 5er invece non è questo mostro di sportività se la scegli X, cosa che io non farei. Sarà comunque più vivace di una a6, ma diventa parecchio sottosterzante.

Daccordissimo!!!
 
Vutecco ha scritto:
Ripropongo qui in BMW ed anche sul foum Audi un quesito che non ha avuto molto seguito in Zona Franca: a breve inizierò la caccia su autoscout per un veicolo del 2007/2008, con percorrenza ridotta: esistono prove tra i 2 modelli su qualche rivista?
Impresioni?
Suggermenti?
L'unica informazione giunta è: Audi se desidero un salotto, BMW se la sportività

ti dico la mia esperienza,
il mio ex socio aveva a6 3.0tdi e l'ho guidata 100 volte.
di serie 5 ne ho avute 2 pre e post restiling.
la tua scelta di motori non la capisco.
entrambe le auto sono vendute con ta o tp,la trazione integrale le penalizza troppo e di solito si trovano i 3.0 veri con quella soluzione.
tra l'altro hai costi di gestione ugualmente alti.
vabbè,passando oltre ti dico NON PRENDERLA FUORI RETE UFFICIALE.
perchè li è pieno di auto schilometrate e fregature.
interni meglio rifiniti x audi + ergonomici e tecnologici x bmw
in versione futura la bmw specie restiling è molto vicina ad audi.
a pari cavalleria bmw + sportiva e consuma meno ma entrambe hanno poco di sportivo.
se non sei obbligato alla trazione integrale prova una 520d post restiling e vedrai che dà le paghe ad entrambe.
a6 a trazione anteriore è invece nota per la sua soporifera guida.
però se non hai una guida aggressiva a6 è ottima auto,viaggiatrice ed obbediente.
 
BelliCapelli3 ha scritto:
Non sono d'accordo sulle valutazioni che hai collezionato sin qui. La a6 è superiore in finiture e assemblaggi, ma non è un salotto in confronto alla 5er, nel senso del confort sedili, confort su strada: anzi, di fatto la a6 è quella più dura.

La 5er invece non è questo mostro di sportività se la scegli X, cosa che io non farei. Sarà comunque più vivace di una a6, ma diventa parecchio sottosterzante.
Quoto tutto.
Con l'espressione salotto forse intendevano dire che è meglio rifinita internamente.
 
flankker66 ha scritto:
se non sei obbligato alla trazione integrale prova una 520d post restiling e vedrai che dà le paghe ad entrambe.
a6 a trazione anteriore è invece nota per la sua soporifera guida.
però se non hai una guida aggressiva a6 è ottima auto,viaggiatrice ed obbediente.
Del 2007/08 trova già le 525d con il "tremila" depotenziato, difficile che una 520d gli dia la paga.

Comunque sia la 525d in generale che la A6 2.7 4x4 non sono facilmente reperibili come usate.
La A6 2.7 TDI la sceglie chi vuole la trazione anteriore, mentre la 525d non è stata molto venduta sia TP che TI.
 
Fancar_ ha scritto:
flankker66 ha scritto:
se non sei obbligato alla trazione integrale prova una 520d post restiling e vedrai che dà le paghe ad entrambe.
a6 a trazione anteriore è invece nota per la sua soporifera guida.
però se non hai una guida aggressiva a6 è ottima auto,viaggiatrice ed obbediente.
Del 2007/08 trova già le 525d con il "tremila" depotenziato, difficile che una 520d gli dia la paga.

Comunque sia la 525d in generale che la A6 2.7 4x4 non sono facilmente reperibili come usate.
La A6 2.7 TDI la sceglie chi vuole la trazione anteriore, mentre la 525d non è stata molto venduta sia TP che TA.

Anche perchè trovare una 525 TA, non è semplicissimo..... :D
 
Fancar_ ha scritto:
flankker66 ha scritto:
se non sei obbligato alla trazione integrale prova una 520d post restiling e vedrai che dà le paghe ad entrambe.
a6 a trazione anteriore è invece nota per la sua soporifera guida.
però se non hai una guida aggressiva a6 è ottima auto,viaggiatrice ed obbediente.
Del 2007/08 trova già le 525d con il "tremila" depotenziato, difficile che una 520d gli dia la paga.

Comunque sia la 525d in generale che la A6 2.7 4x4 non sono facilmente reperibili come usate.
La A6 2.7 TDI la sceglie chi vuole la trazione anteriore, mentre la 525d non è stata molto venduta sia TP che TI.

il restiling mi pare sia x consegne 2008.la mia è di aprile 2008 ad esempio.
nel 2007 credo ci fosse ancora la 177cv.
comunque è un falso problema in quanto non credo che l'amico sia interessato a prestazioni elevate...
 
flankker66 ha scritto:
Fancar_ ha scritto:
flankker66 ha scritto:
se non sei obbligato alla trazione integrale prova una 520d post restiling e vedrai che dà le paghe ad entrambe.
a6 a trazione anteriore è invece nota per la sua soporifera guida.
però se non hai una guida aggressiva a6 è ottima auto,viaggiatrice ed obbediente.
Del 2007/08 trova già le 525d con il "tremila" depotenziato, difficile che una 520d gli dia la paga.

Comunque sia la 525d in generale che la A6 2.7 4x4 non sono facilmente reperibili come usate.
La A6 2.7 TDI la sceglie chi vuole la trazione anteriore, mentre la 525d non è stata molto venduta sia TP che TI.

il restiling mi pare sia x consegne 2008.la mia è di aprile 2008 ad esempio.
nel 2007 credo ci fosse ancora la 177cv.
comunque è un falso problema in quanto non credo che l'amico sia interessato a prestazioni elevate...

No infatti, ma se il 525 ha la stessa cilindrata del 530 (depotenziata), allora ha identici cavalli fiscali, ergo identico bollo ed assicurazione (e forse questa è una delle ragioni alla base dello scarso successo???).

Solo i consumi saranno leggermente inferiori.

A questo punto il titolo del topic potrebbe essere A6 2,7 quattro vs 530 xd
 
flankker66 ha scritto:
Vutecco ha scritto:
Ripropongo qui in BMW ed anche sul foum Audi un quesito che non ha avuto molto seguito in Zona Franca: a breve inizierò la caccia su autoscout per un veicolo del 2007/2008, con percorrenza ridotta: esistono prove tra i 2 modelli su qualche rivista?
Impresioni?
Suggermenti?
L'unica informazione giunta è: Audi se desidero un salotto, BMW se la sportività

ti dico la mia esperienza,
il mio ex socio aveva a6 3.0tdi e l'ho guidata 100 volte.
di serie 5 ne ho avute 2 pre e post restiling.
la tua scelta di motori non la capisco.
entrambe le auto sono vendute con ta o tp,la trazione integrale le penalizza troppo e di solito si trovano i 3.0 veri con quella soluzione.
tra l'altro hai costi di gestione ugualmente alti.
vabbè,passando oltre ti dico NON PRENDERLA FUORI RETE UFFICIALE.
perchè li è pieno di auto schilometrate e fregature.
interni meglio rifiniti x audi + ergonomici e tecnologici x bmw
in versione futura la bmw specie restiling è molto vicina ad audi.
a pari cavalleria bmw + sportiva e consuma meno ma entrambe hanno poco di sportivo.
se non sei obbligato alla trazione integrale prova una 520d post restiling e vedrai che dà le paghe ad entrambe.
a6 a trazione anteriore è invece nota per la sua soporifera guida.
però se non hai una guida aggressiva a6 è ottima auto,viaggiatrice ed obbediente.

La mia scelta di motori dipende dal fatto che, ritenendo sovradimensionati per le mie necessità i3.0, opterei per motori con potenze inferiori ottenendo vantaggi dal punto di vista assicurativo (anche se a questo punto non per BMW post restyling) e di consumi.

Circa la rete, comprenderesti la ricerca tra gli ufficiali presenti su autoscout?

Circa la trazione integrale, non sono obbligato, ma spesso mi trovo per lavoro nell'alto adige tra neve, freddo e condizioni difficili. magari è un vezzo ma lo riterrei un fattore importante ai fini della sicurezza, anche a costo di qualche migliaio di euro in più (a parità di altre variabili la differenza non è compresa tra 2 e 3.000 euro?)
 
Vutecco ha scritto:
flankker66 ha scritto:
Fancar_ ha scritto:
flankker66 ha scritto:
se non sei obbligato alla trazione integrale prova una 520d post restiling e vedrai che dà le paghe ad entrambe.
a6 a trazione anteriore è invece nota per la sua soporifera guida.
però se non hai una guida aggressiva a6 è ottima auto,viaggiatrice ed obbediente.
Del 2007/08 trova già le 525d con il "tremila" depotenziato, difficile che una 520d gli dia la paga.

Comunque sia la 525d in generale che la A6 2.7 4x4 non sono facilmente reperibili come usate.
La A6 2.7 TDI la sceglie chi vuole la trazione anteriore, mentre la 525d non è stata molto venduta sia TP che TI.

il restiling mi pare sia x consegne 2008.la mia è di aprile 2008 ad esempio.
nel 2007 credo ci fosse ancora la 177cv.
comunque è un falso problema in quanto non credo che l'amico sia interessato a prestazioni elevate...

No infatti, ma se il 525 ha la stessa cilindrata del 530 (depotenziata), allora ha identici cavalli fiscali, ergo identico bollo ed assicurazione (e forse questa è una delle ragioni alla base dello scarso successo???).

Solo i consumi saranno leggermente inferiori.

A questo punto il titolo del topic potrebbe essere A6 2,7 quattro vs 530 xd

guarda che ai fini assicurativi oltre 26cv fiscali conta solo il prezzo del veicolo.
quindi sia audi che 525 pagheranno polizze come le sorelle maggiori.
unico risparmio sul bollo .i consumi sono uguali se non appena superiori rispetto alle full power.
se hai un occhio al prezzo prenditi una 520d restiling.ha le prestazioni della 525d pre restiling ed i costi sono concretamente minori.
ovvio che sarebbe priva dell'integrale che non ho capito quanto ti serva.
con le gomme da neve vai tranquillo anche a sciare.
il confronto a6 2.7tdi vs 530xd meglio non farlo.
l'a6 va già tranquilla col 3.0tdi,col 2.7 è soporifera(per tornare al 520d questo se la beve sicuramente).
indipendentemente dalla tua scelta mi raccomando non uscire dalla rete ufficiale!!!
 
l'integrale è "un vezzo" se la usi per andare a sciare (e non per fare discorsi stile lega nord, spesso al centro/sud viene vista come un optional al pari di un navigatore).....se su certe strade ci lavori, e non ci sei in giro "a passeggio", diventa un elemento di sicurezza aggiuntiva in più su cui far affidamento
 
Back
Alto