<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> A4 Avant vs. Allroad: consigli per gli acquisti | Il Forum di Quattroruote

A4 Avant vs. Allroad: consigli per gli acquisti

In ottica di cambio auto, considerato che devo trainare una caravan di 1300 kg, vi chiedo se potete darmi un vostro parere tra A4 Avant quattro e Allroad magari dettato dall'esperienza. Mi rendo conto che l'una consentirà una guida più sportiva e più sicurezza come tenuta, mentre l'altra sarà un po' più versatile (forse anche con roulotte al traino) ma nell'uso quotidiano ci sono aspetti particolari da tenere in conto per prendere la migliore decisione ?

Grazie

Davide
 
ciao, dopo varie test drive e pensamenti ho preso la B9 allroad (l'altra opzione era la Subaru Outback, ma il cambio CVT....).
Dopo 1 anno ti posso consigliare: motore il 3.0 da 218 CV che a mio avviso tra l'altro consuma meno del 2.0 su questo tipo di vettura oltre che sembrare un elettrico. Gancio traino di serie xchè ha un sistema di stabilizzatore automatica del carico (traino un cavallo). L'unica cosa che mi manca sono le sospensioni automatiche che effettivamente è un pò morbidina. Occhio all'opzione sedili sport che a mio avviso sono un po scomodi. spero di esserti stato di aiuto
 
Gentilissimo alex, attualmente ho una Subaru Forester quindi in fatto di sospensioni oltremodo morbide ne so qualcosa. Anche per me l'Outback sarebbe stata un'opzione, se non avesse quel maledetto CVT.... (oltre al fatto che diesel ormai non si trova quasi più...)
Grazie per il consiglio sul gancio, mentre per il 3.0 devo declinare ahimé.... già ail 2.0 è supera il limite delle mie possibilità....
Grazie
 
figurati Fabio, l'auto è un bel ferro con qualunque motore.
Se posso permettermi e se la tua scelta non è per motivi fiscali, io ho preso un aziendale dalle rete Audi da concessionario ufficiale Audi (la mia viene da Ingolstadt) e la scontistica che viene applicata ai Diesel e in particolare ai 3L è veramente alta. (ordine del 40% per auto di 1 anno full e ti danno 4 anni di garanzia Km illimitati). Alla fine paghi meno il 3L del 2L e i costi di gestione sono gli stessi. ciao Alex
 
Dovrebbero esserci 80€ in più di bollo ma il resto ? Assicurazione ? Manutenzione ? Davvero i costi di gestione sono gli stessi ?

Sono stato dal concessionario lo scorso weekend: mi ha proposto questa aziendale della rete Audi che avevano lì, con il discorso dei 4 anni: è evidente che qui la scontistica è ben lungi dal 40%.
Perchè non mi ha proposto una 3L ?

300sklg.jpg
 
beh anche a me aveva inizialmente proposto una 2L KM 0 li in concessionaria, è logico che il venditore vuole vendere quello che ha disponibile in pronta consegna. io mi riferisco alla rete audi internazionale (non solo italia per intenderci) , la mia era una aziendale di Ingolstad. Hanno un sito interno Audi delle auto interne dirigenziali dove ci vuole un po di tempo per trovare cosa uno cerca e semplicemente ho trovato un venditore che ha voglia di sbattersi.
ciao
Alex
 
Ah ok, dunque la prossima mossa dovrebbe essere di tornare dal concessionario e chiedergli di sbattersi per trovarmi su rete Audi internazionale una 3L con le stesse caratteristiche della 2L che mi ha proposto ma ad un prezzo possibilmente inferiore....
Io ci provo, ma nel caso mi mandasse a stendere... posso sapere qual'è il venditore da cui ti sei servito tu ?
Grazie
 
Dovrebbero esserci 80€ in più di bollo ma il resto ? Assicurazione ? Manutenzione ? Davvero i costi di gestione sono gli stessi ?
In generale i 3 litri turbodiesel sono milto vicini ai 2 litri td come gestione.

Il bollo ovviamente cambia in base alla potenza; le assicurazioni, una volta che arrivi a quota 1,6-2,0 litri, aumentano pochissimo se sali di cilndrata; la manutenzione è la stessa, fosse un benzina avresti due candele in più da sostituire ogni tanto, qui avrai nella peggior delle ipotesi due candelette di preriscaldamento da cambiare una volta nella vita dell'auto e forse anche no. Come consumi, un 3.0 beve sicuramente di più in città, dove si sta tanto tempo al minimo e ci sono 1.000 cc in più da riempire comunque, ma fuori città non pensare che siano differenze elevate in assoluto, un motorone di quel tipo gira più basso a parità di andatura. Chiaramente non devi aspettarti i 20 con un litro (molto difficili da fare in ogni caso anche con un 2 litri, se ci metti il 4wd e il cambio automatico).

Ottimo il suggerimento che ti ha dato alex_ferrari sulla ricerca in rete Audi di vetture ufficiali ex dirigenti Ingolstadt: ho seguito un paio di questi acquisti di un mio cliente e devo dire che si è trovato benissimo (ha avuto cura di scegliere una concessionaria rigorosamente ufficiale, ma piccola ed a "conduzione familiare", il che ha la sua importanza)

Buona Audi!
 
Back
Alto