Ciao a tutti.....finalmente sono rientrato in possesso della mia macchina. Che dire....per ora va'.
Considerazioni, partiamo dal presupposto che vengo da una A3 sportback che aveva tetto panoramico interni pelle tabacco cerchi da 18 rs4 assetto ribassato luci xeno con led cambio manuale 6 marce.
Audi A4 avant ha anche i cerchi da 18 e assetto piu basso rispetto alla a4 avant standard perchè ha sline interno ma ovviamente è più grande....
lo spazio si percepisce ad occhio ma tutto mi resta familiare sia come comandi sia come seduta, ottima grazie alle regolazioni che mi hanno permesso subito di recuperare la mia posizione di guida.
Il sedile S Line pelle tessuto è ovviamente più avvolgente e leggermente meno morbido del sedile che possedevo nella A3 ma quest'ultimo era tutto in pelle e non sline.
Ho dovuto capire i comandi della consolle centrale....in 20min diventa intuitivo ma inizialmente distrae dalla guida.
Ho addestrato poi i comandi vocali ed a quel punto la rotella o mouse della consolle centrale lo usi veramente di rado.
Nota dolente è stato il cambio automatico stronic 7 marce che tra le altre non ho ancora capito se è quello che si rompe xke a secco o quello in bagno d'olio.
Dicevo nota dolente perché fare i parcheggi senza frizione mi ha fatto tornare ai tempi del conseguìmento della patente....per dirla in breve avevo una paura della miseria, vuoi le nuove dimensioni vuoi che i parcheggi erano ahime in salita/discesa.
Per il resto nulla da eccepire...A parte di non saper cosa fare alla guida... anche in coda...la guida non è più stressante.
Ovviamente il cambio manuale è tutt'altra storia ti dà la sensazione di guidare.....l'automatico invece mi ha dato la sensazione del videogioco, solo che non hai le vite di riserva....non ti accorgi a quanto stai andando sino a che non devi frenare.
Si frenare...Ora non so ma questo freno non mi convince, non mi da la sensazione di immediatezza.
In coda poi dipende da come freni ed entra o meno lo Start&Stop....quest'ultimo è invadente ed entra alla uccello di segugio, poi se ti impegni impari a frenare molto prima sfiorando il pedale sino alla fine per non farlo entrare. Insomma secondo me lo devo rivedere un'attimo o magari devo trovare il modo di escluderlo.
Il motore, beh .....è identico alla A3 ovviamente ma ha coppia prima ovviamente data la mole che sposta e quindi risulta essere meno pronto soprattutto in superstrada o autostrada.
Più che altro sembra dipenda dalla logica di scalata almeno in selezioune Auto non è per niente sveglia. Proverò in manuale o con paddles o con sport e vediamo se migliora.
Come consumi, non mi pronuncio..troppo presto.
In super o autostrada come in città si è completamente ovattati dall'ambiente esterno ho avuto la sensazione di tranquillità, non fraintendetemi si sente l'ambiente esterno ma è come se fosse un ambiente esterno gradevole e non ostile...probabilmente è dovuto ai vetri esterni oscurati ed insonorizzate che non avevo nella A3.
La A4 trasmette meno le asperità dell'asfalto e regala la stessa sensazione di stabilità e protezione che mi dava la A3 ma in curva nella A4 avant la coda si fa sentire di più e cio ne è accentuato il rollio rispetto alla A3 spb chiaramente.
Per ora sono le mie prime impressioni a caldo.....mi piace e come tutti gli amori fanno soffrire dall'inizio. E se son rose fioriranno.