<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> A4 (b9) allroad primi 200K e poi? | Il Forum di Quattroruote

A4 (b9) allroad primi 200K e poi?

ciao tutti,
breve recensione sulla B9 visto che si sta avvicinando ai 200K km soglia alla quale normalmente cambio(avo) vettura con una piu recente. Vettura del presa nel 2018 aziendale audi con circa 10K km e 1 anno di vita con 4 anni di garanzia audi prima scelta plus. tagliandi sempre presso rete ufficiale. pagata 44K€ contro un listino di circa 80 K€ all'epoca avendo tutti gli optional possibili e immaginabili.
Ecco i voti
Motore: 9+ è il 3.0 V6 tdi 218 cv consumi ridotti (17 Km/l in autostrada a codice, quasi 20 in extraurbano). Elasticita ottima. mai un problema
Trasmissione: 8. capita 2-3 volte all'anno ma quando serve il torsen ti toglie dagli impicci. mai un problema
Cambio: 7.: qualche lieve impuntamento ma al momento zero problemi
Qualita generale 7. qualche scricchiolio dai pannelli porta, ma cosi era cosi è rimasta. la B8 era superiore di sicuro

Ora son pure andato a vedere la A5 e niente 3.0 tdi e trazione finta integrale x 70K€ e una 2.0 tdi.
Cosi son tornato a casa e mi terro la mia e poi si valuterà un altra marca per non dover fare paragoni impietosi. si proprio belli i monitors ma il 3.0 tdi e il torsen..............
 
ciao tutti,
breve recensione sulla B9 visto che si sta avvicinando ai 200K km soglia alla quale normalmente cambio(avo) vettura con una piu recente. Vettura del presa nel 2018 aziendale audi con circa 10K km e 1 anno di vita con 4 anni di garanzia audi prima scelta plus. tagliandi sempre presso rete ufficiale. pagata 44K€ contro un listino di circa 80 K€ all'epoca avendo tutti gli optional possibili e immaginabili.
Ecco i voti
Motore: 9+ è il 3.0 V6 tdi 218 cv consumi ridotti (17 Km/l in autostrada a codice, quasi 20 in extraurbano). Elasticita ottima. mai un problema
Trasmissione: 8. capita 2-3 volte all'anno ma quando serve il torsen ti toglie dagli impicci. mai un problema
Cambio: 7.: qualche lieve impuntamento ma al momento zero problemi
Qualita generale 7. qualche scricchiolio dai pannelli porta, ma cosi era cosi è rimasta. la B8 era superiore di sicuro

Ora son pure andato a vedere la A5 e niente 3.0 tdi e trazione finta integrale x 70K€ e una 2.0 tdi.
Cosi son tornato a casa e mi terro la mia e poi si valuterà un altra marca per non dover fare paragoni impietosi. si proprio belli i monitors ma il 3.0 tdi e il torsen..............

Mi permetto, leggendo, di ravvedere moltissima analogia con il caso dell'auto di mia moglie, una Polo 1,4 tdi.

Anche lei partita con l'idea di stare "più serena" dai 150k si è fatta, ci siamo fatti, un bel giro valutando diverse opzioni ma.....ma c'è sempre un ma....

Il primo MA è l'assenza dell'abbinata diesel/automatico sulle vetture seg. B scelta operata volontariamente dai costruttori. Tutti....

Il secondo MA è spendere per un turbobenzina, che non consuma come un diesel, quanto per un turbodiesel ipotetico...e siamo lì....

Allora a furia di MA transitando per un istante per un salone Smart per l'idea di affiancare all'auto oramai chilometrata un "supportino" usato e fuggiti a gambe levate visti i prezzi incresciosi.....citycar di supporto così....nuova.

L'auto superati i 200k e necessitosa di manutenzione un pò più frequente può essere gestita meglio e portata a fine vita senza l'assillo di spie, inconvenienti, operazioni malfatte e frettolose di riparazione perchè serve l'auto e via discorrendo.

Spendendo meno che per una permuta si può portare a fine vita la vecchia "decidendo" cosa fare, ad esempio il compressore clima non l'abbiamo fatto perchè abbiamo preferito a 200k rifare i freni e cinghia distribuzione, più o meno con lo stesso importo...e così via...

Qualora la manutenzione o gli interventi straordinari nel prosieguo della vita utile vettura diventassero troppo onerosi valuteremo senza assilli e altro e qualora si presentassero occasioni ed esigenze diverse potremmo anche fare il two for one visto che l'ausilio, nuova, se non strachilometrata, pur sempre conserva un bel valore.
 
Mi permetto, leggendo, di ravvedere moltissima analogia con il caso dell'auto di mia moglie, una Polo 1,4 tdi.

Anche lei partita con l'idea di stare "più serena" dai 150k si è fatta, ci siamo fatti, un bel giro valutando diverse opzioni ma.....ma c'è sempre un ma....

Il primo MA è l'assenza dell'abbinata diesel/automatico sulle vetture seg. B scelta operata volontariamente dai costruttori. Tutti....

Il secondo MA è spendere per un turbobenzina, che non consuma come un diesel, quanto per un turbodiesel ipotetico...e siamo lì....

Allora a furia di MA transitando per un istante per un salone Smart per l'idea di affiancare all'auto oramai chilometrata un "supportino" usato e fuggiti a gambe levate visti i prezzi incresciosi.....citycar di supporto così....nuova.

L'auto superati i 200k e necessitosa di manutenzione un pò più frequente può essere gestita meglio e portata a fine vita senza l'assillo di spie, inconvenienti, operazioni malfatte e frettolose di riparazione perchè serve l'auto e via discorrendo.

Spendendo meno che per una permuta si può portare a fine vita la vecchia "decidendo" cosa fare, ad esempio il compressore clima non l'abbiamo fatto perchè abbiamo preferito a 200k rifare i freni e cinghia distribuzione, più o meno con lo stesso importo...e così via...

Qualora la manutenzione o gli interventi straordinari nel prosieguo della vita utile vettura diventassero troppo onerosi valuteremo senza assilli e altro e qualora si presentassero occasioni ed esigenze diverse potremmo anche fare il two for one visto che l'ausilio, nuova, se non strachilometrata, pur sempre conserva un bel valore.
Ma perdonami tu moglie alla fine aveva preso una picanto automatica?
 
Ora son pure andato a vedere la A5 e niente 3.0 tdi e trazione finta integrale x 70K€ e una 2.0 tdi.
Cosi son tornato a casa e mi terro la mia e poi si valuterà un altra marca per non dover fare paragoni impietosi. si proprio belli i monitors ma il 3.0 tdi e il torsen..............
quest'analisi, a parer mio, denota il fatto che sei un proprietario di auto con una conoscenza del mezzo sopra la media;ma sopratutto hai colto con poche righe dov'e' la fuffa oggi.
Ti mettono 2 schermi cinesi davanti agli occhi ,qualche adas strombazzato che funziona male e tolgono la ciccia ; quella che costa mettere in produzione.
Dove sono piu' forti dei concorrenti cinesi, perche' ebbene ricordarlo... i suv cinesi di oggi non saranno affidabili come quelli europei ma costano 10.000 euro in meno e la concorrenza avanza.
Questi ancora stanno facendo cassa.
Finche' c'e' chi compra buon per loro;
gia' con l'A3 sono passati alla cassa ora tocca pure all'A4 ...opss all'A5.
 
Non so quale sia il tuo budget, suggerirei A6 45 TDI, almeno mantieni il V6 e la trazione integrale giusta. In alternativa, un 530d della serie uscente: si trova a Ottimo prezzo con pochi chilometri e comunque non paga il superbollo.
 
ciao tutti,
breve recensione sulla B9 visto che si sta avvicinando ai 200K km soglia alla quale normalmente cambio(avo) vettura con una piu recente. Vettura del presa nel 2018 aziendale audi con circa 10K km e 1 anno di vita con 4 anni di garanzia audi prima scelta plus. tagliandi sempre presso rete ufficiale. pagata 44K€ contro un listino di circa 80 K€ all'epoca avendo tutti gli optional possibili e immaginabili.
Ecco i voti
Motore: 9+ è il 3.0 V6 tdi 218 cv consumi ridotti (17 Km/l in autostrada a codice, quasi 20 in extraurbano). Elasticita ottima. mai un problema
Trasmissione: 8. capita 2-3 volte all'anno ma quando serve il torsen ti toglie dagli impicci. mai un problema
Cambio: 7.: qualche lieve impuntamento ma al momento zero problemi
Qualita generale 7. qualche scricchiolio dai pannelli porta, ma cosi era cosi è rimasta. la B8 era superiore di sicuro

Ora son pure andato a vedere la A5 e niente 3.0 tdi e trazione finta integrale x 70K€ e una 2.0 tdi.
Cosi son tornato a casa e mi terro la mia e poi si valuterà un altra marca per non dover fare paragoni impietosi. si proprio belli i monitors ma il 3.0 tdi e il torsen..............


Tocca andare di Mercedes
 
Non so quale sia il tuo budget, suggerirei A6 45 TDI, almeno mantieni il V6 e la trazione integrale giusta. In alternativa, un 530d della serie uscente: si trova a Ottimo prezzo con pochi chilometri e comunque non paga il superbollo.
l'A6 45 TDI è una scelta solida. V6 e trazione integrale, sempre il top.
 
Back
Alto